
Incontra Ignagduk, la strega della palude, una strega formidabile che si trova nelle profondità della palude di Azak in Path of Exile 2. Sebbene tu possa scegliere di evitare questo incontro, abbattere Ignagduk è attivamente incoraggiato per diverse ragioni convincenti.
Sconfiggerla è un passaggio cruciale nella missione Tribal Vengeance associata a Servi, ed è tra i rari boss che ti garantiscono Spirit potenziato quando viene sconfitta. Spirit è una risorsa essenziale e scarsa in Path of Exile 2, particolarmente utile per i giocatori specializzati in build Witch.
Alla scoperta di Ignagduk nella palude di Azak

Per affrontare Ignagduk, attraversa l’Azak Bog raggiungendo prima l’Atto 3. Mentre esplori le Infested Barrens, cerca l’ingresso di questa sinistra palude.
Una volta dentro, dovrai combattere per raggiungere Gor-Gor-Mog, la tana dove risiede la Strega della Palude.
Partecipare al rituale della Pelle di Fiamma

Prima di avventurarti nella tana di Ignagduk, considera di completare un compito nelle vicinanze. Appena sotto la tana, incontrerai un’arena estesa con cinque pire che circondano una pira centrale più grande.
Questa arena è difesa da ondate di nemici. Dopo averli eliminati, interagisci con gli Effigi per illuminarli, completando il Rituale della Pelle di Fiamma e dando il via al Raccolto di Ignagduk. Questo rituale ti garantisce un potenziamento della resistenza al fuoco del 25%, che si rivela utile per la tua prossima battaglia contro la Strega della Palude.
Build efficaci per affrontare Ignagduk

Ignagduk è particolarmente vulnerabile ai danni da freddo, rendendo le build basate su Cold Snap o Freezing altamente efficaci. I personaggi Cold Snap Witch, Cold Snap Sorceress o Permafrost Merc troveranno questo confronto notevolmente più semplice.
Tuttavia, rivedere completamente la tua build per un incontro con un boss potrebbe non essere pratico in PoE 2, poiché riassegnare il tuo albero delle abilità può essere costoso. Invece, adattare le tue selezioni di incantesimi per incorporare più danni da freddo può essere un approccio più economico.
Sebbene il danno da freddo sia l’ideale, non è l’unica opzione. La nostra build Infernalist Witch è riuscita anche a conquistare Ignagduk senza fare troppo affidamento sulle abilità da freddo.
Strategie per sconfiggere Ignagduk

- Debolezza: Freddo
- Resistenza consigliata: Resistenza al fuoco
- Livello consigliato: 35
La preparazione per affrontare la Bog Witch richiede una notevole resistenza al fuoco. Assicurati di avere a portata di mano armi o incantesimi che infliggono danni da freddo, poiché Ignagduk è debole contro questo tipo di danni. Poiché l’Azak Bog è valutata per il livello 35, punta a essere a quel livello prima di affrontarla.
Nome dell’attacco |
Descrizione |
---|---|
Attacco corpo a corpo |
Ignagduk attacca con la sua arma simile a una lancia. |
Esplosione ossea |
Sul terreno compaiono dei cerchi rituali rossi, prima che dal basso emergano delle ossa affilate. |
Tempesta di ossa |
Ignagduk lancia ondate di proiettili ossei attraverso l’arena. |
Manico di scopa in osso |
Cavalca la sua scopa, trascinandosi dietro ossa affilate. |
Tunnel di fiamma |
Ignagduk crea un imbuto infuocato di ossa che si solleva dal terreno. |
Lanciafiamme |
Un potente raggio di fiamma avvolge il campo di battaglia. |
Bolide |
Un classico attacco con palla di fuoco che ti prende di mira direttamente. |
Fiamma Divisa |
Una croce di fuoco taglia l’arena in sezioni. |
Attacco AoE |
Evoca ossa affilate sul campo di battaglia: distruggile per muoverti senza ostacoli. |
Fai particolarmente attenzione al suo attacco Bone Blast, che è preceduto da cerchi rituali rossi che ne indicano la posizione. Schiva rapidamente per evitare danni.

Mentre vola sul suo manico di scopa, Ignagduk si muove rapidamente, ma quando è a terra, diventa un bersaglio più facile. Sfrutta la sua immobilità per colpire quando possibile.
Tieni d’occhio i suoi incantesimi rituali e sii pronto a schivare il canale osseo. Se ti ritrovi intrappolato, ritirati rapidamente per evitare di essere sopraffatto dalle fiamme.

Mantenendo la consapevolezza dell’ambiente circostante e dei suoi schemi di attacco, puoi elaborare strategie efficaci e sconfiggere Ignagduk con relativa facilità.
Ricompense per aver sconfitto Ignagduk

Dopo aver sconfitto la Strega della Palude, otterrai una serie di ricompense casuali, tra cui due oggetti speciali: il Teschio di Gemrot e la Lancia Spettrale di Ignagduk.
La lancia spettrale di Ignagduk è fondamentale per completare la missione “Vendetta tribale” con Servi, che fornisce cinque opzioni di amuleto come ricompensa, consentendoti di sceglierne uno:
- L’incantesimo di scongelamento dell’abbondante dell’analista: garantisce l’immunità al congelamento
- Fascino incrollabile dell’investigatore del medico: garantisce l’immunità alle emorragie
- Antidoto Amuleto del Verdeggiante: Conferisce Immunità al Veleno
- Fascino di infusione germinale del medico: garantisce l’immunità all’accensione
- Incantesimo di messa a terra del Dottore: garantisce l’immunità agli shock

Il teschio di Gemrot può essere consumato dal tuo inventario, ottenendo una ricompensa immediata di 30 Spiriti e una Gemma Spirituale Grezza, che può essere utilizzata per acquisire Gemme Abilità Buff.
I buff funzionano come incantesimi che corrono continuamente sullo sfondo, offrendo vari effetti vantaggiosi. Sebbene richiedano Spirit per mantenersi, il Gemrot Skull assicura che inizi il tuo processo di buffing con una solida quantità di Spirit.
Se hai bisogno di Spirit aggiuntivo, diversi altri boss possono rilasciare simili consumabili. Ad esempio, The King in the Mists, situato a Freythorn, può anche aumentare le tue riserve di Spirit.
Lascia un commento