Il Dipartimento di Giustizia approva l’acquisizione di Wiz da parte di Google per 32 miliardi di dollari

Il Dipartimento di Giustizia approva l’acquisizione di Wiz da parte di Google per 32 miliardi di dollari

Acquisizione di Wiz da parte di Google: approvazione del Dipartimento di Giustizia e prospettive future

L’acquisizione di Wiz da parte di Google sembra procedere secondo i piani, con un ostacolo significativo recentemente superato grazie all’approvazione dell’accordo da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Questo sviluppo rappresenta un passo cruciale verso la finalizzazione di quello che potrebbe diventare un accordo storico nel settore tecnologico.

Informazioni su Wiz: una potenza in rapida crescita nel campo della sicurezza informatica

Fondata nel 2020, Wiz è un’azienda di sicurezza informatica israelo-americana che si è rapidamente affermata nel settore. L’azienda è specializzata nel fornire alle organizzazioni strumenti per identificare e mitigare i rischi significativi nelle loro infrastrutture cloud. La sua piattaforma innovativa analizza approfonditamente gli ambienti cloud dei principali provider, tra cui AWS, Microsoft Azure e Google Cloud, per individuare vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate dai criminali informatici.

Dettagli dell’accordo: una transazione storica per Google

All’inizio di quest’anno, Google ha annunciato un accordo definitivo per l’acquisizione di Wiz per circa 32 miliardi di dollari in una transazione interamente in contanti, che potrebbe rappresentare la più grande acquisizione nella storia di Google. A seguito di questa fusione, Google prevede di integrare le funzionalità di Wiz nelle sue Google Security Operations, migliorando così la sua offerta di sicurezza.

Miglioramento delle soluzioni di sicurezza cloud

L’integrazione di Wiz dovrebbe offrire una solida suite di funzionalità di sicurezza, che spazia da un’intelligence avanzata sulle minacce a strumenti progettati per la gestione dei rischi legati all’intelligenza artificiale. Inoltre, la partnership sfrutterà l’esperienza del team Mandiant di Google, noto per la risposta agli incidenti, per fornire una sicurezza completa per le applicazioni cloud-native durante tutto il ciclo di vita, dallo sviluppo del codice all’implementazione live.

Impegno per la compatibilità multi-cloud

Nel tentativo di mantenere la fiducia dei clienti, Google ha assicurato che i servizi di Wiz rimarranno accessibili agli utenti su tutte le piattaforme cloud concorrenti, promuovendo così un approccio più inclusivo alla sicurezza informatica.

Offerte precedenti e prospettive future

In passato, Wiz ha fatto notizia per aver respinto un’offerta da 23 miliardi di dollari avanzata da Alphabet, preferendo invece un’offerta pubblica iniziale (IPO).L’attuale CEO Assaf Rappaport ha riconosciuto l’approvazione del Dipartimento di Giustizia come una “pietra miliare importante”, ma ha sottolineato che il percorso dalla firma dell’accordo alla sua conclusione è ancora in corso.

Tempi previsti per il completamento

Ulteriori discussioni hanno indicato che Google è ottimista sulla finalizzazione dell’acquisizione entro il 2026. Tuttavia, questa tempistica dipenderà dalle revisioni normative in altre giurisdizioni e da quelle che Google definisce “consuete condizioni di chiusura”.

Con l’evolversi degli sviluppi, l’acquisizione di Wiz è destinata a rimodellare in modo significativo il panorama della sicurezza informatica, rafforzando la posizione di Google come leader nella sicurezza cloud.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *