
Per i fan più accaniti di FromSoftware, ottimizzare le build dei personaggi, che includono statistiche, armi e armature, è essenziale per raggiungere il successo nei titoli Soulsborne. Si possono trascorrere ore a riflettere sul carico dell’equipaggiamento, sull’equilibrio totale e sui danni al secondo (DPS) per ottenere un vantaggio. Tuttavia, Elden Ring: Nightreign si discosta da questo approccio complesso offrendo ai giocatori otto personaggi predefiniti, noti come “Nightfarer”, all’inizio delle loro avventure. Questo solleva una domanda intrigante: quale personaggio scegliere come combattente principale?
La risposta non è semplice; in definitiva, si basa sulle preferenze individuali in termini di stile di gioco e sulla composizione della squadra per affrontare le varie sfide che il gioco presenta. Ciononostante, alcune classi si distinguono dalle altre man mano che ci si addentra nelle meccaniche di Nightreign. Se siete indecisi tra diversi Nightfarer o desiderate identificare subito la scelta migliore, troverete la nostra analisi qui sotto molto utile.
Nella nostra valutazione, in caso di parità, un personaggio riceveva il consenso se era favorito da due contributori su tre.
8 Recluso
Troppo vetro, non abbastanza cannone

Sebbene ogni Nightfarer possa eccellere nelle mani giuste, Recluse si distingue come potenzialmente la più difficile da padroneggiare. Inizia con le statistiche di salute e resistenza più basse tra i suoi pari. Tuttavia, i suoi elevati punti concentrazione (FP) le consentono l’uso continuo di incantesimi magici, che definiscono il suo stile di gioco.
Gli incantesimi di Recluse sono utili per curare i compagni a distanza quando si trovano in condizioni critiche. Tuttavia, la sua curva di apprendimento e la vulnerabilità alla morte prematura negli scontri la rendono una scelta complessivamente meno appetibile.La sua abilità, Cocktail Magico, le permette di adattarsi a vari tipi di danno, sfruttando le debolezze dei nemici, ma questo richiede una notevole quantità di oggetti raccolti e una strategia efficace. Inoltre, la sua arte suprema, Canto del Sangue dell’Anima, lascia un sigillo sui nemici che amplifica i danni inflitti, curando contemporaneamente il gruppo.
Tutti e tre i recensori hanno posizionato Recluse in fondo alla nostra classifica dei personaggi.
7 Predone
Lento ma costante

Raider non è affatto una cattiva opzione, ma in genere impallidisce rispetto ai personaggi di livello superiore.Le sue caratteristiche distintive sono gli impressionanti valori di salute e resistenza, che lo rendono uno dei migliori tank del gioco. Se il combattimento ravvicinato ti attrae, Raider potrebbe essere una scelta azzeccata.
Tuttavia, affrontare i boss a distanza ravvicinata può essere rischioso, soprattutto nell’impegnativo ambiente di Nightreign. Raider eccelle con armi pesanti e colossali, ideali per eliminare i nemici di livello inferiore e intaccare la salute dei boss, ma potrebbe avere difficoltà con il ritmo serrato del gioco.
Raider gode di un vantaggio unico: una maggiore compostezza durante le sue mosse speciali, impedendo di interrompere l’attacco. La sua abilità, Retaliate, è efficace per destabilizzare gli avversari, e la sua suprema, Totem Stela, può infliggere danni considerevoli se usata strategicamente. Tuttavia, il pilastro di pietra che la accompagna può talvolta ostacolare il movimento e il posizionamento.
Mentre uno dei nostri recensori predilige Raider e lo schiera come giocatore principale, altri due lo hanno classificato settimo nella classifica generale, pur apprezzandone i punti di forza.
6 Guardian
Scalare la gerarchia

Sebbene Raider sembri il tank definitivo, il titolo spetta ufficialmente al Guardiano. Questo Nightfarer vanta la salute più alta e un’elevata resistenza, il che gli garantisce una presenza costante in battaglia. Sebbene i suoi FP inferiori possano sembrare limitanti, ciò non compromette la sua efficacia. La sua gittata ridotta può rappresentare una sfida quando si affrontano nemici volanti e boss.
Impugnando principalmente alabarde o armi simili a lunga gittata, Guardian eccelle nel danno in mischia e nella sopravvivenza.Possiede una straordinaria abilità passiva nota come Guardia d’Acciaio, che potenzia le sue capacità difensive e lo rende un personaggio difficile da eliminare. Inoltre, la mossa Vortice è efficace per scagliare in aria i nemici più piccoli, mentre la sua arte suprema, Ali della Salvezza, non solo infligge ingenti danni ad area, ma rianima anche i compagni di squadra in difficoltà.
Nonostante abbia ricevuto una valutazione relativamente bassa, Guardian rimane una delle mie preferite perché offre un mix di attacco e difesa, ideale per i giocatori che danno priorità alla resilienza e al supporto.
5 Duchessa
Prendi questo, riavvolgilo

La Duchessa non è accessibile fin dall’inizio; i giocatori la sbloccheranno dopo aver sconfitto il primo Signore della Notte, Gladius. Inizialmente caratterizzata da salute e resistenza inferiori alla media, potrebbe rivelarsi impegnativa per i giocatori meno esperti.
Tuttavia, se utilizzata efficacemente, i suoi punti di forza possono essere sfruttati per creare vantaggi significativi. Essendo un’attaccante rapida che utilizza pugnali e lame corte, Duchessa richiede ai giocatori di mantenersi a distanza ravvicinata a causa del suo raggio d’attacco limitato.La sua arte suprema, Finale, garantisce l’invisibilità sia a se stessa che a un alleato vicino, offrendo opzioni di fuga strategiche o l’elemento sorpresa contro i nemici.
Ciò che la distingue dalle altre classi è l’abilità del personaggio, Restage. Questa abilità unica crea un volto effimero di qualsiasi personaggio che abbia precedentemente inflitto danni a un nemico, permettendo di sferrare nuovamente quegli attacchi, seppur con una potenza ridotta. Il rapido tempo di recupero di questa abilità ne garantisce l’utilizzo continuo con tempismo efficace.
4 Wylder
Alle prese con esso

Personaggio principale nella fase tutorial del gioco e presente sulla copertina, Wylder è una classe equilibrata e polivalente. Con una salute e una resistenza lodevoli, ma un po’ carente in FP, rimane un’opzione valida.
Wylder usa principalmente spade di grandi dimensioni, offrendo un’esperienza di combattimento naturale e familiare, soprattutto per i neofiti della serie Soulsborne. Questa natura equilibrata è sia un vantaggio che un limite.La sua abilità passiva, Sesto Senso, gli permette di evitare un colpo mortale, dimostrandosi vantaggiosa durante gli scontri più accesi.
Dotato di un rampino grazie alla sua abilità Claw Shot, Wylder può affrontare nemici più leggeri o muoversi agevolmente negli ambienti, facilitando fughe rapide o posizionamenti tattici. La sua arte suprema, Onslaught Stake, scatena un’enorme esplosione di fuoco, in grado di cambiare il ritmo di qualsiasi battaglia.
3 Esecutore
Se sanguina…

L’Esecutore è specializzato nell’infliggere danni da Sanguinamento, accumulando progressivamente un indicatore a ogni attacco. Una volta accumulato abbastanza Sanguinamento, i nemici subiscono danni significativi contemporaneamente. Per i giocatori abili nello schivare e mantenere la pressione, questa classe può aiutare a eliminare rapidamente nemici formidabili.
La sua abilità, Spada Maledetta, gli permette di evocare una lama secondaria a piacimento: una caratteristica unica che non è vincolata da tempi di recupero e che aumenta il danno inflitto, con la possibilità di parare o bloccare i colpi in arrivo. Sebbene richieda un certo apprendimento, i vantaggi sono notevoli.
L’abilità suprema di Executor, Aspetti del Crogiolo: Bestia, lo trasforma in una bestia gigantesca, consentendogli di sferrare devastanti attacchi leggeri e pesanti, scatenando al contempo un ruggito che infligge danni a catena agli avversari circostanti. Quest’abilità è visivamente impressionante e aggiunge un nuovo livello di strategia agli scontri.
2 Revenant
Evocazione del tempo Radness

Infine, arriviamo all’ottavo personaggio di Nightreign, Revenant. I giocatori devono prima sconfiggere questo personaggio in combattimento per sbloccarlo, aggiungendo un tocco di intrigo e attesa. Sebbene condivida un basso punteggio di PV con Recluse, il suo variegato arsenale la rende una scelta interessante.
A partire dagli Artigli Maledetti che infliggono danni magici, le abilità di Revenant brillano nelle dinamiche di gruppo.Può evocare molteplici fantasmi che si uniscono immediatamente alla battaglia e rimangono attivi a lungo, fornendo un aiuto prezioso durante gli scontri con i boss più difficili. La sua arte suprema, Marcia Immortale, può far rivivere un alleato sull’orlo della sconfitta, enfatizzando ulteriormente il suo ruolo di potente forza di supporto.
1 Occhio di ferro
Nessun colpo, solo colpi

Infine, mettiamo in risalto Ironeye, la cui salute e i cui punti concentrazione potrebbero essere nella media, ma il suo impatto complessivo è tutt’altro. Non lasciatevi scoraggiare dalle impressioni iniziali sulle sue statistiche iniziali e ignorate qualsiasi preconcetto sulle build con arco e frecce nell’Elden Ring standard. In Nightreign, Ironeye brilla di luce propria.
Le sue frecce sono illimitate, consentendo di scagliare ininterrottamente da una distanza di sicurezza. Sebbene questo tipo di danno possa sembrare minimo, si accumula efficacemente, soprattutto se combinato con affinità elementali. Ironeye brandisce anche armi da mischia più piccole, il che gli conferisce versatilità in combattimento.
La sua abilità passiva, Occhio d’Aquila, fornisce all’intera squadra una visibilità dettagliata della mappa, migliorando la pianificazione strategica. Inoltre, la sua abilità, Marcatura, marchia i nemici per subire temporaneamente danni maggiori da tutti gli alleati. La sua arte suprema, Colpo Singolo, scocca una freccia colossale, infliggendo danni significativi al nemico preso di mira.
Ironeye eccelle nel rianimare gli alleati caduti a distanza, il che lo rende un robusto personaggio di supporto. Sebbene non sia resistente quanto alcuni dei suoi colleghi, il suo set di abilità complessivo è ineguagliabile, rendendolo una risorsa preziosa in qualsiasi scontro con i boss.Immaginare una squadra composta interamente da Ironeyes esperti potrebbe ridefinire il modo di giocare a Nightreign.
Due scrittori hanno classificato Ironeye come la loro prima scelta tra i Nightfarers, mentre l’altro lo ha piazzato al secondo posto.È evidente che dimostra un’abilità e una capacità di adattamento eccezionali.
Lascia un commento