
Apple ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel creare immagini accattivanti, ma il suo recente cartellone pubblicitario situato sopra l’autostrada I-95 di Miami potrebbe essere la sua campagna più audace finora. Questa nuova pubblicità non si limita a stuzzicare la curiosità: ha il potenziale per trarre in inganno gli spettatori fin dalla prima osservazione. Caratterizzato da una fotografia subacquea di uno squalo, scattata con l’iPhone, il cartellone include anche stravaganti schizzi a fumetti realizzati sull’iPad, raffiguranti un subacqueo e un polpo. Ciò che colpisce è l’assenza di slogan o testo descrittivo: solo un piccolo logo AT&T e Apple nell’angolo. Nonostante il contesto minimale, questo cartellone ha indubbiamente fatto scalpore, anche se non sempre per le giuste ragioni.
Il cartellone pubblicitario della Apple a Miami: un messaggio visivo confuso
Il design dell’opera d’arte lascia molto spazio all’interpretazione, eppure molti utenti online hanno subito notato una sorprendente e involontaria somiglianza con una forma fallica vista da lontano. Questa inaspettata interpretazione visiva suscita perplessità, soprattutto per un marchio rinomato per le sue strategie di branding meticolose e ben ponderate. Sebbene non sia chiaro se questa scelta sia stata deliberata, il cartellone raggiunge efficacemente il suo obiettivo primario: attirare l’attenzione e innescare un dialogo sia online che offline.
Condiviso sul subreddit di Miami, l’annuncio ha suscitato diverse interpretazioni, con i passanti che si interrogavano sulle sue implicazioni visive. Lungo circa 4, 5 metri, il cartellone è sicuramente difficile da non notare per gli automobilisti in autostrada. Da vicino, trasmette una scena relativamente innocente con uno squalo, un subacqueo e un polpo. Tuttavia, visto da lontano, il messaggio risulta confuso. L’annuncio è in onda da una settimana ed è stato anche promosso su Instagram, ma Apple non si è pronunciata su questa audace decisione di design.
È interessante notare che la vera intenzione dietro lo spot potrebbe essere più semplice di quanto sembri, forse mettere in mostra le capacità fotografiche dell’iPhone insieme alle capacità di disegno dell’iPad. Senza una dichiarazione ufficiale di Apple in merito al design, il mistero probabilmente persisterà. In un colpo di scena correlato, l’account di supporto ufficiale dell’azienda su Weibo ha pubblicato per errore un teaser per il nuovo Galaxy Z Flip 7, per poi ritrattarlo poco dopo. Questo errore ha attirato immediatamente l’attenzione, e gli utenti hanno immortalato l’errore per i posteri.
Lascia un commento