
La PlayStation 2 (PS2) detiene il titolo di console per videogiochi più venduta della storia. Lanciata nel 2000 e ufficialmente ritirata dal mercato nel 2013, la seconda console di Sony è diventata famosa per la sua vasta libreria di titoli, ricca di esperienze di gioco eccezionali.
Nel corso della sua storia, i giocatori hanno assistito all’emergere di franchise PlayStation iconici, di titoli rivoluzionari e persino di alcuni titoli sportivi di spicco. L’era PS2 è stata, senza dubbio, un capitolo emozionante nella storia dei videogiochi.
Per rendere omaggio a PlayStation 2, ripercorriamo i migliori giochi usciti ogni anno nel corso del suo ciclo di vita. Questa selezione si basa sul plauso della critica, integrato dalle mie preferenze personali, e vi offre una carrellata dei titoli più straordinari per PS2.
12 2011, 2012, 2013 – FIFA
Qualcuno doveva “vincere” questi anni

L’impressionante longevità della PlayStation 2 è evidente: ha continuato a ricevere nuovi titoli per oltre un decennio. Sebbene il numero di uscite sia diminuito verso la fine, gli appassionati di sport hanno comunque trovato valore nelle offerte rimanenti.
Non sorprende che la serie FIFA abbia continuato a dominare la PS2 con le uscite del 2011, 2012 e 2013. Anche quando il franchise è approdato su console più recenti come la PS4, i giochi FIFA di quegli anni sono riusciti a offrire un’esperienza piacevole agli appassionati giocatori della PS2.
11 2009 – MLB 09 Lo spettacolo
Più di un affare di lega minore

Sebbene MLB 09 The Show abbia trovato la sua versione migliore su PS3, anche la PS2 ha avuto la sua buona dose di appassionati. Pur sembrando un po’ un ripensamento, l’edizione PS2 è riuscita a mantenere il fascino che ha reso il franchise così amato.
Sebbene non avesse le funzionalità avanzate e la fedeltà grafica della sua controparte, MLB 09 per PS2 rappresentava la migliore esperienza di baseball disponibile sulla console, continuando la tradizione di simulazioni costantemente valide del passatempo americano.
10 2010 – WWE Smackdown contro Raw 2011
Se senti odore…

Nonostante sia stato rilasciato su hardware datato, WWE Smackdown vs. Raw 2011 si distingue per la sua pletora di funzionalità, tra cui l’innovativa modalità WWE Universe. I giocatori potevano vivere un’intera stagione di wrestling, gestendo tutto, dagli show settimanali agli eventi pay-per-view.
Sebbene la grafica non sia paragonabile a quella della versione PS3, la presentazione complessiva è stata abbastanza impressionante da ricordare ai giocatori che stavano ancora giocando a un gioco di wrestling di alta qualità su PS2.È riuscito a offrire un’esperienza solida, dimostrando quanto amore la serie abbia ancora per la sua fedele fanbase PS2.
9 2003 – Madden NFL 2004
Ehi, ti ricordi quando Madden era bello?

Per i fan che hanno assistito a una delle più grandi partite di Madden, il nome di Michael Vick probabilmente risuona profondamente. Prima della sua caduta in disgrazia, Vick ha segnato una svolta per gli Atlanta Falcons, e la sua elettrizzante capacità di gioco è stata catturata con precisione in Madden NFL 2004.
Grazie alle sue caratteristiche innovative e al gameplay coinvolgente, Madden NFL 2004 rimane un punto di riferimento per la serie, ricordando ai giocatori il suo antico splendore ben prima che la serie iniziasse a vacillare negli anni successivi.
8 2000 – SSX
Vai alla grande o torna a casa

Altro titolo sportivo eccezionale, SSX è stato uno dei punti di forza della lineup di lancio di PS2, nonostante un inizio altrimenti mediocre. Sviluppato dalla mente dietro al boardercross, il gioco incarnava perfettamente l’essenza dello snowboard dei primi anni 2000.
Il mix di stile e gameplay, unito a una colonna sonora indimenticabile, ha reso SSX un titolo eccezionale. Ancora oggi, rappresenta un nostalgico promemoria dell’impatto di EA Sports BIG sull’industria videoludica, esemplificando perché un tempo fosse una forza dominante.
7 2007 – Dio della guerra II
Più grande e migliore

Il God of War originale fu rivoluzionario e il suo sequel, God of War II, ne rafforzò il successo. Pur mantenendo intatto il gameplay di base, gli sviluppatori si concentrarono sul miglioramento delle prestazioni, ottenendo un’esperienza visivamente sbalorditiva che metteva in mostra le straordinarie capacità della PS2.
Realizzato magistralmente, God of War II non è solo un sequel, ma una testimonianza della solidità delle sue fondamenta, bilanciando l’innovazione con il perfezionamento delle meccaniche esistenti.
6 2005 – Resident Evil 4
Survival Horror ridefinito

L’arrivo di Resident Evil 4 su PS2 fu una rivelazione, dopo il suo successo iniziale come esclusiva per Nintendo GameCube. Il gioco orientò la serie verso un ritmo più incentrato sull’azione, pur mantenendo gli elementi essenziali del survival horror, affermandosi come un titolo di riferimento nel mondo dei videogiochi.
Nonostante alcuni adattamenti per la conversione su PS2, è rimasta un’esperienza di gioco indimenticabile e un’influenza fondamentale sui titoli successivi del genere, segnando un’evoluzione nel game design.
5 2001 – Tony Hawk’s Pro Skater 3
Esprimi desideri, non disfare i miei

Tony Hawk’s Pro Skater 3 rappresenta il trionfo della serie su PS2, ampliando il successo dei suoi predecessori con livelli più ampi, una colonna sonora incredibile e meccaniche di gioco raffinate. Questo capitolo ha introdotto il sistema “revert”, che permette ai giocatori di mettere insieme combo impressionanti.
Anche se alcuni potrebbero mettere in discussione la sua superiorità rispetto ai titoli precedenti, Pro Skater 3 si è distinto come uno dei migliori capitoli della serie, offrendo un’esperienza di skateboard completa.
4 2002 – Grand Theft Auto: Vice City
Miami Vice

Vice City ha segnato un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, GTA III, vantando un mondo più vivace e coinvolgente. Intenzionalmente ambientato in una Miami degli anni ’80 intrisa di nostalgia, Vice City era multistrato, arricchito da una trama avvincente e da un gameplay migliorato che ha conquistato tutti i giocatori.
Questo gioco ha dimostrato il potenziale delle esperienze open world in 3D e ha ulteriormente consolidato la serie Grand Theft Auto come punto di riferimento culturale, elevando profondamente le narrazioni di gioco.
3 2006 – Guitar Hero II
Che ci sia il rock

Guitar Hero ha rivoluzionato il genere dei videogiochi musicali, permettendo ai giocatori di liberare la rock star che è in loro. Il sequel, Guitar Hero II, ha mantenuto il gameplay di base, introducendo al contempo una colonna sonora eccezionale con successi riconoscibili e riducendo il numero di cover.
Inoltre, la modalità multigiocatore ha dato impulso alle esperienze di gioco social, rendendolo un must per le feste. Ancora oggi, Guitar Hero II continua ad affascinare i giocatori, sottolineando il suo divertimento senza tempo.
Lascia un commento