Il CEO conferma che Moon Studios, creatore di Ori, non sta affrontando problemi immediati

Il CEO conferma che Moon Studios, creatore di Ori, non sta affrontando problemi immediati

Moon Studios chiarisce i malintesi durante le sfide della recensione

Rinomato per il suo lavoro sulla serie Ori, lo studio viennese Moon Studios si è recentemente trovato al centro di una controversia. Tuttavia, Thomas Mahler, fondatore e CEO dello studio, si è fatto avanti per dissipare le voci di difficoltà finanziarie.

Lo stato di “Nessun riposo per i malvagi”

Durante una discussione sincera sul canale Discord dello studio, Mahler si è rivolto direttamente ai fan, esprimendo l’importanza del supporto della community per il mantenimento delle attività e il miglioramento del suo ultimo titolo, No Rest for the Wicked. Questo action RPG top-down è stato lanciato inizialmente su Steam Early Access circa un anno fa e ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo. Tuttavia, nonostante questi sforzi, il coinvolgimento dei giocatori e le recensioni del gioco sono rimasti delusi, ottenendo solo il 72% di feedback recenti e un 74% complessivo.

Mahler suggerisce che questa tiepida accoglienza sia dovuta al “review bombing”, una situazione in cui le recensioni negative influiscono in modo sproporzionato sulla reputazione del gioco. In un appello ai fan più accaniti, li ha esortati a bilanciare la narrazione con recensioni positive:

“Penso che la gente pensi che io stia scherzando quando chiedo recensioni positive, perché nella mente delle persone c’è sempre qualche grande editore dietro le quinte che si farà carico dei costi…”

Sostegno finanziario e pressioni del settore

Mahler ha ulteriormente approfondito la loro precaria posizione, menzionando il recente allontanamento dello studio dal supporto degli editori. Precedentemente supportato da Private Division, Moon Studios ha ripreso il controllo dei diritti del gioco mesi fa, in concomitanza con l’acquisizione di Private Division da parte di una nuova società composta da ex membri del team di Annapurna Interactive.

Chiarire le interpretazioni errate

Dopo diverse ore di discussioni, Mahler si è rivolto a X per chiarire le sue precedenti dichiarazioni, sostenendo che i media avevano male interpretato le sue parole. Ha affermato:

Nel complesso, praticamente tutti coloro che hanno provato Wicked dopo gli ultimi hotfix ne sono estremamente entusiasti. Il motivo per cui ho lasciato il post su Discord era semplicemente per rispondere ad alcune recensioni assurde.

Ha continuato spiegando la natura preoccupante di alcune recensioni negative che non forniscono un feedback costruttivo, sottolineando la necessità per gli sviluppatori di incoraggiare i propri giocatori a condividere esperienze autentiche.

Un impegno per la qualità

Nonostante le incomprensioni, Mahler ha rassicurato i fan che Moon Studios non corre alcun rischio finanziario immediato. Ha sottolineato l’impegno costante del team per la qualità artigianale, affermando:

Continuiamo come sempre: il nostro obiettivo è che ogni gioco creato da Moon Studios sia un capolavoro assoluto, e con Wicked siamo già sulla buona strada.

La strada futura per Moon Studios

La community dei videogiocatori trattiene il fiato, sperando che Moon Studios riesca a superare questi ostacoli. I precedenti titoli di Ori hanno fissato standard elevati e molti credono che No Rest for the Wicked abbia un potenziale “estremo”, come sottolineato da Francesco De Meo in un’anteprima in accesso anticipato. La perdita di un team così talentuoso sarebbe un duro colpo per il panorama videoludico.

Con l’evolversi della situazione, è chiaro che il supporto della community gioca un ruolo fondamentale per il successo di sviluppatori indipendenti come Moon Studios. Partecipando attivamente alle discussioni e fornendo feedback costruttivi, i fan possono avere un impatto diretto sulla longevità dei loro giochi preferiti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *