
In Elden Ring: Nightreign, i giocatori possono scegliere tra una variegata schiera di otto Nightfarer unici, ognuno dotato di abilità e capacità distintive. Tra questi personaggi ci sono il tenace Raider, l’agile Duchessa e il Recluse, tutti progettati per diversi stili di gioco. Comprendere queste caratteristiche migliorerà significativamente la tua esperienza di gioco.
Per aiutarti a determinare quale Nightfarer si adatta meglio al tuo approccio, approfondiremo le abilità di ogni personaggio, le sue statistiche di scalabilità e le armi consigliate. Questa guida è pensata per aiutarti a identificare il personaggio Nightreign perfetto per il tuo stile di gioco.
Come scegliere il tuo personaggio di Nightreign
Se sei nuovo di Nightreign, è consigliabile sperimentare tutti i Nightfarer disponibili per scoprire quale si adatta meglio al tuo stile di gioco. Questo approccio per tentativi ed errori non solo migliorerà la tua esperienza, ma è necessario se desideri intraprendere la missione “Ricordo” di ogni personaggio. Inoltre, alcuni Nightfarer sono pensati per stili di gioco specifici, fornendoti indizi sul tuo abbinamento ideale.
Per chi è attratto dalla magia, provate a iniziare con il Recluse, la Duchessa o il Revenant. Se vi entusiasmano le build agili e basate sulla destrezza, l’Esecutore e l’Occhio di Ferro potrebbero essere le opzioni migliori. I giocatori incentrati sulla forza apprezzeranno Wylder, Guardian o Raider. Ogni Nightfarer offre un’esperienza unica e anche gli appassionati di ibridi troveranno opzioni versatili.
Tuttavia, quando si parte per le spedizioni in Nightreign, è fondamentale considerare non solo le proprie preferenze, ma anche le scelte dei personaggi dei propri compagni di squadra e del Signore della Notte che si vuole sconfiggere. Alcuni Nightfarer sono particolarmente efficaci contro boss specifici, influenzati dalle reliquie che equipaggiano, mentre l’abbinamento di determinati personaggi può creare strategie di attacco sinergiche. Tenetelo a mente quando scegliete il vostro personaggio e il Signore della Notte che volete sconfiggere.

1. Natura selvaggia
- Si adatta meglio a: Forza e Destrezza
- Armi preferite: tutte le armi da mischia (preferisce le spade grandi)
Wylder è il personaggio tutorial di Nightreign, con l’abilità unica di ingannare la morte una volta, una caratteristica utile per rianimare i compagni caduti. Dotato di un artiglio rampino, può avvicinare i nemici o ritirarsi rapidamente quando necessario. La sua abilità suprema, Onslaught Stake, sferra un attacco esplosivo, rendendolo formidabile in combattimento.
La sua competenza in Forza e Destrezza gli permette di maneggiare efficacemente armi da mischia di grandi dimensioni, pur rimanendo versatile, sperimentando anche armi a distanza come le balestre. La versatilità è preziosa in Nightreign, permettendoti di affrontare i Signori della Notte con tattiche diverse.

2. Predone
- Si adatta meglio a: Forza
- Armi preferite: armi colossali, asce grandi, martelli
Per i giocatori che amano infliggere danni ingenti, Raider è una scelta agguerrita. Noto per l’uso di armi colossali, eccelle nel sferrare colpi devastanti, ma è più lento degli altri Nightfarer. Abbinare Raider alla Duchessa, la cui abilità Restage può replicare eventi ad alto danno, può sopraffare efficacemente i nemici.
L’abilità suprema del Raider, Totem Stele, può anche rivelarsi vantaggiosa, offrendo una ritirata tattica durante gli scontri con i boss. Questa abilità può creare zone sicure per gli attacchi a distanza e può intrappolare accidentalmente i boss, offrendo opportunità strategiche di guarigione e riposizionamento.

3. Guardian
- Si adatta meglio a: Forza
- Armi preferite: alabarde (usa anche scudi)
Il Guardiano, spesso considerato una figura di comando nelle squadre, vanta impressionanti capacità di tanking. Come il Predone, eccelle negli scontri ravvicinati, fungendo da protettore in prima linea e distogliendo l’aggressività nemica dai compagni. La sua abilità suprema gli permette di lanciarsi in battaglia dall’alto, rianimando i compagni in modo efficiente.
Pur essendo in grado di maneggiare armi a distanza, è ottimale alleare il Guardiano con personaggi come Ironeye o il Recluse per una strategia d’attacco completa. Il suo ruolo è fondamentale per tenere occupati i boss mentre la sua squadra infligge danni da lontano o mette a segno colpi critici.

4. Occhio di ferro
- Si adatta meglio a: Destrezza e Arcano
- Armi preferite: Archi
Ironeye è il Nightfarer a distanza per eccellenza, perfetto per i giocatori che desiderano infliggere danni costanti da lontano. La sua abilità passiva, Occhio d’aquila, potenzia il bottino per la squadra, rendendolo una risorsa preziosa in qualsiasi configurazione.
Scoccando frecce con precisione, la sua abilità suprema consente un colpo devastante, mentre la sua abilità speciale crea temporaneamente punti deboli sui nemici, prolungandone la vulnerabilità e consentendo attacchi di squadra. Grazie all’elevata Destrezza, Ironeye può anche impegnarsi efficacemente nel combattimento corpo a corpo, bilanciando tra combattimenti a distanza e ravvicinati.

5. Esecutore testamentario
- Si adatta meglio a: Arcano e Destrezza
- Armi preferite: Katane
L’Esecutore brilla come un personaggio agile e veloce, perfetto per i giocatori che amano i danni da sanguinamento e l’azione frenetica. Sebbene padroneggiare l’abilità Spada Maledetta richieda tempismo e deviazioni precise, le ricompense sono sostanziali una volta raggiunte.
L’abilità suprema dell’Esecutore lo trasforma in un avatar robusto, capace di attirare l’attenzione degli alleati e di supportare gli alleati. Anche i giocatori inesperti possono apprezzare la potenza dell’Esecutore, soprattutto se abbinato a compagni di supporto come Duchessa e Revenant, amplificandone ulteriormente la capacità di infliggere danni.

6. Duchessa
- Si adatta meglio a: Intelligenza, Destrezza e Fede
- Armi preferite: pugnali, sigilli sacri, bastoni
Duchessa offre uno stile di combattimento unico, che privilegia velocità e agilità, sfruttando al contempo attacchi magici. Nonostante le sue abilità in mischia basate sulla destrezza, la sua principale caratteristica in crescita è in realtà l’Intelligenza, che sblocca opportunità di potenziamento magico con le sue armi.
La sua suprema conferisce invisibilità, aprendo la strada a colpi critici strategici, mentre la sua abilità, Restage, le permette di replicare efficacemente azioni dannose. La Duchessa può accumulare rapidamente diversi effetti di stato come Gelo e Sanguinamento, offrendo una versatilità inestimabile nelle composizioni di squadra.
Per chi si chiede come sbloccare la Duchessa, i dettagli possono essere trovati nella guida.

7. Recluso
- Si adatta meglio a: Intelligenza e Fede
- Armi preferite: bastoni e sigilli sacri (dovrebbe portare un’arma da mischia)
Dedicandosi alla magia, Recluse è abile nel lanciare potenti incantesimi, utilizzando sia stregonerie che incantesimi. Sebbene sia consigliabile equipaggiare un’arma da mischia per le emergenze, la sua forza risiede principalmente nella magia offensiva.
Eliminando i nemici con attacchi magici, Recluse ne accumula gli attributi, che può incanalare grazie alla sua abilità Cocktail Magico per lanciare incantesimi di vario tipo. La sua suprema, Canto del Sangue dell’Anima, marchia i nemici per danni maggiori, ripristinando al contempo PV e PF, rendendola un personaggio complesso ma appagante da padroneggiare.
Per i giocatori che affrontano le complessità delle sue abilità magiche, collaborare con personaggi più resistenti è fondamentale per alleviare la pressione e consentire agli incantesimi di volare liberamente.

8. Revenant
- Si adatta meglio a: Fede
- Armi preferite: bastoni e sigilli sacri (dovrebbe portare anche un’arma da mischia)
A prima vista, la Revenant può sembrare fragile, ma possiede solide capacità di evocazione che possono supportare qualsiasi squadra. Le sue evocazioni possono distrarre i nemici, applicare effetti di sanguinamento e persino rianimare gli alleati caduti, rendendola un personaggio di supporto essenziale.
Nonostante si concentri su abilità basate sulla fede, utilizzare le sue evocazioni le permette di dare un contributo significativo alla squadra. Sa anche maneggiare con efficacia diverse armi, dimostrando la sua versatilità e la capacità di infliggere danni quando la situazione lo richiede.
Per sapere come sbloccare il Revenant, nella guida sono forniti ulteriori dettagli.
Per migliorare il tuo gameplay in Nightreign, dai un’occhiata ai nostri approfondimenti su suggerimenti e trucchi, sblocchi di abiti per i Nightfarer e informazioni su eventi di gioco speciali come The Crater.
Lascia un commento