Il CEO di NVIDIA Jensen Huang sceglierebbe scienze fisiche invece di informatica a 20 anni, tra l’entusiasmo per l'”intelligenza artificiale fisica”

Il CEO di NVIDIA Jensen Huang sceglierebbe scienze fisiche invece di informatica a 20 anni, tra l’entusiasmo per l'”intelligenza artificiale fisica”

Per chi aspira a proseguire gli studi universitari, il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, offre una guida convincente. Ha espresso la sua preferenza per lo studio delle “scienze fisiche” se dovesse iniziare il suo percorso accademico oggi.

Jensen Huang prevede una “corsa all’oro” nell’intelligenza artificiale fisica: un invito all’azione

Quando Jensen Huang condivide le sue intuizioni, la comunità tecnologica ne prende atto. I suoi precedenti interventi dimostrano una forte convinzione nel potenziale trasformativo dell’intelligenza artificiale, in particolare attraverso quelli che lui definisce robot “umanoidi”, un’area che definisce “IA Fisica”.Huang afferma che questo settore rappresenta un’opportunità da mille miliardi di dollari. Alla luce di ciò, incoraggia gli studenti a esplorare le scienze fisiche come percorso per entrare in contatto con questo campo emergente.

Se il ventenne Jensen Huang dovesse scegliere oggi il suo campo di studi, preferirebbe le scienze fisiche alle scienze del software.

Il termine “scienze fisiche” potrebbe non essere ampiamente riconosciuto nelle discussioni tecnologiche, eppure comprende discipline essenziali come la fisica, la chimica e l’astronomia. Questa conoscenza fondamentale sarà cruciale per plasmare il futuro dell’intelligenza artificiale fisica, che si basa sulla comprensione dei sistemi non viventi. Tradizionalmente, le scienze del software hanno dominato l’interesse accademico, ma le tendenze attuali indicano un calo significativo della domanda, poiché l’intelligenza artificiale automatizza numerosi ruoli entry-level, in particolare all’interno delle principali aziende tecnologiche.

Robot che prepara il caffè in una cucina moderna con macchina per il caffè e tazza.

L’intelligenza artificiale fisica si concentra sulla capacità dei modelli di prevedere movimenti e comportamenti in tempo reale. Integrata nei robot umanoidi, questa tecnologia ha il potenziale di sostituire i ruoli umani in diverse attività. Huang sottolinea che il passaggio strategico di NVIDIA dall’intelligenza artificiale generativa all’intelligenza artificiale fisica è in corso, con l’azienda impegnata nello sviluppo di prodotti come Omniverse e Cosmos per migliorare le funzionalità dei robot umanoidi in contesti in cui l’interazione umana è cruciale.

Quando una figura di spicco come Jensen Huang offre consigli di carriera, la questione merita seria considerazione. Data la sua comprovata capacità di anticipare con precisione le tendenze del settore, è plausibile che proseguire gli studi in scienze fisiche possa offrire opportunità significative, potenzialmente in linea con la rapida crescita registrata nell’informatica durante la pandemia di COVID-19.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *