I ritardi nei giochi indie aumentano a causa di Hollow Knight Silksong

I ritardi nei giochi indie aumentano a causa di Hollow Knight Silksong

L’effetto domino di Hollow Knight: Silksong sulle uscite dei giochi indie

Per anni, l’attesissima uscita di Hollow Knight: Silksong ha incombeto sul settore dei videogiochi indie e, più in generale, sull’industria videoludica. In quanto sequel di uno dei titoli indie di maggior successo di sempre, il suo lancio si preannuncia monumentale. Ora, a pochi giorni dall’uscita, l’entusiasmo è alle stelle tra fan e sviluppatori. Tuttavia, è emersa una tendenza degna di nota: diversi studi indie stanno volontariamente posticipando i propri giochi per evitare la concorrenza dell’inevitabile attenzione rivolta a Silksong.

Titoli in ritardo: l’impatto della tempistica

Poco dopo l’annuncio della data di uscita del gioco, fissata per il 4 settembre, da parte di Team Cherry, due studi di sviluppo, Panik Arcade e Aeternum Game Studios, hanno posticipato le tempistiche dei loro prossimi titoli. Nelle settimane successive, almeno altri cinque giochi hanno subito ritardi, tutti citando Silksong come motivo principale delle loro decisioni. Questa mossa strategica evidenzia la natura collaborativa della community indie, in cui gli studi danno priorità alla visibilità e al potenziale successo.

Rinvii di alto profilo

Tra i giochi più importanti che hanno optato per la riprogrammazione c’è Baby Steps, creato dalle menti dietro successi cult come QWOP e Getting Over It. Originariamente previsto per l’8 settembre, il team ha deciso di posticipare il lancio al 23 settembre 2025. Riconoscendo il potenziale oscuramento di Silksong, gli sviluppatori Gabe Cuzzillo, Maxi Boch e Bennet Foddy hanno ritenuto opportuno dare maggiore risalto al loro gioco.

Polemiche tra gli sviluppatori

Un cambiamento notevole si è verificato con Demonschool, di Necrosoft Games e Ysbryd Games, che ha spostato il suo debutto dal 3 settembre al 19 novembre 2025. Ysbryd ha riconosciuto la competitività intrinseca della finestra di rilascio, affermando: “Ottenere visibilità per Demonschool è il nostro obiettivo principale. Immergersi in acque in cui vediamo chiaramente il nostro rosso sangue non gioverebbe al nostro gioco”.È interessante notare che ci sono stati sentimenti contrastanti riguardo a questo ritardo: Necrosoft ha affermato che la decisione non era sua, ma ne ha riconosciuto la necessità, elogiando Ysbryd per aver coperto i costi sostenuti a causa del cambiamento.

Modifiche per i primi utilizzatori

Anche Faeland, un gioco di ruolo in accesso anticipato di Talegames, ha rapidamente modificato i suoi piani di uscita per evitare di uscire dall’accesso anticipato il 9 settembre, proprio in concomitanza con Silksong. Annunceranno una nuova data di lancio a breve.

Ulteriori modifiche a tutto campo

Un’altra menzione degna di nota è Little Witch in the Woods, la cui uscita nella versione 1.0 è stata posticipata dal 4 al 15 settembre 2025, dopo l’accesso anticipato nel 2022.

A ulteriore dimostrazione dell’impatto travolgente di Hollow Knight: Silksong, anche la demo di Stomp and the Sword of Miracles, inizialmente prevista per lo stesso giorno, è stata posticipata per ulteriori perfezionamenti. Gli sviluppatori Bee Braun e Frogteam Games stanno dando priorità alla qualità piuttosto che alla competizione per attirare l’attenzione.

Attenzione: la demo di Stomp ha dovuto essere improvvisamente posticipata. Vi terrò aggiornati non appena saprò i piani.

Stomp and the Sword of Miracles (@frogteam.games) 21/08/2025 16:29:41.176

Conclusione: una ritirata strategica

In totale, almeno sette giochi hanno posticipato la loro uscita a causa di Silksong.È interessante notare che tre di questi sette titoli condividono il genere platform 2D, il che sottolinea la logica strategica alla base della decisione di consentire agli appassionati di platform di provare appieno Silksong prima di prenderli in considerazione per titoli alternativi. Sebbene questi giochi diversi possano essere rivolti a un pubblico diverso, la percezione che Hollow Knight: Silksong monopolizzerà l’attenzione riflette una convinzione condivisa all’interno della community indie sul potenziale impatto del gioco. Aspettatevi di vedere effetti a catena molto tempo dopo la sua uscita, mentre questi giochi si sforzano di ritagliarsi una propria nicchia nel panorama competitivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *