
Nel suo report sugli utili del terzo trimestre 2025, Apple ha annunciato un utile impressionante di 23, 4 miliardi di dollari, derivante da un fatturato sostanziale di 94, 04 miliardi di dollari per il trimestre. In particolare, questo successo finanziario è stato significativamente rafforzato da una redditizia partnership con Google, che paga ad Apple tra i 18 e i 20 miliardi di dollari per mantenere il suo motore di ricerca come opzione predefinita su vari dispositivi. Questa collaborazione si è dimostrata una fonte di entrate vitale, contribuendo a circa il 9% degli utili lordi di Apple in determinati periodi finanziari. Tuttavia, con le autorità antitrust che potrebbero potenzialmente interrompere questo accordo, il Chief Financial Officer di Apple ha lanciato un avvertimento che i prossimi risultati del quarto trimestre potrebbero essere influenzati negativamente.
Apple riconosce la potenziale perdita di fatturato da parte di Google
Durante la recente conference call sui risultati finanziari, il CFO Kevan Parekh ha evidenziato i rischi associati all’accordo con Google. Le sue osservazioni, riportate da Six Colors, hanno indicato che la perdita di questa importante fonte di entrate potrebbe influire sulle performance future di Apple. Precedenti documenti giudiziari hanno dimostrato che Google ha storicamente compensato Apple con circa 20 miliardi di dollari per mantenere le sue funzionalità di ricerca come predefinite sui suoi prodotti di punta, inclusi iPhone, iPad e Mac.
“Mentre ci avviciniamo al trimestre di settembre, vorrei rivedere le nostre previsioni, che includono le tipologie di informazioni previsionali a cui ha fatto riferimento Suhasini.È importante sottolineare che le informazioni che forniamo presuppongono che le tariffe, le politiche e l’applicazione globali rimangano in vigore al momento di questa chiamata, che le prospettive macroeconomiche globali non peggiorino da oggi e che l’attuale accordo di condivisione dei ricavi con Google continui.”
Nell’agosto 2024, un giudice federale statunitense ha stabilito che l’accordo multimiliardario tra Apple e Google viola potenzialmente le leggi antitrust. Sebbene l’accordo rimanga invariato per ora, si prevede che, qualora i tribunali si pronunciassero contro le aziende, Google potrebbe presentare ricorso. Queste battaglie legali potrebbero protrarsi per diversi anni, durante i quali Apple continuerebbe a trarre benefici finanziari dalla loro collaborazione.
Nonostante il contenzioso in corso, il CEO Tim Cook si è astenuto dal fare speculazioni sull’esito delle decisioni giudiziarie. Questo approccio cauto suggerisce la volontà degli stakeholder di rimanere concentrati sui recenti successi di Apple, inclusa la solida performance trimestrale.
Per maggiori dettagli, visita: Six Colors
Lascia un commento