
Panoramica
- Ichi the Witch ha rapidamente guadagnato popolarità, rafforzata dal sostegno di autori di spicco come il creatore di My Hero Academia.
- Entrambi gli autori del manga condividono una predilezione per Desscaras, evidenziandone lo spirito imprevedibile e avventuroso.
- Osamu Nishi si è ispirato a serie iconiche come Card Captor Sakura e Pokemon, mentre Shiro Usazaki ha trovato un momento memorabile mentre illustrava il quarto capitolo.
Sommario
- Il preferito condiviso tra i creatori è Ichi the Witch
- Approfondimenti sul processo di creazione di Ichi la strega
Ichi the Witch è emerso come un personaggio degno di nota nella scena manga in soli pochi mesi dal suo lancio. Questo successo può essere attribuito alla sua narrazione avvincente e alle approvazioni di due figure molto rispettate nel settore dei manga. Autori di spicco, tra cui quelli dietro My Hero Academia e Chainsaw Man, hanno pubblicamente incoraggiato i fan a esplorare questa nuova serie intrigante.
Le approvazioni, sebbene influenti, non sono l’unico fattore dell’ascesa del manga. La qualità della narrazione deve guadagnarsi i suoi elogi. Ichi the Witch è il risultato degli sforzi collaborativi di due creatori immensamente talentuosi: Osamu Nishi e Shiro Usazaki. In una recente intervista con Manga Plus, entrambi i creatori hanno condiviso approfondimenti sul loro progetto, incluso il fatto sorprendente che condividono un personaggio preferito: Desscaras.
Il preferito condiviso tra i creatori è Ichi the Witch

Sebbene entrambi i creatori abbiano un reciproco apprezzamento per Desscaras, le loro ragioni differiscono significativamente. Osamu Nishi considera il suo personaggio un simbolo di imprevedibilità, descrivendola come vibrante e veramente “viva”.Nota con umorismo che Desscaras sembra sempre essere all’opera per qualcosa, una qualità che rende una gioia per la scrittura.
“Nessun altro personaggio si sente ‘vivo’ come lei, sempre imprevedibile e libera. Mi piace scrivere per lei perché è quasi sempre sulle pagine a combinare qualcosa di strano. Chissà quali bizzarre buffonate potrebbe fare anche adesso?” ha commentato Nishi.
Shiro Usazaki, la narratrice visiva dietro Ichi the Witch, risuona con l’energia di Descars, suggerendo che porta una luminosità unica in ogni scena. Usazaki ha confessato il suo divertimento nell’illustrare il personaggio, rivelando al contempo di essere particolarmente affezionata al design del personaggio Shirabedonna.
Approfondimenti sul processo di creazione di Ichi la strega



Nella stessa intervista, Nishi ha rivelato le ispirazioni che hanno alimentato la sua creatività per Ichi the Witch, citando classici preferiti come Card Captor Sakura e Pokemon. Usazaki ha anche riflettuto sul suo percorso creativo, notando un momento cruciale durante il disegno del Capitolo 4 che ha cambiato profondamente la sua prospettiva sul personaggio.
Guarda l’intervista qui
Il duro lavoro e la creatività dimostrati da Nishi e Usazaki hanno già lasciato un’impressione significativa sui lettori, che attendono con ansia i capitoli futuri. Il primo volume ha ricevuto recensioni estremamente positive ed è andato rapidamente esaurito in vari negozi, spingendo Shueisha a emanare una ristampa per soddisfare la domanda.
Ichi the Witch è disponibile su Manga Plus, invitando i lettori a immergersi nella sua avvincente narrazione.
Fonte: Sito ufficiale Manga Plus
Lascia un commento