
Approfondimenti del Senior Combat Designer di Obsidian su The Outer Worlds 2
In una recente intervista con IGN, Rob Donovan, Senior Combat Designer, e Kyle Koenig, Lead Systems Designer presso Obsidian Entertainment, hanno condiviso dettagli interessanti sui sistemi di combattimento migliorati e sulle dinamiche di gioco di The Outer Worlds 2.
Movimento del giocatore migliorato e meccaniche di parkour
Uno degli sviluppi più entusiasmanti è l’introduzione del parkour nel movimento dei giocatori. I giocatori possono ora muoversi negli ambienti in modo più fluido, utilizzando nuove abilità di parkour per accedere a zone elevate, scivolare in copertura e persino specializzare i propri personaggi per una maggiore precisione di tiro in scivolata. Questo miglioramento aggiunge un nuovo livello di strategia al modo in cui i giocatori affrontano gli scenari di combattimento.
Filosofia del design: equilibrio e varietà nel combattimento
Donovan ha sottolineato la filosofia di design incentrata sull’offrire ai giocatori maggiori opzioni di combattimento. I giocatori possono affrontare gli incontri in vari modi, con nemici progettati per sfidare e sorprendere. A differenza del suo predecessore, The Outer Worlds 2 implementerà un sistema a livelli per il livello dei nemici. Questo significa che i giocatori potranno affrontare inizialmente nemici adatti ai nuovi arrivati, mentre coloro che hanno già raggiunto un livello superiore potranno rivisitare con sicurezza le aree precedenti e sopraffare i propri avversari.
Rimozione del ridimensionamento dei livelli per un’esperienza più dinamica
Un cambiamento significativo rispetto al primo gioco è l’eliminazione del ridimensionamento dei livelli, che consente un’esperienza di progressione più immersiva. Donovan ha spiegato che, avanzando nel gioco, i giocatori possono tornare alle ambientazioni precedenti con un maggiore senso di potere, arricchendo le dinamiche di esplorazione e combattimento durante tutto il gioco.
Stili di gioco flessibili e fattibilità di combattimento
Gli sviluppatori hanno dedicato molta attenzione a garantire che tutti gli stili di gioco siano compatibili con gli scenari di combattimento. I giocatori non si sentiranno obbligati a conformarsi a un approccio specifico, consentendo una maggiore espressione personale. Tuttavia, è stato notato che The Outer Worlds 2 è stato sviluppato con un focus “a distanza”, il che indica che chi preferisce un’esperienza incentrata sul combattimento corpo a corpo potrebbe riscontrare alcune limitazioni.
Influenze da altri giochi
Sia Donovan che Koenig hanno sottolineato che l’apprendimento da meccaniche di gioco di successo, come quelle di Destiny 2 e Call of Duty, è stato fondamentale per perfezionare il sistema di gioco. Ciò significa che i giocatori, indipendentemente dalla build del loro personaggio, troveranno meccaniche di gioco e reattività di gioco soddisfacenti, migliorando la loro esperienza complessiva.
Informazioni sulla versione e aggiornamenti futuri
L’uscita di The Outer Worlds 2 è prevista per PS5, Xbox Series X/S e PC entro la fine dell’anno. I fan potranno scoprire ulteriori dettagli durante l’Xbox Summer Showcase, in programma l’8 giugno, nella speranza che la data di uscita ufficiale venga annunciata in quella data.
Per ulteriori approfondimenti e immagini, consulta la fonte.
Lascia un commento