
NVIDIA si prepara a lanciare i suoi modelli di “mini-supercomputer” DGX Spark tramite i partner AIB il mese prossimo, dopo l’accoglienza positiva della Founders Edition. Questo dispositivo innovativo segna un passo significativo per l’azienda nella fornitura di potenti soluzioni di elaborazione AI su misura per applicazioni professionali.
DGX Spark di NVIDIA alza l’asticella nell’elaborazione AI con una potenza di 1.000 TOPS e un prezzo di 4.000 dollari
Per i lettori che non hanno familiarità con le ultime offerte di NVIDIA, il DGX Spark rappresenta un prodotto pionieristico nell’ambito del concetto di “PC con intelligenza artificiale”.Questo dispositivo, progettato specificamente per uso professionale, mette in mostra gli sforzi iniziali di NVIDIA nella creazione di soluzioni di elaborazione compatte ma potenti. Secondo un rapporto di Ctee, i modelli personalizzati del DGX Spark dovrebbero essere disponibili a ottobre, sebbene vi siano state alcune incertezze riguardo alla presenza del dispositivo nei punti vendita.
Abbiamo già esplorato i vari modelli AIB del DGX Spark, che includeranno prodotti di produttori rinomati come Acer, ASUS, Gigabyte e MSI. Anteprime esclusive di alcuni di questi WeU sono state condivise durante la nostra visita al Computex 2025. Per quanto riguarda le specifiche, il DGX Spark è dotato del superchip GB10 Grace Blackwell, che utilizza la potente GPU Blackwell di NVIDIA. Questo chip integra Tensor Core di quinta generazione e supporta FP4, raggiungendo prestazioni sorprendenti fino a 1.000 trilioni di operazioni al secondo per i calcoli di intelligenza artificiale.

È interessante notare che si prevede che i produttori taiwanesi di AIB contribuiranno in modo significativo, rappresentando potenzialmente il 70% della produzione del DGX Spark. Ciò indica un probabile incremento nell’adozione da parte dei consumatori, poiché questi marchi aumenteranno l’esposizione al dettaglio del modello. Inoltre, il GB10 Grace Blackwell Superchip potrebbe fornire spunti sui prossimi chip per PC AI di NVIDIA, che si prevede combineranno l’architettura x86 con i chiplet GPU RTX di NVIDIA, grazie a una collaborazione con Intel.
Per quanto riguarda la più ampia disponibilità dei sistemi DGX Spark, la tempistica sembra essere fissata tra il quarto trimestre del 2025 e il primo trimestre del 2026.È a questo punto che si prevede che i modelli AIB e Founders Edition arriveranno sugli scaffali dei principali partner commerciali.
Lascia un commento