I prossimi occhiali intelligenti di Apple dovrebbero essere lanciati nel 2026, il modello iniziale non avrà lo schermo AR, ma la versione successiva lo includerà

I prossimi occhiali intelligenti di Apple dovrebbero essere lanciati nel 2026, il modello iniziale non avrà lo schermo AR, ma la versione successiva lo includerà

Meta è attualmente in testa alla concorrenza nel settore degli occhiali intelligenti, costringendo Apple a riallocare le proprie risorse dalla seconda generazione di Vision Pro al proprio paio di occhiali, previsto per il 2026. In particolare, la versione iniziale di questi occhiali verrà lanciata senza schermo per la realtà aumentata (AR), una funzionalità che dovrebbe essere inclusa nel modello successivo.

Gli sviluppatori hanno tempo per prepararsi agli occhiali intelligenti di Apple

Sebbene Mark Gurman di Bloomberg non abbia specificato il mese esatto per l’annuncio degli occhiali intelligenti di Apple, si prevede che la presentazione possa avvenire già nel 2026, con un lancio commerciale previsto per il 2027. Questa tempistica è strettamente allineata con il lancio di Apple Vision Pro, progettato per garantire agli sviluppatori tutto il tempo necessario per adattare le proprie applicazioni alla nuova piattaforma.

Una delle rivelazioni più deludenti è che gli occhiali intelligenti non includeranno uno schermo AR. Al contrario, faciliteranno funzioni di base come rispondere alle chiamate e scattare foto senza dover accedere all’iPhone dell’utente. Il rapporto non è ancora chiaro se questi occhiali dovranno essere collegati a un iPhone per potenziarne le funzionalità.

In precedenza, c’erano preoccupazioni sulla fattibilità di questa iterazione, che hanno portato Apple a riconsiderare il suo approccio. Sembra probabile che l’azienda stia puntando a un dispositivo autonomo piuttosto che a uno dipendente da un altro prodotto. Considerati i progressi di Apple mostrati con l’iPhone Air, le aspettative per le capacità dei prossimi occhiali intelligenti sono elevate, soprattutto in vista di un’anteprima prevista per il prossimo anno.

La litografia avanzata nel 2026 potrebbe migliorare le prestazioni

Secondo quanto riferito, Apple si è assicurata oltre la metà della capacità iniziale di TSMC per i suoi chip N2 a 2 nm, posizionandosi strategicamente rispetto a concorrenti come Qualcomm e MediaTek. Rispetto all’attuale tecnologia N3P a 3 nm, il nuovo processo N2 offre un incremento delle prestazioni fino al 10%, migliorando al contempo l’efficienza del 20%.

Questo balzo in avanti tecnologico potrebbe consentire ad Apple di creare occhiali intelligenti più leggeri ed eleganti, poiché l’avanzato chip da 2 nm potrebbe eliminare la necessità di una gestione termica complessa. Solo un anno fa, raggiungere prestazioni simili a quelle dell’iPhone in un formato così compatto sembrava irraggiungibile, ma con la litografia all’avanguardia di TSMC, è probabile che questi limiti vengano superati.

Tuttavia, l’assenza di uno schermo AR potrebbe scoraggiare alcuni potenziali clienti, poiché molti utenti desiderano un head-up display (HUD) per un’interazione fluida. Sebbene si auspichino miglioramenti nella seconda generazione, i dettagli relativi alla tempistica di lancio di questa versione non sono ancora stati rivelati.

Fonte della notizia: Bloomberg

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *