
The Molasses Flood: un nuovo capitolo sotto CD Projekt RED
In un evento significativo all’inizio di questo mese, The Molasses Flood, noto per titoli come The Flame in the Flood, Drake Hollow e l’attesissimo Project Sirius, ha ufficialmente sciolto la sua identità e si è fuso con CD Projekt RED. Questa transizione segue l’acquisizione dello studio di Boston il 22 ottobre 2021, ma il processo di fusione si è completato il 1° aprile 2025.
Una riflessione del co-fondatore Daniel Isla
Daniel Isla, uno dei co-fondatori di The Molasses Flood, ha condiviso le sue riflessioni su questa trasformazione tramite un post su LinkedIn. Nel suo messaggio, ha espresso entusiasmo per Project Sirius, definendolo un’esperienza multigiocatore “straordinaria” ambientata nell’universo della serie The Witcher.
L’impatto positivo della fusione
È importante notare che questa fusione è vista come un passo positivo sia per il team di The Molasses Flood che per CD Projekt RED. Si prevede che l’integrazione eliminerà le precedenti barriere organizzative, favorendo una maggiore collaborazione all’interno della famiglia CD Projekt. Isla ha espresso ottimismo riguardo a Project Sirius, affermando: “Sarà un gioco fantastico, memorabile”.Ha lavorato come Design Director al progetto per tre anni ed è impaziente che il mondo scopra ciò che i team hanno creato.
La partenza di Isla
In un colpo di scena agrodolce, Isla annunciò che non avrebbe continuato con The Molasses Flood nella sua nuova struttura. Il suo ultimo giorno in studio coincise con l’ultimo giorno di vita legale di TMF, rendendo la transizione un momento toccante nella sua carriera.
Cosa sappiamo del Progetto Sirio
I dettagli relativi a Project Sirius rimangono limitati, sebbene precedenti annunci di lavoro lasciassero intendere che il gioco avrebbe potuto includere una grafica stilizzata, combattimenti orientati all’azione, contenuti PvE (Player-vs-Environment) e un gameplay cooperativo. Uno sviluppo importante si è verificato a marzo 2023, quando CD Projekt RED ha annunciato un reboot del progetto per stabilire un nuovo “framework” per il suo sviluppo. Alcune indiscrezioni indicavano che alcuni elementi delle iterazioni precedenti avrebbero potuto essere integrati nella visione attuale del gioco, sebbene le tempistiche rimangano incerte.
Mentre i fan attendono con impazienza ulteriori informazioni, l’entusiasmo attorno al Progetto Sirius continua a crescere, segnalando una nuova e promettente direzione per il franchise.
Lascia un commento