
Questo articolo ha scopo puramente informativo e non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non ha alcun interesse finanziario nei titoli azionari trattati.
In una mossa significativa per il settore tecnologico, il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha incontrato oggi l’ex presidente Donald Trump. Questo incontro segue la pubblicazione di un controverso post sul blog di NVIDIA, che affronta le preoccupazioni relative ai kill switch integrati nelle sue GPU. NVIDIA si distingue come l’azienda tecnologica di maggior valore a livello globale, in gran parte grazie alla crescente domanda di unità di elaborazione grafica (GPU) basate sull’intelligenza artificiale e al continuo controllo sulle normative sulle esportazioni.
Il CEO di NVIDIA interagisce con Trump mentre AMD conferma lo stato della licenza GPU cinese
Mentre l’amministrazione Trump sta elaborando le licenze di esportazione di GPU AI per la Cina, il percorso di NVIDIA verso l’acquisizione rimane incerto. La concorrente AMD non ha ancora ricevuto le licenze necessarie per i suoi chip, che in precedenza erano soggetti a restrizioni. L’amministratore delegato di AMD, Lisa Su, lo ha confermato in una recente intervista, evidenziando i potenziali ritardi che NVIDIA potrebbe dover affrontare anche per quanto riguarda l’approvazione delle licenze legate a funzionalità critiche delle sue GPU, come le backdoor.
La visita di Huang alla Casa Bianca coincide con l’annuncio atteso del CEO di Apple, Tim Cook, in merito a un consistente investimento di 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti, che include un impegno aggiuntivo di 100 miliardi di dollari. In seguito alla notizia di questo sviluppo, le azioni Apple sono aumentate del 6%, segnalando l’ottimismo degli investitori in un contesto di tensioni persistenti legate allo spostamento della produzione dalla Cina all’India, alla luce delle crescenti sanzioni statunitensi sul petrolio russo.
La natura della discussione tra Huang e Trump rimane speculativa; tuttavia, con le attuali tensioni sulle GPU NVIDIA per il mercato cinese, è probabile che l’argomento delle approvazioni delle licenze e delle funzionalità di sicurezza integrate siano stati punti chiave all’ordine del giorno durante la loro conversazione.
In particolare, NVIDIA ha precedentemente annunciato un massiccio investimento da 500 miliardi di dollari in infrastrutture per data center basati sull’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. Questo impegno significativo solleva dubbi sulla fattibilità di annunciare ulteriori investimenti durante la visita di Huang.
#Breaking. Avvistati oggi alla Casa Bianca: Jane Fraser, CEO di Citigroup, e Brian Moynihan di Bank of America. Posso confermare che Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha incontrato il Presidente Trump in precedenza.$NVDA Tim Cook, CEO di Apple, dovrebbe parlare dalla Casa Bianca intorno alle 16:30 ET.
– Kristina Partsinevelos (@KristinaParts) 6 agosto 2025
Lascia un commento