
Anche se Hell is Us non può essere incoronato il miglior gioco del 2025, si distingue senza dubbio come uno dei titoli più originali nel panorama videoludico.
Questo gioco è notevole per la sua capacità di immergere i giocatori in un mondo in cui l’esplorazione e la scoperta sono interamente nelle loro mani, una rarità in un’epoca dominata da tutorial ed esperienze guidate.
Per chi è affascinato dalla sfida di scoprire la narrazione e di muoversi nell’ambiente in modo indipendente, abbiamo stilato una lista di giochi che evocano sensazioni simili. Se cercate alternative avvincenti dopo Hell is Us, considerate l’idea di esplorare questi titoli avvincenti.
8 STALKER 2: Cuore di Chornobyl
La zona di guerra

Pubblicato nel 2024, STALKER 2 ha offerto una nuova interpretazione dei principi di gameplay che rendono Hell is Us così intrigante. Ai giocatori viene concessa ampia libertà di muoversi in un’atmosfera cupa e opprimente, ma devono elaborare strategie e tattiche di sopravvivenza, poiché non viene loro fornita alcuna mappa.
Questo ambiente brutale può spesso lasciare i giocatori disorientati e insicuri. Come in Hell is Us, tenere traccia delle proprie osservazioni nella vita reale può migliorare significativamente l’esperienza.
7 The Legend of Zelda: Le lacrime del regno
Apri la tua strada

Sebbene a prima vista possa non sembrare simile a Hell is Us, Tears of the Kingdom condivide un profondo senso di esplorazione e indipendenza. Fin dall’inizio, i giocatori possono attraversare vasti ambienti a loro piacimento, immergendosi in missioni secondarie e trame principali in qualsiasi ordine.
Questo gioco stimola la creatività attraverso le sue meccaniche di costruzione, chiedendo ai giocatori di sviluppare i propri metodi per risolvere vari enigmi ambientali. Che si tratti di scalare imponenti strutture o di intraprendere viaggi estesi, la libertà di esplorare è ampia.
Nonostante le differenze di tono tra i due giochi, entrambi promuovono l’autonomia del giocatore, eliminando il tradizionale controllo manuale per consentire ai giocatori più esperti di affrontare le sfide al proprio ritmo.
6 Atomfall
Sbrogliare il filo

Atomfall si allinea perfettamente allo spirito di Hell is Us, con una narrazione misteriosa che enfatizza l’esplorazione del giocatore. L’atmosfera ricorda una realtà distorta, spingendo il giocatore a scoprire verità nascoste sull’universo del gioco.
Sebbene offra una guida leggermente più precisa, i giocatori devono tracciare i propri percorsi verso gli obiettivi, ricorrendo alla furtività o alla forza bruta. Con risorse limitate a disposizione, l’uso intelligente dell’ambiente e la vigilanza sui movimenti nemici sono cruciali per la sopravvivenza. La graduale rivelazione della trama rispecchia il modo in cui Hell is Us cattura i giocatori con la sua narrazione.
5 Death Stranding
Tutte le strade portano al nulla

Ci sono notevoli parallelismi tra Hell is Us e Death Stranding. Elementi come l’estetica dei personaggi, le combinazioni di colori e le creature enigmatiche contribuiscono a creare un’atmosfera condivisa di curiosità e isolamento.
Sebbene il sequel possa vantare funzionalità avanzate, il Death Stranding originale immerge i giocatori in un viaggio desolato caratterizzato da missioni opzionali, una storia intricata e un profondo senso di scoperta. Ogni spedizione rispecchia la natura esplorativa di Hell is Us.
Strani fenomeni, come l’invecchiamento dei giocatori causato dal Timefall, e altre bizzarre scoperte caratterizzano il gameplay. Sebbene le meccaniche di combattimento possano essere meno raffinate, come in Hell is Us, l’esperienza narrativa complessiva compensa più che adeguatamente.
4 Fede desolata: Abbandonato
Dove siamo? E quando?

Spesso erroneamente classificato come un Soulslike, Hell is Us condivide elementi fondamentali con titoli come Bleak Faith: Forsaken, sebbene con una maggiore enfasi sull’esplorazione. Pur traendo ispirazione dalla serie Souls, ne coltiva l’atmosfera unica.
All’interno di questo vasto mondo alieno, i giocatori sperimentano un profondo senso di isolamento e distacco. La colonna sonora ambientale amplifica questa atmosfera inquietante, permettendo ai giocatori di immergersi nella narrazione e di ricostruire i frammenti della storia.
Il combattimento risuona con quello di Hell is Us, offrendo una gamma di stili di attacco e un sistema magico distinto che lo distingue dai titoli più diffusi.
3 Horizon Zero Dawn
Scopri il passato del futuro

Sebbene Horizon Zero Dawn offra un’esperienza leggermente più orientata rispetto a Hell is Us, le somiglianze nel design del mondo sono sorprendenti. Entrambi i titoli presentano ambienti enigmatici pieni di misteri in attesa di essere risolti.
I retroscena coinvolgenti offrono una ricca tradizione, consentendo ai giocatori di scoprire frammenti di questi mondi apocalittici al proprio ritmo. Il fascino di immergersi profondamente nella narrazione risuona fortemente in entrambe le esperienze, spingendo i giocatori a scoprire verità fondamentali.
2 Verso l’esterno
Diventa un esploratore

Per chi ama i giochi privi di obiettivi chiari, Outward offre un perfetto seguito di Hell is Us. I giocatori devono farsi strada in un mondo vasto con l’unico obiettivo di ripagare un debito familiare, ponendo l’accento fin dall’inizio sulla capacità di agire personalmente.
I complessi sistemi del gioco, inclusi elementi magici e di sopravvivenza, richiedono un’esplorazione approfondita per essere padroneggiati. Con difficoltà elevate e meccaniche spietate, Outward si rivolge ai giocatori più accaniti che apprezzano la sfida proposta da Hell is Us.
1 Terre Selvagge Esterne
I segreti dello spazio e del tempo

Outer Wilds è un’esperienza unica che risuona in modo simile a Hell is Us. Senza indicatori oggettivi a guidare i giocatori, scoprire la narrazione diventa un viaggio ricco di scoperte profonde.
Il gioco eccelle nell’esplorazione e nella risoluzione di enigmi, spingendo i giocatori a svelare i propri ruoli cosmici all’interno di un universo splendidamente realizzato. Questa esplorazione esistenziale rispecchia i temi di Hell is Us, dove i giocatori ricostruiscono la trama più ampia in un’atmosfera avvincente.
Entrambi i giochi culminano in gratificanti scoperte che sembrano ottenute attraverso l’esplorazione e la deduzione.
Lascia un commento