I migliori 8 videogiochi con una struttura narrativa in tre atti

I migliori 8 videogiochi con una struttura narrativa in tre atti

La narrazione in tre atti è una struttura narrativa fondamentale che si estende a diversi media, tra cui letteratura, televisione, videogiochi e film. La sua efficacia è evidente in numerosi titoli di successo, a dimostrazione di come questa struttura classica possa creare narrazioni avvincenti.

Nei videogiochi, la struttura in tre atti è particolarmente efficace in quanto favorisce un senso di progressione che trascende la mera esplorazione. Questo schema non solo consente alla trama di svilupparsi in modo naturale, ma facilita anche lo sviluppo dei personaggi e la costruzione del mondo, mantenendo al contempo l’attenzione sull’arco narrativo centrale.

Sebbene i giochi open world spesso facciano fatica ad adattarsi a questa struttura a causa della libertà di scelta del giocatore, alcuni titoli eccezionali riescono a implementarla con grande successo, creando esperienze di gioco indimenticabili.

***Attenzione: le sezioni seguenti contengono spoiler sulla storia.***

8. Red Dead Redemption 2

Dagli stracci alle stelle e ritorno

Cavalcando attraverso il bioma innevato di Red Dead Redemption 2 a cavallo.

Red Dead Redemption 2 si distingue come uno dei videogiochi più acclamati, in gran parte grazie alla sua struttura narrativa sapientemente realizzata. Sebbene la trama non sia rivoluzionaria in termini di originalità, la sua esecuzione è magistrale, seguendo alla perfezione il modello in tre atti.

Il primo atto si svolge in un ambiente innevato e si sposta nell’accampamento della banda, dove i membri pianificano rapine per recuperare la stabilità finanziaria. Il secondo atto si sposta su un’isola dopo un naufragio, mentre il terzo atto riannoda i fili narrativi mentre la banda affronta le forze dell’ordine, culminando in una decisione cruciale che ne determinerà l’esito.

Nel corso di questo viaggio brutale e costellato di colpi di scena inaspettati, la struttura in tre atti fa avanzare la storia in modo coerente e coinvolgente.

7. Marvel’s Spider-Man 2

Il viaggio dell’eroe

Due Spider-Man, Miles Morales e Peter Parker, fianco a fianco durante uno scontro.

Marvel’s Spider-Man 2 offre un’esperienza entusiasmante strutturata in tre atti distinti. Nel primo, vediamo Peter Parker e Miles Morales combattere Kraven il Cacciatore senza l’aiuto militare, preparando il terreno per un’avventura inaspettata.

La narrazione prende una svolta intrigante nel secondo atto, con l’introduzione della tuta simbionte. La discesa di Peter nel caos e la sua lotta contro l’influenza del simbionte danno vita a momenti di grande impatto, che alla fine richiedono l’intervento di Miles per la redenzione.

Culminando in un caotico terzo atto, New York City viene invasa dai simbionti, alterando il paesaggio familiare e alzando la posta in gioco. La brillantezza della struttura in tre atti è accentuata dalla naturale escalation del conflitto durante il gioco.

6. The Witcher 3: Caccia Selvaggia

Una caccia al tesoro per tutte le età

The Witcher 3 Wild Hunt Geralt a caccia di un mostro gigante

Sebbene The Witcher 3 offra un approccio narrativo più flessibile, aderisce comunque alla struttura in tre atti, seppur in un contesto più ampio. L’avventura inizia a Bianco Frutteto, dove Geralt è alla ricerca di Yennefer in un contesto ricco di contenuti coinvolgenti.

Il secondo atto amplia la portata narrativa, con i giocatori che intraprendono una missione globale per localizzare Ciri, adottando un formato open-world che richiede l’esplorazione di diverse province e il completamento di missioni. Questo atto accresce ulteriormente la tensione, portando a un epico scontro finale a Kaer Morhen contro la Caccia Selvaggia.

L’atto finale vede Geralt e Ciri radunare alleati per affrontare l’imminente minaccia del Gelo Bianco, culminando in un’avvincente battaglia. Ogni atto modifica in modo diverso l’esperienza del giocatore, passando dal mistero all’esplorazione e infine al combattimento culminante.

5. Xenogears

Sbrogliare il filo

Membri del cast di Xenogears

Nessuna discussione sulle eccezionali narrazioni in tre atti è completa senza menzionare Xenogears, un titolo molto amato del genere JRPG. Nonostante un secondo atto frettoloso, si sviluppa efficacemente in tre segmenti distinti.

La narrazione inizia con Fei e i suoi compagni in fuga dopo un devastante attacco al suo villaggio, alludendo a un complotto più profondo e sinistro. Mentre il secondo atto si svela in Solaris, rivelazioni cruciali su Fei e i suoi compagni cambiano radicalmente la direzione della storia.

Il terzo atto culmina nello scontro finale con Deus, svelando tutti i segreti e i temi esistenziali che mettono alla prova la filosofia dei giocatori. Questa narrazione ambiziosa permea il gioco di un ricco intreccio di psicologia, religione e indagine esistenziale.

4. Mass Effect 2

Ci servirà una squadra

Alcuni membri dell'equipaggio della Normandy (Mass Effect 2)

Rinomato per la sua narrazione, Mass Effect 2 è spesso acclamato come uno dei migliori giochi di ruolo spaziali. Il fulcro della sua brillantezza è la narrazione coerente, magistralmente strutturata in tre atti.

Il primo atto ha un tono enigmatico, con il Comandante Shepard impegnato a indagare sulla scomparsa delle colonie umane, gettando le basi per un intrigo. Successivamente, nel secondo atto, i giocatori hanno il compito di assemblare un equipaggio eterogeneo in tutta la galassia, approfondendo la trama e svelando la minaccia rappresentata dai Collettori.

Il finale si svolge nel terzo atto con una straziante missione suicida che rappresenta uno dei momenti culminanti più memorabili della storia dei videogiochi. La struttura in tre atti non solo spinge la narrazione in avanti, ma crea anche una tensione palpabile che mantiene i giocatori coinvolti.

3. Dio della guerra (2018)

Da ragazzo a uomo

Le esclusive PlayStation più vendute di tutti i tempi: God of War

God of War (2018) rappresenta un’evoluzione significativa per il franchise, privilegiando una narrazione ricca rispetto all’azione pura. La storia inizia con un ritmo lento, ma con l’aumentare della tensione, apre la strada a un viaggio epico attraverso il regno della mitologia norrena.

Il primo atto getta le basi emotive mentre Kratos e Atreus partono per portare a termine la loro missione: spargere le ceneri di Faye. Un momento cruciale si verifica quando scoprono un portale per Jotunheim, solo per scoprirlo bloccato, costringendo il loro viaggio a cambiare direzione.

Il secondo atto introduce una posta in gioco più alta, mentre Kratos cerca una cura per la malattia di Atreus e rivisita il suo passato attraverso il recupero delle sue perdute Lame del Caos. Questo atto potente ha un profondo impatto sui fan dei giochi originali.

Il culmine si raggiunge nel terzo atto, caratterizzato da intense battaglie al fianco di Atreo, che culminano nel loro confronto con Baldur e nel compimento finale della loro ricerca nei regni più alti del mondo.

2. NieR: Automata

Annullare la fine del mondo

2B e 9S (NieR: Automata)

NieR: Automata offre un’esperienza narrativa unica, strutturata in tre atti distinti che si sviluppano attraverso più partite. Inizialmente, i giocatori controllano 2B, un androide incaricato di riconquistare la Terra dagli alieni invasori, esplorando i temi della scoperta e della perdita.

Man mano che il gioco procede verso il secondo atto, emergono le complessità del conflitto, rivelando le intenzioni delle macchine intelligenti e la vera natura della missione degli androidi. La tensione narrativa culmina nell’atto finale, dove l’urgenza di salvare 9S svela la natura farsesca della loro lotta.

Questo approccio multistrato offre profonde rivelazioni, in particolare nelle partite successive, mostrando una storia sapientemente intrecciata che cattura i giocatori anche anni dopo la sua uscita.

1. Chiaroscuro: Spedizione 33

Amore dipinto

spedizione clair obscur 33 tutti i diari della spedizione (91)

Clair Obscur: Expedition 33 introduce un tocco innovativo etichettando chiaramente ogni atto, migliorando l’esperienza narrativa. Nel primo atto, i giocatori seguono Gustav, il nostro apparente protagonista, mentre affronta una perdita personale e il suo successivo viaggio verso il Continente.

La narrazione subisce una svolta radicale nel secondo atto, con l’introduzione di Verso come leader, che guida il gruppo nell’eliminazione della Pittrice, svelando al contempo i legami tra i personaggi ed esplorando la verità sul loro mondo.

Proprio quando la storia sembra destinata a concludersi, il terzo atto introduce Maelle, ribaltando la percezione di giusto e sbagliato e trascinando i giocatori in un caotico confronto finale con Renoir. Questa struttura intricata contribuisce a creare quello che si candida a diventare il gioco dell’anno 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *