
Nel mondo della WWE, la conclusione della carriera di un wrestler spesso non riceve la celebrazione che merita, in genere si conclude in sordina o con un brusco ritiro dall’organizzazione. Tuttavia, per i nomi più iconici della storia del wrestling, esiste l’opportunità di un addio spettacolare. Questi memorabili incontri d’addio possono concludersi con una vittoria o una sconfitta, ma sono caratterizzati dalla loro intricata narrazione e dalla loro carica emotiva, segnando un momento significativo nella storia di un wrestler.
Questo articolo esplora gli incontri di ritiro, pianificati o meno, che rappresentano una conclusione significativa del percorso di un wrestler. Questi incontri hanno un grande riscontro tra i fan e contribuiscono alla narrazione più ampia che circonda il wrestling professionistico.
8 Edge contro Alberto Del Rio
WrestleMania 27

Partita di pensionamento di | Bordo |
---|---|
Posizione | Atlanta, Georgia |
Vincitore | Edge alle 11:06 |
Edge ha fatto un’uscita trionfale ma toccante a WrestleMania 27, affrontando la stella nascente Alberto Del Rio. Le aspettative erano che Del Rio si sarebbe aggiudicato il World Heavyweight Championship, soprattutto dopo la sua vittoria alla Royal Rumble. Eppure, in un colpo di scena inaspettato, Edge è uscito vittorioso con il supporto del suo amico Christian, respingendo Del Rio e il suo braccio destro Brodus Clay.
Solo una settimana dopo, persistenti problemi al collo costrinsero Edge al ritiro, rendendolo uno dei rari wrestler a ritirarsi pur detenendo il titolo. Sebbene il suo ritorno al Royal Rumble 2020 abbia leggermente alterato la narrazione d’addio originale, il peso emotivo di questo incontro risuona ancora tra i fan, soprattutto quando Christian celebrò la sua vittoria del titolo solo un mese dopo. Questo incontro potrebbe non essere l’apice delle prestazioni di Edge, ma rimane un momento degno di nota nella storia di WrestleMania, e consiglio di guardarlo.
7 Cactus Jack contro Triple H
Nessuna via d’uscita 2000

Partita di pensionamento di | Cactus Jack |
---|---|
Posizione | Hartford, Connecticut |
Vincitore | Triple H alle 24:01 |
L’incontro tra Cactus Jack e Triple H a No Way Out 2000, seppur memorabile, non fu l’ultimo capitolo per Mick Foley. La sua promessa di ritirarsi in caso di sconfitta aggiunse un ulteriore tocco di tensione all’incontro. Ambientato all’interno di un Hell in a Cell, il match mise in mostra lo spirito indomito di Foley contro la brutalità di Triple H, che si stava affermando come un vero e proprio heel.
L’intensità dell’incontro lo rese uno spettacolo emozionante, aprendo la strada a Foley per un passo indietro dal wrestling a tempo pieno, pur mantenendo viva l’essenza delle sue diverse personalità. Sebbene questa non fosse una fine definitiva per la carriera di Foley, segnò una transizione che segnò il futuro di entrambi nel settore.
6 Stone Cold Steve Austin contro The Rock
WrestleMania 19

Partita di pensionamento di | Stone Cold Steve Austin |
---|---|
Posizione | Seattle, Washington |
Vincitore | The Rock alle 17:55 |
WrestleMania 19 segnò la fine di un’era, con Stone Cold Steve Austin che affrontò The Rock per l’ultima volta in quello che sarebbe diventato uno degli scontri più seguiti del wrestling. Nonostante i loro precedenti scontri iconici, questo incontro si svolse con The Rock che adottò la sua identità da heel, in un contesto dominato dal fascino di Austin come sfavorito, portando una tensione palpabile sul ring.
In un sorprendente colpo di scena, The Rock si è assicurato la vittoria contro il Texas Rattlesnake, sanciscendo l’assenza di Austin dal wrestling agonistico da quasi vent’anni. Anche se il match potrebbe non essere il mio preferito della loro trilogia, rimane un classico che dimostra il legame emotivo che i fan hanno avuto con entrambi gli atleti nel passaggio da atleti sul ring a figure leggendarie.
5 Triple H contro Batista
WrestleMania 35

Partita di pensionamento di | Batista |
---|---|
Posizione | East Rutherford, New Jersey |
Vincitore | Triple H alle 24:45 |
Ripercorrendo l’intensa saga tra Triple H e Batista, il loro incontro a WrestleMania 35 culminò in un No Holds Barred match che racchiuse la loro rivalità pluridecennale. La posta in gioco era altissima quando Batista sfidò Triple H, affermando che il suo avversario si sarebbe ritirato se avesse perso.
L’incontro ha offerto uno scambio brutale che ha messo in mostra le abilità e la capacità narrativa di entrambi i contendenti, con Triple H che alla fine ha riacceso il suo dominio. Sebbene non sia all’altezza dei loro precedenti incontri del 2005, ha offerto una conclusione degna di nota alla loro narrazione ben sviluppata, soprattutto perché si è trattato di un momento celebrativo in una serata di recensioni contrastanti.
4 The Undertaker contro AJ Styles
WrestleMania 36 – Notte 1

Partita di pensionamento di | L’impresario delle pompe funebri |
---|---|
Posizione | Orlando, Florida |
Vincitore | The Undertaker alle 18:18 |
L’illustre mandato trentennale dell’Undertaker si è concluso con un rivoluzionario Boneyard match contro AJ Styles a WrestleMania 36. Questa presentazione innovativa, resa necessaria dalle limitazioni imposte dalla pandemia al pubblico dal vivo, ha permesso alla WWE di offrire un’esperienza cinematografica emozionante che ha messo in luce la leggendaria carriera di “Taker”.
Con un match che abbraccia elementi horror e narrativi, Undertaker ha rivisitato elementi della sua mitologia, offrendo infine un addio splendidamente realizzato. Sebbene non sia il match preferito da tutti i fan, il suo significato risiede nella natura celebrativa dell’eredità del “Deadman”.
3 Randy Savage contro il guerriero supremo
WrestleMania 7

Partita di pensionamento di | Randy Savage |
---|---|
Posizione | Los Angeles, California |
Vincitore | Il guerriero supremo alle 20:48 |
Le carriere di Randy Savage e Ultimate Warrior sono emblematiche dell’epoca d’oro della WWE. Il loro scontro a WrestleMania 7 ha messo a dura prova non solo la loro abilità nel wrestling, ma anche la loro emotività, con entrambi impegnati a lottare per la propria carriera. L’incontro ha messo in risalto le loro identità di lottatori ed è culminato in una storia ad alto rischio.
La vittoria di Warrior segnò un momento indimenticabile, ulteriormente amplificato dalla riconciliazione emotiva tra Savage e Miss Elizabeth dopo l’incontro. Tuttavia, vale la pena notare che Savage sarebbe poi ricomparsa dopo il ritiro, complicando così la storia dell’incontro.
2 Ric Flair contro Shawn Michaels
WrestleMania 24

Partita di pensionamento di | Ric Flair |
---|---|
Posizione | Orlando, Florida |
Vincitore | Shawn Michaels alle 20:23 |
Il match tra Ric Flair e Shawn Michaels a WrestleMania 24 è stato intriso di profonda emozione, segnando la fine di una magnifica carriera nel wrestling. Rappresentando l’ultimo capitolo di Flair, l’incontro ha incarnato rispetto, nostalgia e risonanza emotiva, con Michaels che ha dimostrato la sua riluttanza a porre fine al regno della leggenda.
La performance grintosa di Flair ha tenuto alto il pubblico fino alla toccante conclusione del match, quando Michaels ha sferrato il superkick finale, decretando un addio straziante. Sebbene Flair sarebbe poi tornato sul ring in altre promozioni, il suo mandato in WWE si è concluso con una grazia senza pari, accrescendo ulteriormente la fama di questo incontro storico.
1 Shawn Michaels contro The Undertaker
WrestleMania 26

Partita di pensionamento di | Shawn Michaels |
---|---|
Posizione | Glendale, Arizona |
Vincitore | The Undertaker alle 24:00 |
Lo scontro del 2010 tra Shawn Michaels e The Undertaker a WrestleMania 26 rimane uno dei match più emozionanti della storia della WWE, poiché non si è trattato solo di rivalità, ma anche di un ulteriore passo avanti nella corsa di Shawn verso la rivincita. La posta in gioco era alta, con la carriera di Michaels in gioco contro la leggendaria striscia vincente di Undertaker.
La rivincita ha conquistato i fan, riecheggiando la qualità del loro precedente scontro e creando un’atmosfera elettrizzante, ricca di emozione e suspense. Sebbene Michaels sia tornato brevemente da allora, questo incontro è una testimonianza del loro storico incontro, segnando non solo la fine della carriera di Michaels, ma anche una pietra miliare nella lunga saga di The Undertaker.
Lascia un commento