
Google ha presentato ufficialmente la sua nuova gamma Pixel 10 e, sebbene il design mantenga gran parte dell’estetica dello scorso anno, l’esperienza di base è stata completamente rinnovata. Un punto focale di questa release sono le robuste capacità di intelligenza artificiale guidate dal nuovo chip Tensor G5 prodotto da TSMC. Nonostante questi progressi, la nuova serie Pixel non è all’altezza dell’ultima serie iPhone 16 di Apple in termini di prestazioni. Pixel 10 Pro XL è stato recentemente sottoposto a benchmark su Geekbench e i suoi risultati stanno suscitando preoccupazione tra gli appassionati di tecnologia.
Recenti benchmark indicano che Pixel 10 Pro XL fatica a eguagliare le prestazioni di iPhone 12 Pro Max di Apple, lanciato cinque anni fa. Questa rivelazione solleva validi interrogativi sulle prestazioni pratiche della gamma Pixel nell’uso quotidiano.
Problemi di prestazioni: Pixel 10 Pro XL vs.iPhone 12 Pro Max
Pixel 10 Pro XL ha ottenuto punteggi di 1.948 nei benchmark single-core e 5.087 in quelli multi-core. Al contrario, iPhone 12 Pro Max ha ottenuto punteggi di 2.204 nei benchmark single-core e 5.187 in quelli multi-core, evidenziando che il chip A14 Bionic di Apple continua a superare le prestazioni dell’ultimo Tensor G5 di Google, anche dopo cinque anni.È importante sottolineare che i punteggi dei benchmark non sempre si traducono in prestazioni reali; tuttavia, questa disparità suggerisce una tendenza preoccupante in cui la tecnologia dei chip Apple mantiene un vantaggio.
In termini pratici, le attività quotidiane come la navigazione web, l’interazione con i social media e lo streaming video probabilmente non presenteranno rallentamenti significativi per la maggior parte degli utenti di Pixel 10 Pro XL. Tuttavia, potrebbero verificarsi lacune prestazionali durante attività che richiedono molte risorse come il gaming, l’editing video o l’esecuzione di funzioni di intelligenza artificiale complesse. Fortunatamente, Google ha ottimizzato Android 16 in modo efficace, garantendo che le applicazioni proprietarie, tra cui Gemini, offrano un’esperienza utente fluida. Mentre l’iPhone eccelle in potenza di calcolo pura, l’armoniosa integrazione tra hardware e software di Apple conferisce longevità e reattività anche ai dispositivi più datati.
Guardando al futuro, Google si trova ad affrontare una sfida imminente, mentre Apple si prepara a lanciare la prossima generazione di chip serie A per iPhone 17. Gli annunci previsti includono il chip base A19 per iPhone 17 standard, insieme alla variante A19 Pro con una GPU a 5 core per iPhone 17 Air e una GPU a 6 core per i modelli iPhone 17 Pro. Si prevede che questi imminenti miglioramenti offriranno miglioramenti sostanziali sia nelle prestazioni di calcolo che in quelle grafiche, superando di gran lunga le attuali offerte per iPhone 16.
Come accennato in precedenza, i risultati iniziali dei benchmark di Geekbench sono solo un assaggio del quadro più ampio delle prestazioni. A breve saranno disponibili video completi di test e confronti reali, che forniranno maggiori approfondimenti sul comportamento di Pixel 10 Pro XL rispetto ai suoi concorrenti. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi dettagliate.
Lascia un commento