I migliori 8 giochi Hitman a cui devi assolutamente giocare

I migliori 8 giochi Hitman a cui devi assolutamente giocare

Il franchise di Hitman è un pilastro del genere stealth. Con l’iconico agente noto come Agente 47 a capo della squadra, questa serie si è guadagnata un seguito di culto grazie al suo mix unico di fredda precisione e un’affascinante varietà di travestimenti che il protagonista utilizza con disinvoltura.

Fin dal suo inizio nel 2000, la serie ha continuato a innovarsi, introducendo i giocatori in diverse ambientazioni globali come Parigi, Dubai, Miami e persino le pittoresche Maldive. Ogni capitolo ha progressivamente perfezionato le meccaniche di gioco, aumentando al contempo la profondità e la complessità degli obiettivi delle missioni.

La serie ha avuto alti e bassi, con periodi di declino seguiti da trionfali rinascite, ogni volta sfruttando i progressi tecnologici per migliorare l’esperienza all’interno del Mondo dell’Assassinio. In questo articolo, classificheremo cronologicamente i giochi principali di Hitman, escludendo gli spin-off per dispositivi mobili che non sono all’altezza per qualità o portata.

8 Hitman: Nome in codice 47

I migliori giochi di Hitman Hitman Codename 47

Sebbene appaia datato rispetto ai suoi successori, Hitman: Codename 47 ha segnato un inizio innovativo per la serie nel 2000. I giocatori vestivano i panni di un assassino geneticamente modificato, adottando uno stile di gioco brutale privo di opzioni non letali, che semplificava le missioni. Proprio come i capitoli successivi, l’originale offriva diversi percorsi per completare ogni compito, mescolando abilmente furtività e violenza, il tutto mantenendo un distintivo senso dell’umorismo che persiste in tutta la serie.

7 Hitman 2: Assassino silenzioso

I migliori giochi di Hitman Hitman Silent Assassin

Hitman 2: Silent Assassin ha ampliato la serie in modo ambizioso, introducendo elementi di gameplay raffinati come la possibilità di spiare attraverso i buchi delle serrature e di passare dalla prospettiva alla modalità in prima persona. Ambientato in luoghi affascinanti come la San Pietroburgo dell’era sovietica e i vivaci bazar afghani, offriva ai giocatori diversi scenari per l’eliminazione dei bersagli.

Sebbene l’IA non sia all’altezza degli standard moderni, mostrando spesso un comportamento irregolare, offriva comunque un’esperienza coinvolgente per i giocatori dell’epoca. Pur faticando a competere con titoli più recenti, Silent Assassin rimane un titolo di tutto rispetto.

6 Hitman: Assoluzione

Gameplay di ioi stealth-action in terza persona: Hitman Absolution

Forse il titolo più controverso della serie Hitman, Hitman: Absolution ha diviso i fan fin dal suo lancio. Mentre alcuni ne hanno apprezzato l’approccio narrativo e il design lineare, altri lo hanno trovato meno accattivante. La storia, seppur intrigante, non ha convinto tutti, ma il gioco ha introdotto nuove uccisioni creative e sfide ambientali, rendendolo un titolo che vale la pena provare.

Con un nuovo sistema di copertura e la possibilità di impugnare due armi contemporaneamente, Absolution ha infuso nella serie un gameplay incentrato sul combattimento, consentendo intensi scontri a fuoco che si discostavano dalle tradizionali meccaniche stealth. Ciononostante, i capitoli successivi hanno migliorato significativamente queste componenti stealth.

5 Hitman: Contratti

I migliori giochi di Hitman Hitman Contracts

Proseguendo sulla scia dei suoi predecessori, Hitman: Contracts prende una direzione più inquietante, caratterizzata da un’atmosfera inquietante. Gli appassionati della serie potrebbero nutrire un certo nostalgico affetto per questo capitolo, nonostante la sua brevità: richiede circa sei ore per essere completato e presenta remake di missioni precedenti.

Sebbene non offra un’esperienza altrettanto completa, Contracts fornisce approfondimenti sulla storia passata dell’Agente 47 ed è consigliato agli appassionati della serie che desiderano approfondire la tradizione.

4 Hitman: Soldi insanguinati

killer soldi insanguinati

Considerato un punto di riferimento per il level design della serie, Hitman: Blood Money offre un’atmosfera più cupa rispetto ai suoi contemporanei, aggiungendo un tocco di intrigo mafioso alle sue missioni. Pubblicato nel 2006, ha perfezionato significativamente le meccaniche di gioco, offrendo un’esperienza Hitman più completa rispetto a titoli precedenti come Contracts e Absolution.

Questo titolo è spesso considerato uno dei migliori, riuscendo a reggere il confronto con i nuovi titoli della serie, in particolare per quanto riguarda la preparazione delle missioni e l’esecuzione furtiva.

3 Hitman 3

I migliori giochi di Hitman Hitman 3 Dubai

Hitman 3 segna una spettacolare conclusione della trilogia, con livelli innovativi come la discoteca di Berlino e la grandiosità architettonica di Dubai. Il design delle missioni varia notevolmente, da intricate missioni di infiltrazione a Chongqing a un misterioso omicidio in una tenuta rurale.

Nonostante le ambientazioni mozzafiato e complesse, alcuni giocatori sono rimasti delusi dal numero limitato di cinque missioni, con l’ultima considerata un anticlimax lineare. L’incarico di Berlino, con il suo emozionante colpo di scena in cui l’Agente 47 diventa la preda, si distingue come uno dei momenti salienti dell’intera serie.

2 Hitman – L’uomo che uccide (2016)

I migliori giochi di Hitman Hitman 2016 Parigi

Pochi avevano previsto la rinascita della serie in Hitman (2016), che ha fatto passi da gigante rispetto ad Absolution e Silent Assassin. Con ambientazioni mozzafiato come la sfilata di moda di Parigi e la Sapienza, dominata dalla mafia, questo gioco ha attirato molti nuovi fan e ha ridefinito le aspettative.

Anche a distanza di anni dalla sua uscita, rimane un capitolo di spicco, che intreccia abilmente elementi narrativi con il gameplay, diventando un ottimo punto di partenza per chi si avvicina per la prima volta alla serie.

1 Hitman 2

I migliori giochi di Hitman Hitman 2 Miami

Basandosi sulle innovazioni di Hitman (2016), Hitman 2 è celebrato per il suo design di mappe superiore e la sua varietà. Sebbene le meccaniche di gioco principali non siano cambiate drasticamente nella trilogia, gli ampi ambienti di Hitman 2 migliorano nettamente l’esperienza di gioco.

Con ambientazioni diverse, dal fascino suburbano di Whittleton Creek all’azione ad alta velocità del Gran Premio di Miami, ogni missione offre una rigiocabilità senza pari. Luoghi rinomati come Mumbai e la misteriosa Isola di Sgail dimostrano la versatilità del gioco, arricchita da aggiornamenti regolari che mantengono i contenuti coinvolgenti anche dopo l’uscita.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *