Il controller Backbone Pro viene lanciato con funzionalità wireless, joystick full-size e funzionalità aggiuntive

Il controller Backbone Pro viene lanciato con funzionalità wireless, joystick full-size e funzionalità aggiuntive

Presentazione del Backbone Pro Controller: una svolta per il gaming mobile

Il controller Backbone One si è affermato come accessorio leader per il gaming mobile fin dal suo lancio nel 2020, unendo i vantaggi tattili dei controller tradizionali alla portabilità degli smartphone moderni. Backbone, l’azienda innovativa che ha creato questo amato dispositivo, ha ufficialmente presentato il suo successore, il Backbone Pro, un aggiornamento progettato per migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco.

Caratteristiche principali di Backbone Pro

Il nuovo Backbone Pro vanta innovazioni significative, in particolare l’introduzione delle funzionalità wireless. Le versatili opzioni d’uso del controller includono due distinte modalità di gioco:

  • Modalità portatile: questa modalità si collega direttamente tramite USB-C, consentendo il gioco a latenza zero senza la necessità di gestire la batteria.
  • Modalità wireless: sfruttando la tecnologia Bluetooth, consente ai giocatori di giocare a distanza con una durata della batteria sbalorditiva, fino a 40 ore.
Backbone Pro

Compatibilità e comfort

L’impegno di Backbone per la compatibilità è evidente: Backbone Pro supporta i modelli di iPhone 15 e 16, oltre a un’ampia gamma di smartphone Android. Con un peso di soli 199 grammi, il controller è progettato per un uso prolungato senza fastidi. Gli ingegneri hanno perfezionato il design includendo joystick di dimensioni standard e pulsanti personalizzabili, migliorando il controllo e il comfort dell’utente.

Opzioni di connettività avanzate

Oltre agli smartphone, questo controller di nuova generazione può connettersi perfettamente a tablet, PC, Mac e persino a visori VR come Meta Quest e Apple Vision Pro. Una delle caratteristiche più importanti è la tecnologia “FlowState” integrata nell’app Backbone, che consente di passare facilmente da un dispositivo all’altro.

Gioco e personalizzazione a portata di mano

L’app Backbone è più di un semplice strumento di abbinamento: include anche un emulatore integrato per giochi retrò e homebrew. Grazie alla nuova opzione di abbonamento Backbone+, gli utenti possono accedere a una libreria di giochi in continua evoluzione senza costi aggiuntivi. I livelli di personalizzazione sono senza precedenti: i giocatori possono riassegnare ogni pulsante e salvare diverse configurazioni per singoli giochi e piattaforme, garantendo un layout di gioco ottimizzato.

Disponibilità e prezzi

Il controller Backbone Pro è ora disponibile per l’acquisto sul sito web di Backbone. Tuttavia, i dettagli sul prezzo non sono ancora stati resi noti, principalmente a causa delle incertezze tariffarie che affliggono il mercato degli accessori da gaming.

Mentre il gaming su dispositivi mobili continua a superare i limiti, Backbone Pro si distingue come uno strumento essenziale per i giocatori che desiderano migliorare la propria esperienza di gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *