
La divisione gaming di ADATA, XPG, ha recentemente avuto un impatto significativo al Computex presentando una gamma di prodotti innovativi, attirando la notevole attenzione del CEO di NVIDIA, Jensen Huang.
Grandi novità al Computex: alimentatori, soluzioni di raffreddamento, RAM e SSD all’avanguardia di XPG
XPG si è costruita una solida reputazione per la fornitura di componenti di alta qualità pensati per gli appassionati di PC. Durante la nostra visita al loro stand, siamo stati piacevolmente sorpresi di incontrare Jensen in persona, che ha firmato la sua nuova linea di alimentatori (PSU) di nuova generazione progettati per accompagnare le attese GPU della serie RTX 50 di NVIDIA. Oltre a questi alimentatori, XPG ha presentato diversi prodotti in arrivo, tra cui nuovi case per PC, sistemi di raffreddamento avanzati e SSD ad alte prestazioni, gettando solide basi per la discussione.

Tra i punti salienti, la serie di alimentatori Core Reactor II, con il supporto di Jensen in primo piano. Questa serie vanta la conformità agli standard ATX 3.0 e ATX 3.1 e ha ottenuto l’impressionante certificazione 80 PLUS GOLD. Progettati specificamente per le GPU della serie RTX 50 ad alto consumo energetico, questi alimentatori offrono fino a 1200 W di potenza, il che li rende la scelta ideale sia per i gamer che per gli assemblatori di PC.





Inoltre, i riflettori sono stati puntati sull’alimentatore di punta di XPG, il FUSION, che offre un’impressionante potenza nominale di 1600 W e vanta la certificazione Titanium, perfetta per la RTX 5090.È stata presentata anche la serie Cybercore, che offre la certificazione Platinum con una potenza nominale fino a 1300 W. Per gli utenti alla ricerca di soluzioni di fascia media, XPG ha presentato i modelli PYLON, Kyber ed Edgecore, che soddisfano diverse esigenze di alimentazione e certificazioni.




Spostando l’attenzione dall’alimentazione, XPG ha presentato il case per PC Invader X, che enfatizza i componenti “collegati posteriormente”.Questo innovativo case presenta un design panoramico con pannelli in vetro da 3 mm ed è dotato di quattro ventole da 120 mm preinstallate, che garantiscono un flusso d’aria eccellente. Invader X è compatibile con schede madri ATX e BTF, il che lo rende ideale per gli assemblatori che desiderano una gestione efficiente dei cavi.
In mostra anche i moduli di memoria Project Infinity DDR5 U-DIMM, la soluzione di memoria più avanzata di XPG. Questi moduli offrono prestazioni eccezionali con velocità fino a 8.000 MHz e capacità che raggiungono i 48 GB per modulo. Il design integra una base in alluminio spazzolato abbinata a un’illuminazione RGB diffusa, per un impatto visivo di grande impatto.



Sul fronte del raffreddamento, XPG ha presentato soluzioni sia a liquido che ad aria. Il nuovo dissipatore a liquido XPG Levante View PRO 360 si distingue per il suo schermo integrato da 4 pollici e l’ampio radiatore, a dimostrazione di un passaggio verso soluzioni AIO più grandi. Il Levante II aggiornato presenta anche un design a specchio per un’estetica ancora più accattivante.


Per il raffreddamento ad aria, il dissipatore per CPU Maestro Plus 62DA, caratterizzato da un design a doppia torre, supporta un TDP (Thermal Design Power) fino a 250 W ed è compatibile con i più recenti socket Intel e AMD. Un modello più piccolo, il Maestro Plus 42SA, offre raffreddamento per un TDP di 220 W, pur mantenendo la configurazione a doppia torre. Entrambe le opzioni sono valide alternative per le CPU di ultima generazione.



Infine, XPG ha presentato i suoi SSD top di gamma: Mars 980 Blade, 980 Storm e 980 PRO. Essendo unità PCIe Gen5, offrono velocità incredibili fino a 14.000 MB/s, affermandosi come tra le soluzioni di storage più veloci disponibili.





Dotati di dissipatori di calore in alluminio dedicati, i modelli Blade e PRO promettono un’efficiente dissipazione del calore, mentre il modello Storm integra opzioni di raffreddamento sia a liquido che ad aria, consentendo agli utenti di massimizzare le prestazioni. L’entusiasmo che circonda queste unità promette una risposta entusiasta da parte dei consumatori.
XPG/ADATA continua a consolidare la sua posizione di leader nel mercato dei componenti per PC ad alte prestazioni. Le ultime novità presentate al Computex riflettono chiaramente l’impegno del marchio nel fornire tecnologie all’avanguardia alla community dei videogiocatori.
Lascia un commento