
Quando ci si trova di fronte a un computer lento, il colpevole si nasconde spesso sotto forma di virus che ne riducono le prestazioni. Fortunatamente, non c’è bisogno di correre a comprare un nuovo dispositivo. Sfruttando la potenza di diversi efficaci strumenti di rimozione virus, insieme a CCleaner per la manutenzione ordinaria, è possibile rivitalizzare il PC e tornare a godere di tutte le sue potenzialità.
1 Utilizzo di VirusTotal

VirusTotal è uno strumento unico per il rilevamento precoce dei virus. Invece di essere un’applicazione scaricabile, funziona direttamente nel browser web. Questa piattaforma consente di caricare file sospetti, che vengono analizzati e confrontati con il suo ampio database per determinarne la sicurezza.
Inoltre, VirusTotal può valutare gli URL per assicurarsi che siano privi di malware prima di cliccarci sopra. Questo è particolarmente utile per proteggere i propri cari da download potenzialmente dannosi. L’utilizzo regolare di questo strumento può rappresentare la prima linea di difesa contro le minacce che potrebbero ridurre le funzionalità del sistema.
2 Utilizzo di CCleaner per la manutenzione del sistema

Sebbene CCleaner non sia uno scanner antivirus, svolge un ruolo fondamentale nella mia routine di manutenzione del computer, lavorando a stretto contatto con i software antivirus.È il mio strumento preferito per una pulizia completa. Dopo aver eseguito la scansione anti-malware con Malwarebytes e Windows Security, mi rivolgo a CCleaner per una pulizia ottimale.
CCleaner consolida diverse funzioni in un’unica comoda applicazione, come la disinstallazione di software, la rimozione di file temporanei e l’aggiornamento dei driver. Questo approccio semplificato aiuta a eliminare il bloatware che compromette sia la sicurezza che le prestazioni del sistema. Si concentra meno sul rilevamento dei problemi e più sulla garanzia che il sistema rimanga in condizioni ottimali.
Scarica : CCleaner per Windows
3 Utilizzo della sicurezza di Windows per una scansione completa

Per molti utenti, le funzionalità integrate di Sicurezza di Windows possono essere sufficienti per la protezione antivirus e l’analisi del sistema quotidiane. Questo set di funzionalità include un firewall robusto e diverse opzioni di scansione. Tuttavia, per massimizzarne l’efficacia, è necessario adottare buone abitudini di navigazione in Internet, come l’identificazione di falsi avvisi di virus.
Per avviare una scansione, è sufficiente premere il tasto Windows e cercare Sicurezza di Windows. Da lì, selezionare Protezione da virus e minacce e accedere a Opzioni di scansione. Per un’analisi più approfondita, è consigliabile scegliere una scansione completa anziché un controllo rapido.È disponibile anche l’ opzione di scansione offline di Microsoft Defender per un’analisi più approfondita.
4 La potenza di Malwarebytes nella rimozione dei virus

Il mio viaggio con Malwarebytes è iniziato anni fa e non mi sono mai pentito. Dopo averlo installato su un vecchio e lento PC condiviso, ho assistito a miglioramenti miracolosi: ha rilevato ed eliminato in modo efficiente i virus che da tempo affliggevano il sistema.
Ancora oggi, rimane tra le prime applicazioni che installo sui nuovi computer, offrendo un’eccellente protezione grazie a Malwarebytes Defender, soprattutto nella sua versione gratuita. Per chi desidera funzionalità aggiuntive, l’aggiornamento a Malwarebytes Premium offre una protezione avanzata contro le minacce emergenti.
Scarica : Malwarebytes per Windows
Considera l’aggiornamento del tuo hardware
È fondamentale riconoscere che, sebbene gli strumenti di rimozione dei virus siano incredibilmente utili, non sono una panacea. Se il computer continua a rallentare nonostante una scansione completa, il problema potrebbe risiedere nell’hardware. Se hai eseguito scansioni antivirus approfondite e il sistema rimane lento, valuta la possibilità di aggiornarlo. Sostituire un disco rigido meccanico con un SSD economico può comportare significativi miglioramenti delle prestazioni.
Non sottovalutare la necessità di aggiornamenti hardware, poiché spesso sono essenziali per mantenere le prestazioni di un computer nel tempo. Una combinazione di miglioramenti software e hardware garantirà il funzionamento più efficiente possibile del sistema.
In definitiva, utilizzare degli strumenti per la rimozione dei virus è un primo passo fondamentale, ma riconoscere che l’hardware potrebbe aver bisogno di attenzione è altrettanto importante per ottenere prestazioni impeccabili dal PC.
Domande frequenti
1. Con quale frequenza dovrei eseguire la scansione antivirus del mio computer utilizzando questi strumenti?
Si consiglia di eseguire scansioni almeno una volta a settimana, o più frequentemente se si scaricano file o si visitano diversi siti web con frequenza. Scansioni regolari aiuteranno a rilevare tempestivamente potenziali minacce e a preservare l’integrità del computer.
2. Posso utilizzare più programmi antivirus contemporaneamente?
L’esecuzione simultanea di più programmi antivirus può causare conflitti e rallentamenti del sistema.È consigliabile scegliere un programma antivirus principale e integrarlo con altri strumenti come Malwarebytes per ulteriori scansioni.
3. Cosa devo fare se i miei strumenti antivirus non riescono a risolvere il problema?
Se gli strumenti standard per la rimozione dei virus non riescono a risolvere i problemi di prestazioni, valuta la possibilità di eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica o di contattare l’assistenza tecnica. Inoltre, valuta se potrebbero essere necessari aggiornamenti hardware per migliorare le prestazioni.
Lascia un commento