I modelli MacBook Pro M6 Pro e M6 Max riceveranno un aggiornamento OLED e un nuovo design, con conseguenti premi significativi per i clienti

I modelli MacBook Pro M6 Pro e M6 Max riceveranno un aggiornamento OLED e un nuovo design, con conseguenti premi significativi per i clienti

Comprendere il nostro sistema di valutazione delle voci

0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Discutibile – Manca qualche preoccupazione 41-60%: Plausibile – Basato su prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Supportato da prove solide 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili confermano

Riepilogo della valutazione delle voci Valutazione attuale: 100% – Altamente probabile

Credibilità della fonte: 5/5 Livello di corroborazione: 5/5 Validazione tecnica: 5/5 Precisione della sequenza temporale: 5/5

Il passaggio di Apple all’OLED: cosa succederà ai modelli MacBook Pro?

Apple si appresta a eliminare gradualmente la tecnologia mini-LED, insieme agli attuali chassis utilizzati in alcuni modelli di MacBook Pro. Il colosso della tecnologia prevede di introdurre un nuovo design con display OLED e un touchscreen più sottile e senza notch, dotato di un meccanismo di cerniera aggiornato. Tuttavia, questo sviluppo ha generato preoccupazione tra i potenziali acquirenti per il prossimo anno, poiché si prevede che questi miglioramenti saranno esclusivi dei modelli M6 Pro e M6 Max, escludendo di fatto le varianti base da questi aggiornamenti.

Dimensioni dello schermo invariate nonostante le speculazioni sul lancio

Recenti approfondimenti indicano che le dimensioni del display per i modelli MacBook Pro M6 Pro e M6 Max da 14 e 16 pollici rimarranno invariate nonostante le imminenti modifiche al design. All’inizio di ottobre, abbiamo segnalato l’intenzione di Apple di limitare l’OLED e i miglioramenti del design alla linea M6 Pro, supportata dalle informazioni raccolte dall’identificativo univoco del modello. Anche il rinomato giornalista Mark Gurman di Bloomberg, noto per le sue accurate previsioni sui prodotti Apple, ha condiviso aggiornamenti senza fornire una data di lancio definitiva, citando persistenti incertezze relative alle capacità di produzione OLED.

“Ma due Mac sulla roadmap segnano cambiamenti importanti. Ho già scritto del primo: un MacBook Pro M6 Pro e M6 Max rinnovato con display OLED, chassis più sottile e supporto touch. Il suo arrivo è previsto tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.”

L’ambiguità nei tempi di rilascio deriva da problemi nella catena di fornitura di Apple, in particolare per quanto riguarda il processo di produzione dei pannelli OLED. Samsung, il fornitore previsto, sta preparando i suoi stabilimenti per la produzione di massa, con l’obiettivo di completarla nel quarto trimestre del 2026. Eventuali ritardi in questa fase potrebbero influire sulla disponibilità dei modelli M6 Pro e M6 Max.

Prossimi lanci di prodotti all’orizzonte

Oltre all’attesissima serie M6, Gurman ha rivelato che Apple prevede di lanciare M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra all’inizio del 2026. Questi nuovi processori saranno presenti nei modelli rinnovati di MacBook Pro e Mac Studio, insieme ai nuovi MacBook Air e Mac Mini con processore M5. Questa serie di annunci promette una gamma entusiasmante per gli appassionati Apple.

Per maggiori dettagli, fare riferimento al rapporto originale di Bloomberg.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *