
Dopo esserti risvegliato dal sonno di Seattle e esserti adattato alla tua nuova realtà da vampiro, è il momento di prendere una decisione fondamentale per giocare a Vampire: The Masquerade — Bloodlines 2 : selezionare il tuo clan. Questa scelta plasma la tua esperienza di gioco, influenzando i tuoi progressi e la tua strategia, poiché ogni clan possiede punti di forza e abilità unici.
Nel vasto mondo dei giochi di ruolo, la scelta del clan non è mai semplice. Alcuni clan offrono vantaggi che possono migliorare significativamente la vostra efficacia in vari scenari. Alcuni sono specializzati in furtività e astuzia, mentre altri eccellono nella forza bruta e nella devastazione.
Quindi, quale clan dovresti scegliere come opzione iniziale in Vampire: The Masquerade — Bloodlines 2 ? Esploriamo i clan disponibili e i loro punti di forza.
Tremare
Ideale per attacchi a distanza e controllo della folla

Il clan Tremere è rinomato per la sua maestria nella magia del sangue, che gli conferisce vantaggi formidabili in Bloodlines 2. Abilità chiave come il Calderone di Sangue e il Sangue Maledetto consentono ai personaggi Tremere di dominare da lontano.
I Tremere possiedono abilità passive come Sangue Corrosivo e Potenza del Sangue. Mentre la prima fa sì che i nemici spariscano dopo essere stati prosciugati, evitando di essere individuati dai rivali, la seconda fornisce un Sangue Pip aggiuntivo a ogni pasto, favorendo un recupero più rapido delle abilità.
Questa combinazione facilita un approccio tattico: rendi inabili i nemici usando il Calderone del Sangue, quindi scatena devastanti danni ad area con il Sangue Maledetto.
Inoltre, l’abilità Blood Salvo dei Tremere consente loro di lanciare pugnali insanguinati con precisione, neutralizzando efficacemente le minacce provenienti da lontano.
Brujah
Ideale per il combattimento corpo a corpo

Il clan Brujah è sinonimo di forza ed è perfetto per chi ama l’azione corpo a corpo intensa. Le loro abilità sono ottimizzate per il combattimento ravvicinato, con potenti abilità come Brutalità e Scintilla di Rabbia, che aumentano i danni inflitti sconfiggendo i nemici.
Anche se usare Provocazione non sempre produce il vantaggio desiderato, le capacità di combattimento dei Brujah brillano in abilità come Carica, che consente loro di atterrare gli avversari e infliggere danni significativi.
Lightning Strike consente rapidi attacchi multi-colpo, mentre Thundershock serve per controllare la folla contro i gruppi, dimostrando la loro capacità di eccellere sia negli incontri uno contro uno che nelle schermaglie più grandi.
Lasombra
Ideale per tattiche stealth

Se preferisci uno stile di gioco orientato alla furtività, Lasombra è una scelta eccezionale. Le sue abilità consentono operazioni segrete, supportate da abilità passive come Mantello d’Ombra e Velo Stigio, che riducono il rischio di essere individuati durante l’alimentazione.
Combinate queste abilità passive con Passo Ombra, che vi permetterà di teletrasportarvi alle spalle dei nemici per un attacco furtivo senza attirare l’attenzione. Inoltre, l’ abilità Sguardo dell’Oblio può far fuggire nemici e PNG, facilitando fughe furtive o distrazioni, rendendola preziosa durante gli eventi di risonanza del sangue.
I giocatori che cercano ulteriori miglioramenti alla furtività possono prendere in considerazione l’integrazione dell’Aura Invisibile del clan Banu Haqim per rafforzare il loro approccio discreto, sebbene Lasombra rimanga un candidato ideale per le meccaniche stealth.
In sintesi, ogni clan in Vampire: The Masquerade — Bloodlines 2 offre abilità uniche che si adattano a diversi stili di gioco. Che si preferisca la magia, il combattimento corpo a corpo o la furtività, comprendere i punti di forza di ogni clan è fondamentale per avere successo nel gioco.
Lascia un commento