Il comando settimanale che eseguo mantiene il mio PC in funzione senza problemi

Il comando settimanale che eseguo mantiene il mio PC in funzione senza problemi

Rallentamenti imprevisti sul proprio computer Windows possono essere frustranti, soprattutto se non si è stabilita una routine di manutenzione. Una manutenzione regolare è fondamentale, poiché trascurarla può portare a problemi di prestazioni ancora più significativi nel tempo.

Per mantenere i miei laptop Windows sempre al massimo delle prestazioni, ho adottato un rituale di manutenzione annuale. Tuttavia, smontare il dispositivo per controlli frequenti può essere scomodo. Fortunatamente, eseguire alcuni comandi chiave settimanalmente aiuta a preservare l’integrità del software del PC Windows.

Comprensione di SFC e DISM

Strumenti essenziali per la manutenzione di Windows

Il Controllo File di Sistema (SFC) è un utile strumento integrato che monitora lo stato di salute del sistema Windows. Accessibile tramite il terminale di Windows, SFC analizza meticolosamente tutti i file del sistema operativo per identificare eventuali componenti danneggiati o mancanti. Quando rileva un problema, sostituisce automaticamente i file difettosi con versioni aggiornate.

Scansione DISM in corso in esecuzione sul terminale Windows.
Yadullah Abidi / MakeUseOf

D’altro canto, lo strumento Deployment Image Servicing and Management (DISM) rappresenta un’alternativa più completa a SFC. Mentre SFC si occupa dei singoli file di sistema, DISM ripara l’intera immagine di Windows. Sebbene questi due strumenti possano funzionare in modo indipendente, sono più efficaci se utilizzati insieme. DISM crea una base affidabile per SFC garantendo l’integrità dell’archivio componenti di Windows. Senza di esso, SFC potrebbe avere difficoltà a ripristinare accuratamente i file danneggiati.

È importante notare l’ordine in cui vengono eseguiti questi strumenti. Come prassi standard, si consiglia di eseguire prima DISM, seguito da SFC. Questa sequenza garantisce che SFC abbia accesso a un archivio componenti aggiornato e funzionante, facilitando la riparazione di eventuali problemi identificati.

Esecuzione corretta di DISM e SFC

L’ordine corretto per la manutenzione di Windows

Eseguire questi comandi è semplice. Inizia avviando il terminale Windows con privilegi amministrativi e inserisci il comando DISM come segue:

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Screenshot di Yadullah Abidi | Attribuzione non richiesta.

Questo comando richiede a DISM di esaminare l’archivio componenti per individuare eventuali danneggiamenti e di risolvere eventuali anomalie rilevate.È essenziale consentire il completamento di questo processo, poiché interromperlo potrebbe causare ulteriori complicazioni.

Dopo DISM, dovresti eseguire il comando SFC:

sfc /scannow

La scansione SFC nel terminale Windows non mostra errori.
Screenshot di Yadullah Abidi | Attribuzione non richiesta.

Il comando SFC esaminerà tutti i file di sistema e sostituirà quelli danneggiati utilizzando le versioni corrette ripristinate da DISM. Proprio come DISM, anche questo comando potrebbe richiedere più tempo per essere completato, quindi si consiglia di avere pazienza.

In totale, l’esecuzione di entrambi i comandi dovrebbe richiedere dai 15 ai 20 minuti. In genere, i risultati sono puliti, ma è comune che uno o entrambi i comandi identifichino e risolvano i problemi, soprattutto dopo recenti aggiornamenti di Windows o installazioni software. Familiarizzare con questi strumenti migliorerà notevolmente le tue capacità di gestione del PC.

Sebbene non sia obbligatorio eseguire questi comandi ogni settimana, adottare questa abitudine può fornire un approccio proattivo alla manutenzione. Alcuni sostengono che dovrebbero essere utilizzati solo quando si presentano problemi specifici; tuttavia, l’uso regolare aiuta a mitigare preventivamente potenziali problemi.

La mia esperienza personale suggerisce che piccoli danneggiamenti dei file possono accumularsi nel tempo, portando a problemi più gravi che richiedono una risoluzione più approfondita in seguito. Affrontare i piccoli problemi prima che si aggravino può far risparmiare tempo e frustrazione.

Scansione SFC in corso in esecuzione nel terminale Windows.
Yadullah Abidi / MakeUseOf

Anche se il tuo computer sembra funzionare normalmente, una manutenzione costante è fondamentale. Come qualsiasi macchina, anche il tuo PC necessita di cure regolari, sia hardware che software. La manutenzione preventiva è sempre preferibile alla risoluzione di problemi debilitanti dopo che si sono verificati, che possono portare a lunghi periodi di inattività.

Inoltre, mantenere un sistema ottimizzato si traduce in tempi di avvio costanti e prestazioni fluide. Potresti notare una diminuzione di crash casuali o messaggi di errore. Sebbene l’esecuzione di DISM e SFC non aumenti necessariamente la potenza del tuo PC, aiuta a mantenere le massime prestazioni per periodi più lunghi. Combinare queste pratiche con ulteriori attività di manutenzione rapida può ringiovanire il tuo computer.

Mantenere le prestazioni del tuo PC Windows

Prevenzione proattiva dei problemi

Utilizzare DISM e SFC come parte della routine di manutenzione ordinaria è fondamentale per un’efficace igiene del computer. Oltre a questi comandi, assicurati che il sistema sia aggiornato, esegui occasionalmente scansioni anti-malware ed elimina i file non necessari. Salvaguardare l’integrità dei file di sistema principali è fondamentale per evitare problemi nascosti che possono compromettere la produttività e richiedere costose riparazioni.

Il tuo sistema Windows punta a una salute ottimale e sfruttare questi strumenti integrati garantisce il raggiungimento di tale obiettivo. L’unico requisito è ricordarsi di utilizzarli regolarmente, consentendoti di risolvere piccoli problemi prima che peggiorino e compromettano potenzialmente la funzionalità del tuo computer.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *