I team ora consigliano di nascondere le informazioni sensibili durante la condivisione dello schermo per evitare errori

I team ora consigliano di nascondere le informazioni sensibili durante la condivisione dello schermo per evitare errori

Microsoft Teams svela il rilevamento dei contenuti sensibili per una maggiore sicurezza

In qualità di leader negli strumenti di collaborazione e comunicazione online, Microsoft Teams migliora costantemente la sua offerta. Di recente, Microsoft ha illustrato nel dettaglio diversi aggiornamenti introdotti a luglio 2025, evidenziando una nuova importante funzionalità che mira a rafforzare la sicurezza dei dati per i suoi utenti.

Introduzione del rilevamento dei contenuti sensibili

Nell’ambito di un’iniziativa volta a rafforzare la privacy, Microsoft ha lanciato ufficialmente il rilevamento dei contenuti sensibili in Teams. Questa funzionalità è progettata per identificare e impedire automaticamente la condivisione di informazioni sensibili durante le sessioni di condivisione dello schermo. Tali dati sensibili includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dati della carta di credito, dati del conto bancario, numeri di previdenza sociale, identificativi del passaporto e codici fiscali.

Come funziona

La funzione di rilevamento dei contenuti sensibili analizza in tempo reale lo schermo condiviso. Se rileva informazioni vietate, invia un avviso sia al relatore che all’organizzatore della riunione. Inoltre, invita il relatore a interrompere immediatamente la condivisione dello schermo, garantendo ulteriori livelli di riservatezza.È importante sottolineare che i partecipanti rimangono all’oscuro di questo processo dietro le quinte, garantendo un’esperienza di riunione fluida.

Accessibilità e integrazione

Questa funzionalità è disponibile per le versioni web, mobile e desktop di Teams; tuttavia, per l’attivazione è necessaria una licenza Teams Premium. Gli utenti possono abilitare questa opzione nelle impostazioni della riunione andando su Protezione avanzata > Rileva contenuti sensibili durante la condivisione dello schermo. Sebbene il rilevamento funzioni in modo autonomo, non interrompe attivamente le sessioni di condivisione dello schermo per evitare interruzioni non necessarie causate da potenziali falsi positivi. Microsoft ha progettato questa funzionalità per fungere da livello protettivo, come un “angelo custode” che protegge lo schermo, consentendo agli utenti di mantenere il controllo sulle proprie presentazioni riducendo al minimo il rischio di esposizione involontaria dei dati.

Ulteriori miglioramenti alla condivisione dello schermo

Questo aggiornamento fa parte di un’iniziativa più ampia di Microsoft volta a migliorare le funzionalità di sicurezza di Teams. Proprio la scorsa settimana, l’azienda ha annunciato che gli amministratori di Teams avranno ora accesso ai dati di telemetria relativi alla condivisione dello schermo. Questa funzionalità contribuirà a garantire la conformità e a monitorare la fuga di informazioni sensibili a soggetti esterni non autorizzati.

Nel complesso, queste innovazioni riflettono l’impegno di Microsoft nel creare un ambiente di collaborazione online sicuro ed efficiente, aiutando attivamente gli utenti a salvaguardare le proprie informazioni riservate durante le riunioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *