
In un’epoca in cui contenuti video accattivanti sono cruciali per il successo su piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram, padroneggiare le tecniche di editing video è più importante che mai. Il tradizionale processo di editing, caratterizzato da lunghe ore dedicate a tagliare, unire e creare transizioni multimediali, è ora rivoluzionato dagli strumenti di editing video basati sull’intelligenza artificiale. Queste soluzioni innovative migliorano notevolmente l’efficienza e consentono di produrre video straordinari e di qualità professionale in una frazione del tempo. Che si scelga di utilizzare i filmati esistenti o di consentire all’intelligenza artificiale di creare nuovi contenuti tramite i propri comandi, di seguito vengono presentati alcuni dei migliori strumenti di intelligenza artificiale attualmente disponibili per il video editing.
Fliki – Miglior risultato assoluto

Fliki è un potente strumento di intelligenza artificiale che ti permette di trasformare le tue idee in video coinvolgenti in pochi minuti. Puoi scegliere tra diversi metodi di input, tra cui:
- Dall’idea al video: inserisci semplicemente il tuo suggerimento.
- Dal blog al video: invia un URL che punta al tuo articolo.
- Da PPT a video: carica la tua presentazione per generare un video.
Fliki ti permette di decidere se incorporare i tuoi filmati (che puoi caricare), utilizzare filmati stock o creare contenuti multimediali generati dall’IA. Puoi personalizzare la voce narrante selezionando il genere e la nazionalità del narratore e persino scegliere di utilizzare un avatar IA, disponibile solo con i piani Premium a partire da 88 dollari al mese, che ti permettono di creare una versione IA di te stesso.
Dopo aver generato una bozza iniziale, puoi apportare modifiche e finalizzare il prodotto prima di scaricarlo in risoluzione 1080p. I piani standard partono da soli 28 dollari al mese, rendendo Fliki una scelta accessibile per molti creatori!
Synthesia – Il miglior freemium

Synthesia funziona in modo simile a Fliki, ma spesso produce risultati che richiedono un po’ più di perfezionamento. Puoi iniziare creando il tuo script, che può essere ricavato da link, documenti, presentazioni PowerPoint o generato tramite prompt di intelligenza artificiale. Le opzioni di personalizzazione ti consentono di modificare avatar, colori, font e altri elementi per adattarli al tuo stile.
Una caratteristica distintiva di Synthesia è il suo modello freemium, che offre 36 minuti di produzione video all’anno con accesso a sei avatar AI, 60 template e 120 opzioni vocali. Tuttavia, per gli utenti che desiderano l’assistenza dell’IA, è consigliabile passare al piano Starter a 18 dollari al mese, che offre 10 minuti di produzione video al mese e l’accesso a Getty Images per ulteriori filmati stock.
Pictory – Ideale per cucire

Se il tuo obiettivo è assemblare i tuoi contenuti in filmati coerenti, Pictory è una scelta eccellente. Oltre ad essere eccellente nell’assemblare contenuti, provenienti dalla tua libreria o da filmati stock, supporta anche la creazione di video da documenti o contenuti web. Grazie a una dashboard intuitiva, Pictory semplifica enormemente la modifica degli script o la sostituzione delle risorse, anche dopo aver generato un video.
Il piano Starter parte da 19 dollari al mese e offre 10 minuti di conversione da testo a video al mese, accesso a 34 voci digitali e una selezione di 5.000 tracce audio. Questo strumento è perfetto per chi desidera combinare diversi elementi video in modo fluido!
Considerare questi strumenti di editing video basati sull’intelligenza artificiale può migliorare notevolmente il flusso di lavoro, evitare le comuni insidie nella produzione video e migliorare la qualità del prodotto finale. Controllare periodicamente gli aggiornamenti di funzionalità e nuovi strumenti è utile, dato che il panorama della generazione di video basati sull’intelligenza artificiale è in continua evoluzione.
Domande frequenti
1. Cosa sono gli strumenti di editing video basati sull’intelligenza artificiale?
Gli strumenti di editing video basati sull’intelligenza artificiale utilizzano l’intelligenza artificiale per automatizzare e semplificare il processo di editing video, consentendo agli utenti di generare video dall’aspetto professionale in modo rapido ed efficiente. Questi strumenti possono convertire script o prompt in contenuti video integrando filmati di repertorio, voci fuori campo e persino avatar personalizzati.
2. Come faccio a scegliere lo strumento di editing video basato sull’intelligenza artificiale più adatto alle mie esigenze?
La scelta dello strumento di editing video basato su IA più adatto dipende dalle tue specifiche esigenze di editing, dal tuo budget e dal tipo di video che desideri creare. Considera le funzionalità offerte, come la personalizzazione della voce, le opzioni per gli avatar e la lunghezza dei video che puoi produrre con il tuo abbonamento. Inoltre, esplora le recensioni degli utenti e le opzioni di prova per trovare uno strumento adatto al tuo stile.
3. Esistono versioni gratuite disponibili per il software di editing video basato sull’intelligenza artificiale?
Sì, alcuni strumenti di editing video basati su intelligenza artificiale, come Synthesia, offrono piani freemium che consentono agli utenti di creare gratuitamente una quantità limitata di contenuti video. Questi piani spesso prevedono restrizioni sulla durata e sulle funzionalità dei video, il che li rende ideali per chi desidera esplorare il software senza un impegno economico.
Lascia un commento