
Analisi di Newzoo sulle vendite digitali di Nintendo Switch 2
L’organizzazione di analisi globale Newzoo ha pubblicato un rapporto completo che valuta i primi dati di vendita digitali di Nintendo Switch 2. Il product manager dell’azienda, Max Otten, ha analizzato più da vicino la possibilità che questa nuova console di gioco possa fungere da piattaforma sostenibile per sviluppatori e editori terzi.
Principali concorrenti nelle vendite di giugno 2025
Nella sua analisi, Otten ha esaminato i dati di vendita digitali di giugno 2025 in sei mercati significativi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna. Sorprendentemente, tre dei cinque titoli più venduti su Nintendo Switch 2 in questo periodo erano giochi di terze parti, con il più importante in assoluto: l’attesissimo sequel di Undertale di Toby Fox, Deltarune.
Sebbene il successo di Deltarune fosse in qualche modo prevedibile, avendo ottenuto un posto nel precedente rapporto di Newzoo che dettagliava le classifiche di fatturato, è stato comunque sorprendente vederlo superare il favorito consolidato, Mario Kart World, in termini di vendite digitali.È importante notare che i dati di vendita forniti da Newzoo coprono esclusivamente le transazioni digitali, escludendo le vendite fisiche. Infatti, ben l’82% dei possessori di Switch 2 negli Stati Uniti ha acquistato anche Mario Kart World in formato fisico, il che ha contribuito alla sua posizione inferiore nella classifica digitale.

La sorprendente performance del Welcome Tour
Un altro risultato inaspettato emerso dai risultati di Newzoo è la performance di Nintendo Switch 2 Welcome Tour, che si è assicurato la seconda posizione nelle vendite digitali, superando nettamente Mario Kart World. Otten suggerisce che questo risultato possa essere attribuito al prezzo contenuto e all’assenza di titoli di lancio esclusivi, che hanno alimentato l’interesse dei consumatori.
Una top five diversificata
I restanti titoli nella top five erano Minecraft al quarto posto e No Man’s Sky al quinto. Sebbene la presenza di Minecraft fosse attesa, No Man’s Sky desta perplessità, dato che Cyberpunk 2077 per Switch 2 si è affermato come uno dei titoli di punta tra le uscite di terze parti, in particolare nel mercato statunitense.
È interessante notare che quando Otten ha spostato la sua attenzione sui titoli esclusivi per Nintendo Switch 2, la classifica ha notato un volto familiare al primo posto: Mario Kart World, con Fantasy Life I al secondo posto, seguito da Cyberpunk 2077, No Man’s Sky e Nintendo Switch 2 Welcome Tour, che ancora una volta presentano un mix di titoli proprietari e di terze parti.

Gli utenti attivi mensili evidenziano la forza di Nintendo
Tra le varie liste presentate da Otten, l’unica dominata dai titoli Nintendo proprietari era la classifica dei primi cinque giochi per utenti attivi mensili per giugno 2025. Qui, Mario Kart World, Mario Kart 8 Deluxe, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Animal Crossing: New Horizons occupavano rispettivamente il primo, terzo, quarto e quinto posto, mentre Fortnite era l’unico gioco di terze parti a guadagnarsi il secondo posto.

Conclusione: un panorama misto per i titoli di terze parti
In chiusura del suo rapporto, Otten ha osservato: “Sebbene i titoli proprietari siano leader di vendita complessivi, ci sono chiare sacche di spesa per i contenuti di terze parti, soprattutto per i titoli ben ottimizzati, che offrono diversità di genere o esperienze uniche per la piattaforma”.Ha aggiunto che i primi indicatori sono promettenti, con i giocatori che mostrano interesse per porting migliorati, giochi narrativi e generi meno comuni sulla piattaforma Switch.
Man mano che il ciclo di vita di Nintendo Switch 2 si approfondisce, emergeranno ulteriori spunti, rivelando il vero potenziale di questo ecosistema di gioco per gli sviluppatori di terze parti. Sebbene l’analisi attuale si concentri sulle prime vendite in mercati selezionati, evidenzia che le nuove offerte di terze parti possono ottenere un successo significativo. I prossimi mesi riveleranno come evolverà il panorama e quali titoli continueranno a riscuotere successo tra i giocatori.
Lascia un commento