I migliori 8 giochi open world con esplorazione subacquea

I migliori 8 giochi open world con esplorazione subacquea

I giochi open-world offrono ai giocatori l’opportunità di esplorare vasti ambienti, che spaziano da antiche civiltà a paesaggi urbani contemporanei, alcuni dei quali sono infestati dalla criminalità. Tradizionalmente, l’esplorazione in questi giochi è limitata ai viaggi terrestri, come escursioni, guida o volo. Tuttavia, i titoli più recenti offrono sempre più la possibilità di attraversare diversi ambienti acquatici, sia sopra la superficie che sotto le onde, inclusi fiumi, laghi, mari e oceani.

Sebbene non tutti i giochi open world approfondiscano le meccaniche acquatiche, diversi titoli sfruttano appieno questa ambientazione, offrendo una grafica subacquea mozzafiato ed esperienze uniche che si differenziano notevolmente dal gameplay terrestre. La seguente lista valuta i giochi in base alla varietà di attività subacquee che offrono e alla libertà di esplorare questi regni sommersi.

8. Orizzonte proibito ovest

Una California allagata

Orizzonte proibito, ovest, rive in fiamme, Tideripper

Horizon Forbidden West è un gioco open world prevalentemente incentrato sulla terraferma, ma offre anche un’esplorazione subacquea memorabile grazie all’inclusione della Maschera Subacquea. I giocatori possono affrontare enigmi subacquei ed esplorare Calderoni parzialmente sommersi, confrontandosi con formidabili macchine acquatiche come Snapmaws e Tiderippers. Viaggiando verso le estreme propaggini occidentali della mappa, si scoprono i resti sommersi della California, in particolare l’iconica San Francisco, sommersa dopo il crollo della Faglia di Sant’Andrea nel XXII secolo. Sott’acqua, i giocatori possono ammirare la vivace vita marina che si sta riprendendo monumenti come il Golden Gate Bridge e l’Oracle Park.

7. Assassin’s Creed 4: Black Flag

Relitti dei Caraibi

Campana subacquea di Assassin's Creed 4 Black Flag

Basandosi sul combattimento navale del suo predecessore, Assassin’s Creed 4: Black Flag ne potenzia ulteriormente l’aspetto con meccaniche di esplorazione basate sulle navi. Mentre i giocatori si cimentano in battaglie tra navi e cacciano creature marine con la Jackdaw, possono anche immergersi nei relitti per scoprire tesori dopo aver ottenuto la campana subacquea. Questa meccanica di gioco unica consente ai giocatori di esplorare brevemente il mondo sottomarino, aggiungendo livelli di profondità alla loro esperienza mentre affrontano minacce come gli squali.

6. Mare dei ladri

Il regno sommerso

Sea of ​​Thieves Stagione 4 Il Regno Sommerso

Rinomato per la sua coinvolgente esperienza multigiocatore, Sea of ​​Thieves intreccia feroci battaglie tra pirati con momenti di esplorazione subacquea. Il gioco presenta relitti pronti per il saccheggio e introduce i giocatori ai Santuari delle Sirene, templi sommersi abitati da mitiche creature marine. Affrontare queste aree significa risolvere intricati enigmi e combattere contro nemici formidabili, arricchendo l’esperienza di gioco e offrendo un’avventura emozionante sotto le onde.

5. Mangiatore di uomini

Un massacro sottomarino

Schermata di lancio di Maneater

Maneater è un gioco di ruolo d’azione in terza persona che permette ai giocatori di impersonare un giovane squalo toro, in cerca di vendetta contro un implacabile cacciatore di squali. Ambientato lungo la costa del Golfo, il gioco offre ambienti sottomarini autenticamente dettagliati da esplorare, da torbide paludi a vivaci ecosistemi sottomarini. I giocatori possono esplorare diversi fondali marini e confrontarsi con altre forme di vita marina, dando vita a un’avventura acquatica unica nel suo genere.

4. Morte nell’acqua 2

Orrore nelle profondità dell’oceano

Morte nell'acqua 2 Immagine stampa

In netto contrasto con altri titoli che abbracciano vibranti mondi sottomarini, Death in the Water 2 immerge i giocatori in profondità oscure e minacciose, piene di pericoli in agguato, come squali aggressivi e creature marine mitiche come le sirene. Il fascino inquietante di questo gioco risiede nel suo design ambientale inquietante, con relitti scheletrici e canyon claustrofobici che i giocatori possono esplorare nella loro ricerca di sopravvivenza, offrendo un’esperienza emozionante e agghiacciante.

3. Dave il tuffatore

Immersioni per il sushi

Dave The Diver Immersioni

Al contrario, Dave The Diver offre una rinfrescante interpretazione dell’avventura subacquea. Ambientato nei pressi di un enigmatico Blue Hole, il gioco vede i giocatori assumere il ruolo di Dave, che si immerge per raccogliere pesce e ingredienti per il suo ristorante di sushi. Il gioco raggiunge un perfetto equilibrio tra un’esplorazione tranquilla e incontri avventurosi con le creature marine, creando un’esperienza piacevole che unisce leggerezza a meccaniche coinvolgenti.

2. Oceano infinito

Un tranquillo tour acquatico

Gioco Endless Ocean Whale Shark

Alcuni titoli esplorano la serenità dell’oceano anziché i suoi pericoli. Endless Ocean di Nintendo esemplifica questo approccio offrendo un’esplorazione pacifica della vita marina. Mentre i giocatori si cimentano in missioni essenziali basate sulla trama, il gioco enfatizza l’interazione con le creature acquatiche, la loro documentazione e l’esperienza della tranquilla bellezza degli habitat sottomarini, accendendo un fascino per la fauna marina.

1. Subnautica

Una frontiera familiare ma aliena

Creatura aliena (Subnautica)

Probabilmente il gioco di esplorazione subacquea più acclamato, Subnautica di Unknown Worlds Entertainment invita i giocatori a esplorare il mondo oceanico alieno di 4546B dopo lo schianto di un’astronave. Pur avendo una trama avvincente, il gioco offre ai giocatori la libertà di esplorare al proprio ritmo, dai vibranti ecosistemi alle insidiose profondità in cui vivono creature imponenti come i Leviatani Mietitori. Subnautica offre un’esperienza di gioco ampia e immersiva, che evoca ricordi affettuosi di avventure oceaniche.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *