
I giochi open-world che includono dungeon offrono ai giocatori un’esperienza coinvolgente che alterna vaste esplorazioni a sfide strutturate. Questa combinazione consente una pausa rigenerante dagli ambienti sconfinati, permettendo ai giocatori di immergersi nel brivido dell’esplorazione dei dungeon.
La progressione lineare attraverso i dungeon permette ai giocatori di ricaricarsi prima di immergersi nuovamente nelle complessità di un mondo in continua espansione. Tuttavia, trovare titoli che uniscano efficacemente gli aspetti del gaming open-world con dungeon ben progettati può essere una sfida. Molti franchise popolari, come Persona e alcuni capitoli della serie Final Fantasy, offrono un’esperienza di gioco più lineare che può limitare la varietà disponibile per gli appassionati di dungeon e open-world.
Nonostante queste limitazioni, diversi titoli notevoli si distinguono per la riuscita integrazione di mondi espansivi con dungeon immersivi. Qui, metteremo in evidenza alcuni dei migliori giochi open-world che offrono emozionanti esperienze di dungeon, promettendo ore di gioco coinvolgente.
8 L’eredità di Hogwarts
Un mondo magico pieno di dungeon

Hogwarts Legacy si è rivelato uno dei titoli più attesi del 2023, soprattutto per i fan della saga di Harry Potter.Questo gioco ha saputo offrire un’esperienza di Hogwarts ricca e autentica. Con il suo mondo aperto e dettagliato e le ambientazioni finemente realizzate, offre ai giocatori infinite opportunità di esplorazione, oltre a una miriade di dungeon legati alle missioni principali e secondarie.
Tuttavia, uno svantaggio è che molti dei suoi dungeon risultano spesso ripetitivi, poiché il loro design a volte manca di originalità, dando luogo a un’esperienza più generica.Nonostante ciò, l’incantevole mondo di Hogwarts Legacy garantisce comunque ai giocatori un coinvolgimento costante all’interno dei suoi magici confini.
7 Diavolo 4
Il classico dungeon crawler fa il suo ritorno

L’ultimo capitolo della celebre serie Diablo immerge i giocatori in un vasto e intricato mondo aperto costellato di numerose missioni secondarie e dungeon. Grazie all’amata prospettiva dall’alto, l’esplorazione regala nuove emozioni mentre si scoprono villaggi, si intraprendono missioni di vario tipo e si incontrano dungeon nascosti.
Il gameplay fluido di Diablo 4 rende difficile smettere di giocare, anche se i suoi dungeon a volte possono sembrare convenzionali. Ciononostante, l’esperienza complessiva è coinvolgente e avvincente, rendendolo un’aggiunta degna del franchise.
6 Palworld
Pokémon con le pistole

Palworld presenta un intrigante mix di elementi Pokémon uniti a un gameplay survival. I giocatori possono catturare creature fantastiche usando una versione unica delle Poké Ball mentre costruiscono fortificazioni nel mondo di gioco.
Essendo un titolo survival, puoi iniziare creando un semplice villaggio e svilupparlo progressivamente in una fortezza sofisticata, con l’aiuto degli Amici che raduni. Il mondo è pieno di dungeon che forniscono risorse preziose e un aspetto che spicca è la modalità Amici completamente casuale, che offre incontri imprevedibili con creature indipendentemente dal livello.
Questa variabilità mantiene l’esplorazione dei dungeon sempre nuova, trasformando ogni viaggio in un’esperienza piacevole o impegnativa.Se vi piacciono i giochi di sopravvivenza intrisi di elementi fantasy, Palworld dovrebbe assolutamente essere sul vostro radar.
5 Final Fantasy 15
Naviga come se non ci fosse un domani

Final Fantasy 15 prosegue la tradizione del franchise di presentare numerosi dungeon, perfettamente integrati sia nella narrazione principale che nelle missioni secondarie. A differenza di molti dei suoi predecessori, presenta un colossale mondo aperto che supera persino quello di Final Fantasy 16, pubblicato anni dopo.Il gioco combina efficacemente elementi di realismo e fantasy nella sua trama avvincente.
Uno dei piaceri del gioco è semplicemente attraversare paesaggi mozzafiato a bordo di un Chocobo o percorrere le autostrade ammirando il panorama. Sebbene i dungeon possano risultare un po’ ripetitivi, riescono comunque a offrire un intrattenimento e delle sfide notevoli ai giocatori.
Sebbene Final Fantasy 15 non rivoluzioni l’esperienza dei dungeon, si distingue dai suoi simili, soprattutto se confrontato con titoli come FF7 Rebirth, che nonostante il suo design lineare è stato oggetto di critiche.Se il vostro obiettivo è divertirvi nei dungeon in un mondo in continua espansione, Final Fantasy 15 è un’ottima scelta.
4 The Elder Scrolls 5: Skyrim
Un classico Bethesda

Skyrim rimane un punto di riferimento per i giochi di ruolo open world, vantando una delle più vaste raccolte di dungeon.Ogni missione porta naturalmente i giocatori a esplorare dungeon, offrendo una miriade di avventure.
Questo titolo iconico, apprezzato per i suoi dungeon dal design unico, realizzati da Bethesda, offre un’esperienza di esplorazione avvincente, che attrae giocatori che spesso dedicano centinaia o migliaia di ore al suo mondo.Se Skyrim cattura il vostro interesse, considerate l’idea di esplorare altri titoli Bethesda simili, come Oblivion Remastered o Fallout 4, che offrono anch’essi numerosi dungeon avvincenti.
3 Fallout New Vegas
Chi ha vinto alla lotteria?

Sebbene Fallout New Vegas non sia fondamentalmente incentrato sui dungeon, presenta una serie di ambientazioni emozionanti che possono essere considerate simili a dungeon, tra cui caveau abbandonati, edifici enigmatici e tunnel tentacolari, sia nel gioco base che nei DLC.
Notevolmente diverso dagli altri titoli del franchise, New Vegas è ampiamente considerato l’apice della serie Fallout, il che ha reso la sua inclusione qui una decisione facile. Ogni dungeon, pur potendo sembrare apparentemente simile, offre una narrazione unica nascosta al suo interno, garantendo un’esplorazione emozionante e gratificante.
2 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
Ogni Dungeon è un puzzle unico

Breath of the Wild è uno dei miei preferiti, offrendo un mix ineguagliabile di storia, meccaniche sandbox e libertà di gioco.Il suo livello di autonomia gli ha quasi fatto meritare il primo posto in questa classifica.
Sebbene molti dungeon in Breath of the Wild siano facoltativi, sono essenziali per migliorare salute e resistenza.Ogni dungeon presenta un enigma unico, contribuendo a elevare il gioco rispetto ad altri in cui il design dei dungeon può risultare ripetitivo. Molti giocatori si ritrovano a percorrere grandi distanze solo per affrontare una sfida in un dungeon.
Gli appassionati di Breath of the Wild apprezzeranno anche il suo seguito, Tears of the Kingdom, che presenta gli stessi elementi fondamentali ed è spesso considerato un’iterazione migliorata del suo predecessore.
1 Anello Elden
Un mondo in cui ogni dungeon merita di essere esplorato

From Software ha magistralmente combinato la sua caratteristica creazione di dungeon, tipica della serie Dark Souls, con un design open-world in Elden Ring, portando a un cambiamento significativo nel panorama videoludico.Il design dei dungeon è al tempo stesso appagante e vario, offrendo ai giocatori esperienze memorabili e coinvolgenti.
I dungeon principali presentano layout, boss e sfide unici, mentre i mini-dungeon sparsi nel gioco evocano lo stile familiare di Skyrim, spesso premiando l’esplorazione con un impegnativo scontro con un boss.Elden Ring offre in modo unico un vasto mondo aperto, completato da dungeon che sono all’altezza dell’eredità di Dark Souls e Bloodborne, guadagnandosi saldamente il primo posto in questa lista.
Lascia un commento