Il BIOS AMD AGESA 1.2.0.3C corregge la vulnerabilità “Ryzen 9000” sulla piattaforma AM5, MSI guida il lancio per la sua gamma di schede madri

Il BIOS AMD AGESA 1.2.0.3C corregge la vulnerabilità “Ryzen 9000” sulla piattaforma AM5, MSI guida il lancio per la sua gamma di schede madri

AMD ha rilasciato un’importante patch del BIOS AGESA 1.2.0.3C, volta a correggere una vulnerabilità critica che colpisce le CPU Ryzen 9000 su piattaforme AM5. Questa vulnerabilità, identificata dai ricercatori di Google, riguarda la “Microcode Signature Verification”, che richiede l’immediata attenzione degli utenti per garantire la sicurezza del sistema.

MSI guida la carica con l’aggiornamento del BIOS AGESA 1.2.0.3C per le CPU Ryzen 9000

Dopo una lunga pausa, AMD ha rilasciato una patch AGESA degna di nota, apportando miglioramenti all’ecosistema delle CPU Ryzen 9000. Questo avviene in un momento in cui tutti i principali modelli sono già disponibili sul mercato, con ottimizzazioni per le schede madri delle serie 600 e 800, che attualmente mostrano livelli prestazionali elevati.

Denominato AGESA ComboAM5PI 1.2.0.3C, questo ultimo aggiornamento del BIOS affronta specificamente la suddetta “vulnerabilità di verifica della firma del microcodice AMD”.L’aggiornamento è fondamentale per gli utenti che desiderano proteggere in modo efficace i propri processori Ryzen 9000, in particolare contro potenziali minacce alla sicurezza informatica.

Il sito web di supporto MSI elenca diverse schede madri delle serie 600 e 800 ora dotate della nuova patch del BIOS. Questa misura proattiva garantisce agli utenti di optare per una maggiore sicurezza dei propri sistemi.

Patch BIOS AMD AGESA 1.2.0.3C
Fonte dell’immagine: MSI

Per chi è interessato agli aspetti tecnici, è possibile ottenere informazioni dettagliate sull’elenco AM5 SMU associato a questo nuovo BIOS tramite questo collegamento.

Processore AMD AM5 SMU

Si consiglia vivamente agli utenti che danno priorità alla sicurezza di scaricare e installare la patch del BIOS AMD AGESA 1.2.0.3C sui propri sistemi.È importante sottolineare che questa patch è un aggiornamento puramente orientato alla sicurezza; gli utenti non devono aspettarsi alterazioni nelle prestazioni rispetto alle versioni precedenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *