Sfide per Destiny 2 e perdita di valore in Sony
Durante la recente call con gli investitori di Sony per il secondo trimestre del 2025, si è parlato delle performance di Destiny 2, che hanno rivelato dati di vendita deludenti dall’acquisizione da parte di Sony del suo sviluppatore, Bungie. Lin Tao, Chief Financial Officer di Sony, ha segnalato una perdita da svalutazione di 31, 5 miliardi di yen, circa 204 milioni di dollari USA, segnalando preoccupazioni circa le performance finanziarie del gioco.
Coinvolgimento e cifre di vendita deludenti
Tao ha affermato che sia le vendite che il coinvolgimento degli utenti per Destiny 2 sono stati inferiori alle aspettative stabilite al momento dell’acquisizione da parte di Bungie. Ha riconosciuto che i cambiamenti nel panorama competitivo del gaming contribuiscono a questo calo. Sony prevede di perfezionare il suo approccio, ma per ora ha modificato le sue previsioni di business e ha registrato perdite su alcuni asset legati a Bungie.
L’acquisizione: speranze iniziali e realtà attuali
All’inizio del 2022, Sony ha fatto notizia con l’acquisizione di Bungie per la cifra senza precedenti di 3, 6 miliardi di dollari. Gli analisti, tra cui Michael Pachter di Wedbush Securities, hanno espresso scetticismo sulla valutazione, suggerendo che fosse eccessivamente alta rispetto al valore di mercato dello sviluppatore. Sony mirava a rafforzare la propria competenza nel gaming live, ma i risultati devono ancora convalidare questo obiettivo, come dimostrano il calo del numero di giocatori su Steam e i ritardi nei prossimi titoli come Marathon, un attesissimo sparatutto in prima persona.
Prossima espansione: Speranza all’orizzonte
Nel tentativo di rivitalizzare l’interesse per Destiny 2, Bungie prevede di pubblicare un’espansione intitolata Renegades il 2 dicembre, ispirata al franchise di Star Wars, con nuovi elementi di gameplay tra cui le spade laser. Tuttavia, la vera misura della resilienza di Bungie sarà la performance di Marathon al momento della sua uscita prevista prima di marzo 2026, poiché una performance deludente potrebbe compromettere la reputazione dello studio.
Note positive per Sony in mezzo alle sfide
Nonostante questi ostacoli, Sony sta riscuotendo successo con altri titoli, in particolare Helldivers 2, che ha guadagnato terreno dopo il lancio su Xbox e vede una base di giocatori in crescita su PlayStation 5 e PC. Il gioco ha registrato una crescita sostanziale delle vendite anno su anno. In particolare, i giochi con servizio live contribuiscono ora a circa il 40% dei ricavi first-party di PlayStation, il che è un segnale promettente per l’azienda.
Approfondimenti e punti salienti trimestrali
Nel suo report finanziario per il secondo trimestre del 2025, Sony ha dichiarato di aver spedito 84, 2 milioni di unità di PS5. Inoltre, il gioco Ghost of Yōtei ha registrato vendite impressionanti, superando i 3, 3 milioni di unità nel primo mese, evidenziando ulteriormente il successo del portfolio di Sony, al di là delle recenti difficoltà di Bungie.
Per maggiori dettagli, puoi guardare questo video:
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=UB9XVfCrh6k
Per una copertura più ampia, fare riferimento alla fonte.
Lascia un commento