I processori Intel Panther Lake migliorano il laptop Acer Swift 16 AI: schermo OLED 3K da 16 pollici e touchpad di grandi dimensioni

I processori Intel Panther Lake migliorano il laptop Acer Swift 16 AI: schermo OLED 3K da 16 pollici e touchpad di grandi dimensioni

Acer ha presentato ufficialmente la sua ultima innovazione, Swift 16 AI, che segna un traguardo significativo in quanto primo laptop dell’azienda dotato delle future CPU Intel Panther Lake. Questo straordinario dispositivo è dotato di uno straordinario display OLED 3K da 16 pollici, a dimostrazione dell’impegno di Acer per la grafica di alta qualità.

Presentazione di Acer Swift 16 AI: un pioniere con CPU Panther Lake di Intel

Presentato durante la fiera tecnologica IFA 2025, lo Swift 16 AI si distingue come uno dei primi laptop in uscita quest’anno che utilizzano la più recente architettura Panther Lake di Intel. Dal design elegante e con un peso inferiore a 1 kg, questo laptop non è solo leggero, ma anche ricco di funzionalità avanzate come il touchpad tattile più grande al mondo e una suite di funzionalità di intelligenza artificiale.

Un portatile Acer mostra sullo schermo il processore Intel di nuova generazione, nome in codice Panther Lake.

Durante la presentazione di lancio, Intel ha illustrato le CPU Panther Lake, il cui lancio completo è previsto per il 2026. Questi chip promettono architetture di core aggiornate, prestazioni grafiche e di gioco migliorate, una maggiore durata della batteria e la capacità di supportare funzionalità di intelligenza artificiale di nuova generazione. Gli utenti possono aspettarsi che le CPU Panther Lake siano dotate fino a 16 core, integrando sia i core Cougar Cove P-Core che i core Darkmont E/LP-E. Inoltre, una iGPU Xe3 LPG offrirà prestazioni grafiche superiori e un’unità di elaborazione neurale (NPU) più robusta, con un’efficienza tripla rispetto al suo predecessore, Arrow Lake.

Oltre alle CPU Panther Lake, Swift 16 AI sarà dotato di una generosa RAM LPDDR5X da 32 GB, insieme a opzioni di connettività che supportano Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e due porte USB-C Thunderbolt 4.

Le CPU Panther Lake di nuova generazione di Intel alimentano il laptop Swift 16 AI di Acer: 16

Swift 16 AI introdurrà anche nuove funzionalità allineate alle capacità di Panther Lake di Intel, come l’intelligenza artificiale generativa, le impostazioni di Windows migliorate e un’innovativa AI Experience Zone. Questi progressi consentiranno agli utenti di sfruttare una varietà di strumenti di intelligenza artificiale per le attività di elaborazione locale. Inoltre, AI Assistant Builder di Intel utilizzerà il Model Context Protocol (MCP), consentendo una gestione efficiente dei dati locali e online.

Sebbene i dettagli specifici su prezzi e specifiche aggiuntive non siano ancora stati divulgati, Acer ha confermato che Swift 16 AI sarà lanciato a breve. L’attesa è in crescita, poiché si prevede che sarà tra i primi prodotti lanciati alla fine del 2025, seguito a ruota da altri dispositivi basati sulla tecnologia Panther Lake all’inizio del 2026.

Panoramica della gamma di CPU Intel Mobility

Famiglia di CPU Lago Pantera Lago Lunare Lago Arrow Lago Meteor Lago Raptor Lago Alder
Nodo di processo (titolo CPU) Intel 18A TSMC N3B TSMC N3B Intel 4 Intel 7 Intel 7
Nodo di processo (riquadro GPU) TSMC 3/2nm? TSMC N3B TSMC 5nm TSMC 5nm Intel 7 Intel 7
Architettura della CPU Ibrido Ibrido (Dual-Core) Ibrido (Triple-Core) Ibrido (Triple-Core) Ibrido (Dual-Core) Ibrido (Dual-Core)
Architettura P-Core Cougar Cove Baia del Leone Baia del Leone Redwood Cove Raptor Cove Baia d’oro
Architettura E-Core Darkmont N / A Skymont Crestmont Gracemont Gracemont
Architettura LP E-Core (SOC) Darkmont Skymont Crestmont Crestmont N / A N / A
Configurazione principale (calcola riquadro) 4+8 (Serie H) 4+4 (serie MX) 6+8 (Serie H) 2+8 (Serie U) 6+8 (Serie H) 2+8 (Serie U) 6+8 (Serie H) 8+16 (Serie HX) 6+8 (Serie H) 8+8 (Serie HX)
Numero massimo di core/thread Da definire 8/8 14/14 14/20 14/20 14/20
AI NPU NPU5 (da definire al massimo) NPU4 (48 TOP) NPU3.5 (13 TOP) NPU3 (11 TOP) NPU2 (7 TOP) NPU2 (7 TOP)
Formazione pianificata Core Ultra 300 Core Ultra 200V Core Ultra 200 Core Ultra 100 14a/13a generazione 12a generazione
Architettura GPU Xe3-LPG (Celestiale) Xe2-LPG (Mago da battaglia) Xe-LPG+ (Alchimista) Xe-LPG (Alchimista) Iris Xe (Gen 12) Iris Xe (Gen 12)
Auto Core (Max) 12 core Xe3 8 core Xe2 8 Xe Cores 8 Xe Cores 96 EU (768 colori) 96 EU (768 colori)
Supporto di memoria LPDDR5X LPDDR5X-8533 DDR5-5600 LPDDR5-7500 LPDDR5X-8533 DDR5-5600 LPDDR5-7400 LPDDR5X – 7400+ DDR5-5200 LPDDR5-5200 LPDDR5-6400 DDR5-4800 LPDDR5-5200 LPDDR5X-4267
Capacità di memoria (max) Da definire 32 GB 128 GB 96 GB 64 GB 64 GB
Supporto Thunderbolt Da definire TB5 TB5 TB4 TB4 TB4
Capacità WiFi Da definire Wi-Fi 7 Wi-Fi 7 Wi-Fi 6E Wi-Fi 6E Wi-Fi 6E
TDP Da definire 17-30W Da definire 7W-45W 15-55W 15-55W
Lancio 2° semestre 2025 2° semestre 2024 2° semestre 2024 2° semestre 2023 1° semestre 2023 1° semestre 2022

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *