Trama ideale per Hopper nella quinta stagione di Stranger Things

Trama ideale per Hopper nella quinta stagione di Stranger Things

Panoramica

  • I fan attendono con ansia l’uscita della quinta stagione di Stranger Things nel 2025.
  • Si prevede che Hopper avrà un arco narrativo comico, potenzialmente caratterizzato da una sottotrama romantica.
  • Gli spettatori sperano che il viaggio di Hopper gli conceda qualche momento di spensieratezza, lontano dalla confusione.

Con la fine del 2024 che si avvicina, l’entusiasmo tra i fan è in aumento mentre speculano su come si concluderà l’iconica serie di Netflix, Stranger Things . Il lancio della stagione 5 è previsto per il 2025 e l’interesse è stuzzicato da numerosi pensieri e domande riguardanti il ​​finale. Immagini dietro le quinte e interviste agli attori hanno fornito scorci intriganti sui capitoli conclusivi di questo amato spettacolo.

Jim Hopper, interpretato da David Harbour , è uno dei personaggi preferiti dai fan. Mentre rifletto sul suo tumultuoso viaggio, sono particolarmente ansioso di esplorare come la sua trama potrebbe svolgersi in questa stagione finale. Mentre la narrazione probabilmente presenterà un’azione intensa, credo che ci sia spazio per una sottotrama più leggera.

Il caso di una trama comica per Hopper

Hopper sorride a Eleven mentre fa colazione in Stranger Things

Alla luce dell’esperienza quasi fatale di Hopper nella stagione 4 e delle sue successive prove in Russia, propongo che meriti una sottotrama comica nella stagione 5. Dopo tutto quello che ha sopportato, sarebbe rinfrescante vederlo riconnettersi con il suo lato giocoso. Inizialmente presentato come uno sceriffo burbero e scettico, l’umorismo di Hopper traspare nei suoi dialoghi. Ricordate la sua battuta classica, “Le mattine sono per il caffè e la contemplazione?” Il suo umorismo involontario è ciò che lo rende così accattivante.

Sono particolarmente fiducioso che Hopper e Joyce Byers (Winona Ryder) guideranno la loro relazione verso una risoluzione comica ma sentita. Immagina uno scenario da commedia romantica in cui Hopper pianifica una grande proposta, solo per poi finire in modo esilarante: immagina di perdere l’anello di fidanzamento o di vedere i piani rovinati dai membri più giovani del cast. In mezzo al caos della lotta contro la formidabile Vecna, una sottotrama che mostri le loro dinamiche amorevoli, seppur caotiche, fornirebbe una leggerezza tanto necessaria. È essenziale vedere Hopper abbracciare la risata quando non è invischiato nel terribile destino di Eleven o Joyce.

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Inoltre, sarebbe divertente vedere Hopper fare squadra con Steve Harrington (Joe Keery) o un altro personaggio per un’avventura bizzarra mentre escogitano un piano per affrontare Vecna. Una sottotrama umoristica giustapposta ai temi più oscuri dello show fornirebbe un delizioso equilibrio. In definitiva, spero sinceramente che la trama di Hopper consenta un po’ di sollievo comico. Con l’incertezza che circonda il destino di Max Mayfield (Sadie Sink) , la stagione 5 è destinata a essere emozionante e vedere di nuovo Hopper in difficoltà è qualcosa che vorrei evitare.

Approfondimenti di David Harbour sul ruolo di Hopper

Stranger Things Stagione 5 David Harbour Hopper e Joyce

David Harbour ha spesso elaborato la sua interpretazione di Jim Hopper nelle interviste, gettando luce sulle profondità e le esperienze del personaggio. Spesso discute gli aspetti più oscuri della vita di Hopper, arricchendo la nostra comprensione del suo personaggio.

In un’intervista rivelatrice del 2019 con NME.com , Harbour ha descritto la profonda perdita che Hopper ha dovuto sopportare prima degli eventi della serie.

“Il tizio ha perso la figlia. Ma sono passati cinque anni. Ha sviluppato questo espediente per riuscire a vivere. Mi interessava vedere quel tizio in un supermercato cinque anni dopo aver perso la figlia, anziché un mese. Quindi parte di questo è dovuto agli strati di copertura di quella tragedia”.

Harbour ha anche approfondito il viaggio oscuro di Hopper nella quarta stagione durante un’intervista con 1883 Magazine :

“Ha una resurrezione. Anche se in realtà non muore, accetta la morte. Si sacrifica, quindi, in un certo senso, viene resuscitato. Il suo arco narrativo sta liberandosi degli strati di sporcizia che ha sviluppato a seguito di eventi traumatici che gli sono accaduti e questo inizia con la resurrezione. All’inizio della stagione, si trova nel posto più oscuro che abbiamo mai visto.”

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *