
Il Samsung Galaxy S25 FE e il suo predecessore, il Galaxy S24 FE, sono dotati della stessa unità di elaborazione grafica, la Samsung Xclipse 940. Tuttavia, i test iniziali suggeriscono che l’S25 FE presenta problemi di throttling più significativi rispetto all’S24 FE.
Architettura comparativa: Samsung Galaxy S25 FE vs. S24 FE
- Prestazioni della CPU : sia il Galaxy S25 FE che l’S24 FE sono dotati di un’architettura CPU identica con:
- 4 core Cortex-A520 operanti a 1, 95 GHz
- 3 core Cortex-A720 a 2, 60 GHz
- 2 core Cortex-A720 a 2, 90 GHz
- 1 core Cortex-X4 con clock a 3, 21 GHz per l’S25 FE mentre l’S24 FE funziona a 3, 11 GHz
- Specifiche GPU : entrambi i dispositivi sono alimentati dalla GPU Samsung Xclipse 940, che ha una velocità di clock di 1.095 MHz.
- Processo di produzione : ogni sistema su chip (SoC) viene costruito utilizzando la tecnologia litografica a 4 nm.
Problemi di prestazioni termiche del Samsung Galaxy S25 FE
Nonostante le architetture SoC simili, il Samsung Galaxy S25 FE presenta notevoli problemi termici. Questo è particolarmente preoccupante se si considera che incorpora una camera di vapore più grande rispetto all’S24 FE.
Secondo i test preliminari del firmware condotti da Android Authority, l’S25 FE tende a surriscaldarsi rapidamente e presenta prestazioni di throttling aggressive rispetto al suo predecessore.
Questo risultato inaspettato è evidenziato dalla capacità del dispositivo di mantenere solo il 59-66% delle sue massime prestazioni GPU durante i test di stress, in netto contrasto con il Galaxy S24 FE, che può sostenere circa il 71-72% delle sue massime prestazioni.
Le ragioni alla base di queste discrepanze potrebbero essere:
- Il firmware iniziale potrebbe non essere ottimizzato, ma potrebbe migliorare tramite aggiornamenti futuri.
- La camera di vapore potrebbe non funzionare in modo efficace, compromettendo la dissipazione del calore.
Man mano che la situazione evolve, forniremo ai nostri lettori aggiornamenti tempestivi e approfondimenti più approfonditi su questa situazione in continua evoluzione.
Lascia un commento