I migliori 8 videogiochi con giochi di realtà aumentata (ARG)

I migliori 8 videogiochi con giochi di realtà aumentata (ARG)

Nel panorama digitale contemporaneo, gli Alternate Reality Games (ARG) si sono affermati come una strategia di marketing popolare. Un ARG in genere prevede l’inserimento di un enigma o di un mistero in vari media, come contenuti di marketing, aggiornamenti di gioco o persino nei giochi stessi, consentendo ai giocatori di interagire più profondamente con la narrazione.

Gli ARG possono essere lanciati prima o dopo l’uscita di un gioco, spesso rivelando dettagli intriganti sull’universo del gioco, sui suoi personaggi o persino informazioni chiave come il titolo o la data di uscita. Alcuni esempi, come il vociferato ARG di Half-Life 3, confondono i confini tra realtà e finzione, lasciando i fan con il fiato sospeso e desiderosi di saperne di più.

Numerosi giochi hanno incorporato gli ARG nel corso degli anni, ognuno con il suo livello di complessità. Queste esperienze interattive non solo suscitano l’interesse dei giocatori, ma creano anche un senso di comunità, in cui i fan si riuniscono per risolvere enigmi intricati. Di seguito, esploriamo alcuni dei giochi più importanti che hanno utilizzato con successo gli ARG, sia prima che dopo il loro lancio.

8 AI: The Dream Files – Iniziativa nirvanA

Nine Eyes TV

Il sito televisivo Nine Eyes per l'intelligenza artificiale: The Somnium Files - nirvanA Initiative

Rinomato per l’integrazione di temi sociali e scientifici stimolanti, “AI: The Somnium Files – nirvanA Initiative” di Kotaro Uchikoshi presenta un ARG che funge sia da strumento promozionale che da espediente narrativo. Prima dell’uscita, Spike Chunsoft ha presentato “Nine Eyes TV”, un sito web impreziosito da nove occhi prominenti, ognuno dei quali rappresenta un enigma che, una volta risolto, rivelava i segmenti di una password.

Una volta inserita la password “NIRVANAINITIATIVE”, i fan hanno potuto accedere a una pagina con un conto alla rovescia che alla fine ha mostrato in anteprima il trailer di annuncio iniziale del gioco su YouTube, accrescendo l’entusiasmo che circondava la sua uscita.

7 Il sacrificio di Isacco: Rinascita

Trovare il custode

Tainted Keeper in un negozio in The Binding of Isaac: Rebirth

Al lancio di “The Binding of Isaac: Rebirth”, il creatore Edmund McMullen tentò di implementare un complesso ARG per rivelare il personaggio nascosto noto come Lost. Tuttavia, a causa di fughe di notizie premature da parte dei dataminer, il mistero cadde nel vuoto. Imperterrito, McMullen investì maggiori sforzi in un ARG per il DLC “Afterbirth” del gioco, chiedendo ai giocatori di completare vari obiettivi legati alla nuova modalità Greed, oltre a effettuare telefonate reali e decifrare le coordinate GPS.

Dopo una caccia durata un mese, gli utenti di Reddit hanno decifrato un messaggio vocale che conduceva a coordinate specifiche a Santa Ana, in California. Seguendo gli indizi, i giocatori hanno rinvenuto una piccola bambola con delle note incise, che ha avuto un ruolo fondamentale nello sbloccare il nuovo personaggio segreto, il Custode, dimostrando il potenziale coinvolgente degli ARG nella creazione di comunità.

6 Overwatch

La caccia a Sombra

Sombra in Overwatch

Al momento del lancio di “Overwatch”, i giocatori hanno esplorato avidamente le mappe alla ricerca di indizi e informazioni sulla storia, in particolare riguardo all’inafferrabile personaggio “Sombra”.Il mistero si è infittito con la presentazione del trailer di Ana, che includeva indizi in una miriade di materiali promozionali.

Una complessa rete di valori esadecimali, codici QR e messaggi crittografati ha alimentato le speculazioni, tenendo incollati i fan per tutto il 2016 fino alla presentazione ufficiale di Sombra alla BlizzCon: un’abile combinazione di marketing e narrazione che ha arricchito l’esperienza del giocatore.

5 Batman: Arkham Asylum

Il sito web di ArkhamCare

Promozione del sito web ArkhamCare per Batman: Arkham Asylum

Prima di lanciare “Batman: Arkham Asylum”, gli sviluppatori hanno creato un sito web immersivo chiamato ArkhamCare, progettato per assomigliare a un tipico sito ospedaliero. Scavando più a fondo nei suoi contenuti apparentemente innocui, i giocatori hanno scoperto una pagina di login nascosta che permetteva loro di indagare sulle losche attività del direttore Quincy Sharp relative a un tragico incendio nella prigione di Blackgate.

Questo ARG ha sapientemente inquadrato la narrazione come un’esperienza di risoluzione di misteri in cui i giocatori hanno inavvertitamente aiutato l’Enigmista a mettere in atto i suoi piani, confondendo i confini tra gameplay e realtà.

4 BioShock 2

C’è qualcosa nel mare

IL

Per aumentare l’entusiasmo per “BioShock 2”, 2K e Irrational Games hanno lanciato “There’s Something in the Sea”, un sito promozionale incentrato sulla ricerca dell’investigatore Mark Meltzer di ragazze scomparse legate a Rapture. Intrecciando veri e propri fili narrativi nell’esperienza del giocatore, il viaggio e le scoperte di Meltzer si sarebbero poi intrecciati direttamente alla trama del gioco attraverso registrazioni audio ritrovate, aumentando l’immersione e l’interesse.

3 Deltarune

La lotteria Spamton

Pagina principale del concorso Deltarune Spamton

La propensione di Toby Fox a nascondere segreti è ben nota, come dimostrato dalla lotteria Spamton Sweepstakes, lanciata tra i capitoli di “Deltarune”.Questo evento di beneficenza ha messo in mostra il personaggio di Spamton G. Spamton, rivelando contemporaneamente link a siti web nascosti che fornivano preziose informazioni sui personaggi e le ambientazioni del capitolo 3.

2 Crittografia

Il segreto dei dati obsoleti

Il Signore delle Ossa nella capanna di Leshy in Inscryption

“Inscryption” fonde in modo unico il gameplay con una narrazione ARG. La premessa del gioco ruota attorno alla scoperta da parte di uno streamer di un gioco per PC sepolto, un tema che prepara il terreno per enigmi nascosti. I giocatori devono decifrare i codici incorporati nelle cutscene live-action e nel gameplay, portando a una comprensione più approfondita del misterioso OLD_DATA e della fittizia azienda GameFuna.

1 Portale 2

Il sacco di patate

Pagina promozionale di Potato Sack per Portal 2

Uno degli ARG più elaborati è stato creato per “Portal 2” con il nome di “Potato Sack”.Nel 2011, su Steam è stato promosso un pacchetto di giochi indie, ognuno aggiornato con elementi ARG in sintonia con il tema di Aperture Science. I giocatori si sono cimentati nelle sfide, sbloccando indizi e portando infine all’uscita anticipata dell’attesissimo sequel, a dimostrazione che l’impegno della community può produrre risultati incredibili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *