
Un nuovo cortometraggio animato di HoYoVerse approfondisce l’affascinante retroscena di Skirk, un personaggio di “Genshin Impact”.Questa presentazione in stile anime offre approfondimenti sulle sue origini e include cameo che rivelano le interazioni con personaggi chiave prima che diventasse un’unità giocabile nel gioco.
Nota dell’editore: questo cortometraggio anime di Genshin Impact contiene spoiler sui personaggi.
L’introduzione di Skirk in questo cortometraggio anime inizia con la sua selezione da parte di Surtalogi: Il Foul. Questi le comunica che verrà inviata nel mondo di Teyvat, riconoscendo il potere dei Discendenti di alterare potenzialmente il corso del destino. Tuttavia, la definisce un'”intrusa” piuttosto che una vera Discendente, essendo lui il responsabile del suo arrivo. Questa sequenza raffigura la sua discesa come una stella cadente, con personaggi di Fontaine, tra cui Furina e Neuvillette, che la osservano.
Con lo svolgersi della trama, Surtalogi ordina a Skirk di “percorrere la sua strada”, indicando la sua necessità di affrontare nemici potenti. Sottolinea inoltre che Teyvat non è la sua vera casa. In seguito, gli spettatori hanno modo di assistere a scorci degli incontri di Skirk con vari personaggi, come la madre di Klee, Alice, e figure di spicco come Dainsleif e Childe (Tartaglia).Inoltre, la vediamo impegnata in numerose battaglie contro una varietà di avversari.
Guarda il cortometraggio completo di “Star Odyssey” qui:
Guardando alle sue meccaniche di gioco, Skirk è pronta a debuttare come personaggio Cryo che brandisce una spada per i suoi attacchi. La sua mossa distintiva, l’abilità Havoc: Warp Elemental, canalizza i poteri di The Foul. In particolare, la sua Havoc: Ruin Burst non si basa sull’Energia Elementale; funziona invece in modo indipendente, influenzata dalla Sottigliezza del Serpente ottenuta dalla sua abilità.
“Genshin Impact” è giocabile su diverse piattaforme, tra cui PS4, PS5, Xbox Series X, PC e dispositivi mobili. L’attesissimo aggiornamento 5.7 è previsto per il 18 giugno 2025.
Lascia un commento