
La serie Galaxy S25 di Samsung è stata sicuramente al centro dell’attenzione quest’anno, ma il colosso della tecnologia è ben lungi dall’aver concluso le sue offerte per il 2025. L’attesa è in crescita per l’imminente Galaxy S25 Fan Edition (FE), una variante economica progettata per offrire diverse funzionalità tipiche dei modelli premium. Recenti indiscrezioni hanno fornito interessanti spunti sul dispositivo, rivelando potenziali specifiche e opzioni di colore che potrebbero attrarre i consumatori attenti al budget.
Nuove opzioni di colore e design familiare per Galaxy S25 FE
Il debutto del Galaxy S25 FE è previsto per fine agosto o inizio settembre. Secondo un recente rapporto, nuove indiscrezioni hanno fatto luce sulla palette di colori di questo modello. Le quattro opzioni di colore previste per il Galaxy S25 FE riflettono un’estetica matura, in linea con le tendenze del design moderno:
- Nero pece
- Bianco
- Azzurro chiaro
- Blu scuro
Samsung sembra essersi orientata verso tonalità minimaliste, creando un linguaggio di design in linea con la serie di punta, ma al contempo in linea con le mutevoli preferenze dei consumatori. Mentre le versioni precedenti presentavano colori più audaci come il giallo e il menta, le opzioni attuali suggeriscono un approccio più raffinato.

In termini di estetica, il Galaxy S25 FE mantiene un aspetto coerente con il resto della gamma Galaxy. Presenta un design caratterizzato da bordi più piatti, una familiare disposizione a tripla fotocamera e un aspetto complessivamente elegante. Sebbene il design non rappresenti un cambiamento radicale, riflette l’impegno di Samsung verso un’immagine raffinata e sofisticata.
Sotto la scocca, si vocifera che il Galaxy S25 FE sia alimentato dal chipset Exynos 2500, abbinato a 8 GB di RAM e opzioni di storage interno da 128 GB o 256 GB. Il suo sistema fotografico rimane competitivo per un dispositivo di fascia media, con una fotocamera principale da 50 MP, un obiettivo ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP con zoom 3x. Inoltre, una fotocamera frontale da 12 MP garantisce selfie di qualità.
Le prestazioni della batteria sono destinate a migliorare significativamente, con una capacità di 4.900 mAh e il supporto per la ricarica cablata da 45 W e wireless da 15 W. Questo rappresenta un miglioramento degno di nota rispetto al suo predecessore, a dimostrazione dell’attenzione di Samsung nel fornire valore nel mercato di fascia media piuttosto che limitarsi ad aggiungere aggiornamenti incrementali. Con l’avvicinarsi del lancio ufficiale, si prevede che emergeranno ulteriori dettagli, quindi gli appassionati dovrebbero rimanere sintonizzati per gli aggiornamenti.
Lascia un commento