Discussione approfondita con il CEO di Microsoft Satya Nadella sulla strategia di gioco
In una recente intervista al Technology Business Programming Network (TBPN), il CEO di Microsoft Satya Nadella ha affrontato una serie di argomenti, in particolare la rinnovata strategia dell’azienda nel settore dei videogiochi. Questo avviene subito dopo l’importante acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, un’operazione che ha posizionato l’azienda al primo posto tra i publisher di videogiochi per fatturato.
La visione per l’accessibilità del gioco
Nadella ha espresso l’ambizione di Microsoft di rendere i propri servizi di gaming universalmente accessibili, in modo simile alla suite di software Office. Un punto interessante da lui sollevato è stato il panorama competitivo, che ora include piattaforme come TikTok, che rappresentano un passaggio verso contenuti video di breve durata come rivali delle tradizionali esperienze di gioco.
Ricavi e dinamiche di mercato
Windows rimane la spina dorsale degli sforzi di Microsoft nel settore gaming, con piattaforme come Steam che stanno creando un mercato formidabile. Secondo Nadella, dopo l’acquisizione di Activision, l’obiettivo è quello di eccellere come publisher, tracciando parallelismi con la strategia adottata per i prodotti Office.
“Se noi, come settore, non continuiamo a innovare, sia nel modo in cui produciamo, sia nel cosa produciamo, sia nel modo in cui concepiamo la distribuzione, sia nel modello economico, giusto? Il modo migliore per innovare è avere buoni margini, perché è così che si può finanziare.”
Questo commento, tuttavia, ha suscitato critiche, soprattutto alla luce dei numerosi licenziamenti che hanno colpito Microsoft e le sue divisioni gaming negli ultimi anni. In netto contrasto con questi licenziamenti, la retribuzione di Nadella è aumentata del 22% su base annua, raggiungendo la ragguardevole cifra di 96, 5 milioni di dollari.
Ampliare gli orizzonti del gioco
Nadella ha sottolineato l’obiettivo di Microsoft di essere onnipresente nel mondo del gaming su diverse piattaforme, che si tratti di console, PC, dispositivi mobili o servizi cloud. L’obiettivo finale è garantire che i giocatori possano vivere esperienze di gioco ovunque si trovino.
Ha sottolineato l’innovazione richiesta non solo nello sviluppo dei videogiochi, ma anche nei sistemi sottostanti per console e PC. Ha sottolineato l’errata convinzione che console e PC funzionino in modo completamente diverso, affermando che l’investimento di Microsoft nello sviluppo delle console derivava dal desiderio di migliorare le capacità di gioco su PC. Nadella ha anche sottolineato che, nonostante i progressi nei sistemi di gioco, la concorrenza ora si estende oltre il gaming, evidenziando la natura accattivante dei contenuti video di breve durata.
Un panorama competitivo più ampio
In una recente intervista al New York Times, il presidente di Xbox Game Studios, Matt Booty, ha ribadito i sentimenti di Nadella, sottolineando che la competizione moderna non riguarda solo i videogiochi, ma anche film e piattaforme come TikTok.
Inoltre, durante l’intervista con TBPN, Nadella ha anche menzionato la necessità cruciale di un’innovazione continua per mantenere vivo l’interesse dei consumatori, insieme all’importanza di mantenere margini redditizi per alimentare tali iniziative.
Per ulteriori approfondimenti, potete vedere l’intervista originale qui.
Lascia un commento