I migliori JRPG su tutte le console Nintendo

I migliori JRPG su tutte le console Nintendo

Alla tenera età di sei anni, mio padre mi sorprese con un Super Nintendo e una copia di Super Metroid, segnando l’inizio di un profondo viaggio nel mondo dei videogiochi. Con gli alti costi dei nuovi titoli, trascorrevamo i fine settimana in un negozio di noleggio locale, dove provavamo con entusiasmo vari giochi come Mega Man X e Rock n’ Roll Racing.

Un giorno, scoprimmo un gioco con la scritta “Final Fantasy III” sulla copertina, sebbene in realtà fosse Final Fantasy VI. Mio fratello ed io rimanemmo sbalorditi dai lunghi dialoghi in giapponese e dalle meccaniche di combattimento a turni presentate tramite un menu di comandi; non ne eravamo particolarmente entusiasti. Per un colpo di fortuna, il negoziante ci suggerì di provare un gioco di ruolo in lingua inglese, che ci portò all’indimenticabile avventura di Chrono Trigger. Questo gioco ci conquistò, accendendo il mio amore per i JRPG da quel momento in poi, tutto grazie a una console Nintendo.

In questo articolo, intendo rendere omaggio all’eredità dei JRPG e alle menti innovative dietro il Super Nintendo, classificando i miei titoli preferiti su tutte le console Nintendo. Questa classifica unisce il plauso della critica espresso nelle recensioni con le mie opinioni e preferenze personali. Una breve premessa: non classifico la serie The Legend of Zelda come un JRPG.

Criteri per la classificazione

Per creare questa lista, ho applicato alcuni criteri specifici:

  • È stato utilizzato un mix di punteggi OpenCritic e Metacritic per identificare i titoli più importanti su ogni console, escludendo i sistemi più vecchi come SNES e Game Boy.
  • Classifica dei giochi non solo in base ai punteggi dei critici ma anche in base ai gusti personali.
  • Porting esclusi, come la versione GBA di Final Fantasy VI.
  • Nota: per ovvi motivi, non è incluso alcun titolo per Switch 2.

12. Fantasia finale

Il meglio del NES

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Final Fantasy 1

Durante l’era del NES, gli aggregatori di punteggi erano inesistenti, il che mi ha costretto ad affidarmi all’istinto e al sentiment popolare raccolti da fonti come MobyGames. Sebbene Dragon Quest meriti un riconoscimento per aver fondato il genere JRPG, personalmente preferisco Final Fantasy per le sue dinamiche di gruppo e le meccaniche di cambio di classe. Per i giocatori moderni, consiglio di iniziare con la Pixel Remastered di Final Fantasy, che offre uno sguardo accessibile alle origini della serie. Sebbene il suo gameplay semplicistico possa sembrare piuttosto basilare – con la maggior parte delle battaglie risolte automaticamente e una distinzione di classe minima – irradia fascino e funge da punto di riferimento storico che ha plasmato l’amato Final Fantasy VII.

11. Mostri Guerrieri Draghi 2

Il meglio del Game Boy Color

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Dragon Warrior Monsters 2

Inizialmente, avevo pensato di mettere in risalto Pokémon Oro e Argento, chiare evoluzioni di Pokémon Rosso. Tuttavia, ho deciso di presentare un altro titolo eccellente che si distingue nel genere dei collezionabili di mostri: Dragon Warrior Monsters 2 (o Dragon Quest Monsters 2).Curiosità: Dragon Quest V ha introdotto la cattura di mostri ancor prima di Pokémon! In questo gioco, i giocatori assumono il ruolo di Cobi o Tara, che devono salvare la propria isola catturando mostri con una parte di cibo come valuta principale. Con oltre 300 mostri da catturare, è un’impresa piacevole ma ardua per chi ama completare il gioco.

Il gioco è dotato di un sistema di allevamento che incorpora un meccanismo di fusione unico per produrre nuove creature: un’interessante svolta che aggiunge profondità al gameplay.

10. Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser

Il meglio del Nintendo DS

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Mario e Luigi dentro Bowser

Sulla scia del trionfale successo di Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars, Nintendo ha ampliato i suoi orizzonti nei giochi di ruolo con protagonista il suo amato idraulico. Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser si distingue come un titolo di punta per Nintendo DS, fondendo un gameplay avvincente con una narrazione brillantemente concepita e umoristica.

La trama si sviluppa mentre il cattivo Fawful inganna Bowser inducendolo a consumare uno strano fungo, scatenando il caos mentre ingoia inavvertitamente Mario, Luigi e altri personaggi importanti. Questo colpo di scena unico influenza significativamente il gameplay, poiché i giocatori controllano sia Mario che Luigi mentre interagiscono con Bowser, sfruttando le funzionalità a doppio schermo del DS per immergersi nell’esperienza.

9. Sole d’oro

Il meglio del Game Boy Advance

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Golden Sun

Golden Sun ha illustrato in modo impressionante le capacità del Game Boy Advance, sfoggiando una grafica mozzafiato che sembrava sfidare i limiti hardware della console portatile. Il gioco non solo ha affascinato i giocatori con la sua splendida grafica, ma ha anche offerto animazioni di evocazione avvincenti e dinamiche di combattimento di qualità eccezionale.

Sebbene inizialmente non possedessi Golden Sun, un amico me l’ha fatto conoscere e, immergendomi nell’avventura di Isaac, ne sono rimasto completamente affascinato, finendo il gioco in un weekend. La combinazione di una trama avvincente e di un cast di personaggi vibranti ha reso Golden Sun un’esperienza indimenticabile. Le inventive azioni sul campo assegnate a ciascun membro del gruppo hanno migliorato la risoluzione degli enigmi e la narrazione, espandendo efficacemente il mondo immersivo del gioco.

8. Xenoblade Chronicles X

Il meglio della Wii U

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Xenoblade Chronicles X

Un titolo come Xenoblade Chronicles X può essere classificato come un sistema di vendita, influenzando significativamente gli acquisti di console. Dopo il mio affetto per l’originale Xenoblade Chronicles su Switch, acquistare una Wii U appositamente per provare questo capitolo è stata una scelta ovvia, e da allora non mi sono più pentito.

Sebbene Xenoblade Chronicles X non si immerga nella narrazione come altri titoli, affascina i giocatori con il suo vasto mondo, Mira, e introduce meccaniche di gioco innovative. I giocatori possono attraversare il territorio a piedi o utilizzare gli Skell, che si trasformano in veicoli o macchine volanti, mentre affrontano creature indigene e avversari alieni.

Se avete esitato a cimentarvi con Xenoblade Chronicles X a causa dei timori sul suo ruolo di spin-off, vi invito a riconsiderare la vostra scelta. Giocare alla sua edizione definitiva potrebbe rivelare un’esperienza straordinaria che vi siete persi.

7. Paper Mario

Il meglio del Nintendo 64

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Paper Mario

Il Nintendo 64 non è generalmente considerato per la sua libreria di JRPG, spesso considerata carente rispetto ai suoi concorrenti. Ciononostante, Paper Mario brilla in questo contesto come un titolo straordinario che ha rivoluzionato il paradigma del gioco di ruolo d’avventura.

Originariamente concepito come sequel di Super Mario RPG, Paper Mario si è evoluto in un gioco a sé stante, aprendo la strada a una serie a sé stante. La fusione tra combattimento a turni ed esplorazione a scorrimento laterale crea uno stile di gioco distintivo, completato da meccaniche di input a tempo che migliorano ogni incontro.

Nel corso del gioco, Mario intraprende missioni tradizionali per salvare la principessa Peach dalle grinfie di Bowser, il tutto caratterizzato da interazioni affascinanti e da un’atmosfera bizzarra.

6. Pokémon Rosso e Blu

Il meglio del Game Boy

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Pokémon Rosso e Blu

Essendo uno dei pochi bambini della mia scuola elementare a possedere un Game Boy, l’uscita dei Pokémon ha scatenato una frenesia che ha trascinato i miei coetanei alla ricerca di avventure. La mia affinità per i giochi di ruolo mi ha permesso di immergermi completamente nel gioco, cercando di catturare tutti i 152 Pokémon, incluso MissingNo!

Tra i miei ricordi più cari ci sono le innumerevoli volte in cui ho riavviato Pokémon Blu, sperimentando diversi Pokémon iniziali per creare squadre uniche, come quando ho affrontato i Superquattro con una scelta inaspettata come Raticate.

Ripensandoci, forse non era solo la qualità del gioco a renderlo speciale; era piuttosto la nostalgia di quei giorni spensierati che risuonava in me, ora offuscata dalle gioie della giovinezza e della semplicità.

5. Radiant Historia: Cronologia perfetta

Il meglio del Nintendo 3DS

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Radiant Historia

In un panorama ricco di giochi ispirati a Chrono Trigger, Radiant Historia: Perfect Chronology si distingue per l’adozione del concetto di viaggio nel tempo senza cadere nell’imitazione. Questo titolo esplora due linee temporali distinte, in cui i giocatori raccolgono informazioni in una linea temporale per influenzare gli eventi in un’altra. Presenta una narrazione intricata che coinvolge i giocatori con dialoghi intelligenti e una narrazione intelligente.

Anche se le meccaniche di gioco legate al combattimento a turni basato su griglia potrebbero alla fine sembrare ridondanti, Radiant Historia rimane un’esperienza avvincente, rafforzando la sua fama di uno dei migliori JRPG per Nintendo 3DS, un titolo che piace tanto agli appassionati di viaggi nel tempo quanto agli amanti della narrativa.

4. Racconti di Symphonia

Il meglio del GameCube

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Tales of Symphonia

Nonostante Paper Mario: Il Portale Millenario abbia ottenuto punteggi più alti dalla critica, mi sono sentito in dovere di sottolineare il posto speciale che Tales of Symphonia occupa nel mio cuore. Questo JRPG ha ricevuto numerose rimasterizzazioni e rimane un titolo amato per una buona ragione. Racchiude tutto ciò che rende la serie Tales così speciale: personaggi vividi, battute umoristiche, sistemi di combattimento coinvolgenti e una meccanica di progressione completa che incentiva la crescita del giocatore.

Tales of Symphonia racconta una storia coerente che tiene i giocatori incollati allo schermo dall’inizio alla fine, con colpi di scena sorprendenti che sorprendono piacevolmente. Sebbene non sia sempre considerato un punto di riferimento per l’eccellenza narrativa all’interno del franchise Tales, questo titolo merita un riconoscimento per la sua abilità narrativa.

3. Cronotrigger

Il meglio dello SNES

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Chrono Trigger

È in corso un dibattito nella community dei videogiocatori su chi dei due conquisti il titolo di miglior JRPG per SNES. Ciononostante, entrambi sono capolavori che ogni appassionato del genere dovrebbe provare. Chrono Trigger è spesso considerato il titolo più accessibile, beneficiando dei progressi di sviluppo compiuti da Square nel corso degli anni.

I nuovi giocatori sono inizialmente attratti dai suoi sistemi intuitivi, dalla progressione bidirezionale e dalla narrazione avvincente. L’eliminazione di incontri casuali e grinding aggiunge un significativo miglioramento della qualità di gioco. Con la sua grafica rivoluzionaria, una colonna sonora memorabile e un ritmo che tiene i giocatori incollati allo schermo, Chrono Trigger rimane un gioco iconico anche 30 anni dopo e continua a ispirare titoli moderni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *