“Ho vinto il Gran Premio”: Harrison Ford racconta la telefonata che gli ha cambiato la vita con George Lucas

“Ho vinto il Gran Premio”: Harrison Ford racconta la telefonata che gli ha cambiato la vita con George Lucas

L’influenza di Harrison Ford su Hollywood è profonda e di vasta portata. Nel corso di una carriera che ha superato i cinquant’anni, Ford si è affermato come uno degli attori più venerati e di impatto nella storia del cinema. La sua interpretazione di Han Solo nel franchise di Star Wars è un momento chiave, ma il viaggio che ha definito la sua carriera si estende oltre ruoli iconici e film leggendari.

Il percorso verso la celebrità di Ford non fu privo di sfide. Dedicò anni alle audizioni per vari ruoli e ottenne diverse parti minori in film notevoli come American Graffiti, Getting Straight e The Conversation. Queste prime performance aumentarono gradualmente la sua visibilità a Hollywood, ma fu una telefonata fondamentale di George Lucas a lanciarlo sotto i riflettori.

La chiamata che cambia la vita di George Lucas

Riconoscere il talento giusto

Harrison Ford nei panni di Indiana Jones
Harrison Ford in I predatori dell'arca perduta
Indiana Jones con la pistola
Harrison Ford nei panni di Indiana Jones alla ricerca del Sacro Graal
Harrison Ford in Indiana Jones e il mistero del destino

In un’intervista, Ford ricorda come la telefonata di George Lucas abbia segnato una svolta significativa nella sua carriera, portando all’iconico film I predatori dell’arca perduta. Il loro rapporto professionale risale ad American Graffiti, dove Ford ha interpretato Bob Falfa, un ruolo che lo ha fatto sentire genuinamente apprezzato dal regista. Questo legame è continuato per tutta la saga di Star Wars, ma è stato il suo ruolo di Indiana Jones a consacrarlo come una delle principali star d’azione per quattro decenni.

È interessante notare che Tom Selleck era stato inizialmente scelto per il ruolo di Indiana Jones in I predatori dell’arca perduta, ma alla fine ha rifiutato l’opportunità.

Durante la sua discussione con WSJ. Style, Ford ha riflettuto sulla telefonata che ha alterato la sua traiettoria. Lucas ha rivelato di avere una sceneggiatura che desiderava condividere e ha incoraggiato Ford a incontrare Steven Spielberg.È stato in questo momento che Ford ha intuito di aver ottenuto un ruolo significativo nella storia del cinema. Qui, riassume l’esperienza:

“George Lucas mi ha chiamato e mi ha detto: ‘Ho una sceneggiatura che ti manderò a casa. Voglio che tu la legga e che tu vada a casa di Steven Spielberg e gli parli per un minuto’.E me ne sono andato con il primo premio.”

Il significato per l’eredità di Harrison Ford

Un momento cruciale nella storia del cinema

Harrison Ford in I predatori dell'arca perduta
Harrison Ford circondato dai serpenti
Indiana Jones in corsa
Indiana Jones prende l'artefatto
Indiana Jones in azione

Il momento in cui Lucas si fece avanti non fu solo una pietra miliare nella carriera di Ford; diede il via alla nascita di uno dei franchise cinematografici più acclamati del cinema.Indiana Jones ridefinì l’archetipo dell’eroe: una figura coraggiosa, intelligente e avventurosa che abbracciò comodamente il ruolo fino agli ultimi anni della sua vita. L’enorme successo di I predatori dell’arca perduta nel 1981 portò in seguito a quattro sequel, tre dei quali diretti da Spielberg, consolidando lo status di Ford come nome familiare.

Film Data di rilascio negli Stati Uniti
I predatori dell’arca perduta 12 giugno 1981
Indiana Jones e il tempio maledetto 23 maggio 1984
Indiana Jones e l’ultima crociata 24 maggio 1989
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo 22 maggio 2008
Indiana Jones e il quadrante del destino (regia di James Mangold) 30 giugno 2023

La collaborazione tra Lucas, Spielberg e Ford non solo ha promosso l’ eredità di Indiana Jones, ma ha anche gettato le basi per una straordinaria carriera che dura da decenni. L’impatto di Ford rimane significativo, in particolare mentre fa il suo inchino finale come Indiana Jones in Indiana Jones and the Dial of Destiny (2023).In generale, questa chiamata trasformativa illustra l’immenso potenziale delle collaborazioni di Hollywood. Per Ford, quella conversazione riguardante I predatori dell’arca perduta ha portato a un ruolo indimenticabile e determinante che continua a risuonare in generazioni di registi e pubblico.

Fonte: WSJ. Stile

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *