I migliori 8 giochi fantasy medievali open world da giocare

I migliori 8 giochi fantasy medievali open world da giocare

Nel mondo dei videogiochi, tre generi che affascinano costantemente i giocatori sono le ambientazioni medievali, gli elementi fantasy e l’esplorazione open world. In questo articolo, approfondiamo titoli che integrano perfettamente questi generi, presentando giochi che meritano sicuramente di essere riconosciuti come tra i migliori in questa categoria. Se sei un appassionato di questo mix di generi, sei sicuramente nel posto giusto per scoprire la tua prossima ossessione videoludica.

Questi giochi selezionati sono ricchi di tradizione, pieni di mostri maestosi e presentano mondi sconfinati che aspettano solo di essere esplorati. Dopo un’attenta valutazione, ho stilato una lista di otto titoli eccezionali che esemplificano il connubio tra questi tre generi. Scopriamoli insieme.

8 Assassin’s Creed Valhalla

PER IL VALHALLA!

Invasione e combattimenti in Assassin's Creed Valhalla

Un tempo incentrato principalmente sull’accuratezza storica, il franchise di Assassin’s Creed si è evoluto, con Assassin’s Creed Valhalla che abbraccia una narrazione più fantastica ambientata nell’era vichinga. Questo capitolo presenta un vasto mondo aperto ricco di missioni e sfide che possono tenere i giocatori incollati per centinaia di ore.

Tuttavia, Valhalla non è privo di difetti. Pur offrendo un mondo vasto e coinvolgente, problemi come i combattimenti ripetitivi e un gameplay prevedibile compromettono l’esperienza complessiva, collocandolo in fondo alla classifica.

7 La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor

Il gioco che ha introdotto il sistema Nemesis

Talion circondato dagli orchi

Gli appassionati della serie Batman: Arkham e de Il Signore degli Anelli troveranno in L’Ombra di Mordor un’esperienza esaltante. Il sistema di combattimento del gioco si ispira alla fluidità delle meccaniche di gioco del franchise Arkham, immergendo al contempo i giocatori nell’iconico universo di Tolkien.

Ciò che distingue Shadow of Mordor è l’innovativo Nemesis System, che permette ai nemici di ricordare gli incontri passati e di reagire in modo unico in base alle loro esperienze con il giocatore. Questa meccanica aggiunge un affascinante livello di profondità al combattimento e contribuisce a creare un’esperienza di gioco personalizzata. Sfortunatamente, il sistema è stato brevettato, impedendone l’adozione da parte di altri giochi. Ciononostante, questo titolo rimane una scelta eccellente per chiunque cerchi un’avventura open world a tema medievale.

6 Dragon Age: Inquisition

Il momento migliore per Dragon Age

Sezione di combattimento in Dragon Age: Inquisition

Se amate il gameplay strategico, Dragon Age: Inquisition è il gioco che fa per voi. Questo titolo combina elementi medievali tradizionali, come draghi e incantesimi, con un vasto mondo aperto e pieno di segreti. I giocatori sono immersi in una ricca tradizione e in una narrazione avvincente.

Grazie a un sistema di approvazione dei compagni che ricorda Baldur’s Gate 3, le interazioni tra giocatori possono dare vita a relazioni tra robot e PNG che spaziano da legami romantici a potenziali disaccordi, arricchendo ulteriormente l’esperienza di gioco. Pubblicato durante l’apice della serie Dragon Age, questo gioco si è dimostrato duraturo e divertente.

5 Dogma del Drago 2

L’unico gioco che ti permette di scalare i mostri

Vari personaggi in Dragon's Dogma 2

Dragon’s Dogma 2 è rinomato per il suo approccio unico all’esplorazione e al gameplay, che pone una forte enfasi sulla creatività e la scoperta del giocatore. L’assenza dei tradizionali indicatori di missione incoraggia i giocatori a esplorare il mondo basandosi sul proprio istinto e sugli esclusivi compagni di gioco controllati dall’IA, noti come pedine.

Ad accrescere il suo fascino inconfondibile è il fenomenale elemento fantasy del gioco: i giocatori possono persino arrampicarsi su enormi bestie durante le battaglie! Se il tuo obiettivo sono esperienze di combattimento emozionanti e un’esplorazione immersiva del mondo, allora Dragon’s Dogma 2 è un gioco che non puoi perderti.

4 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild

Esplora un mondo incantevole

Anteprima di The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Sebbene non sia ambientato in un mondo strettamente medievale, Breath of the Wild ha come protagonista Link, che incarna l’eroismo di un cavaliere incaricato di salvare il regno. Il suo mondo ha un’atmosfera medievale decisamente allegra, che lo rende molto accattivante.

Breath of the Wild è riconosciuto per il suo straordinario design open-world, che incoraggia i giocatori a esplorare ogni angolo in cerca di avventure, un’impresa che può facilmente tradursi in oltre 100 ore di gioco. Sebbene alcuni possano dibattere sulla sua classificazione all’interno del genere medievale, la sua ampia libertà e le opportunità di esplorazione lo collocano saldamente in questa lista.

3 The Elder Scrolls V: Skyrim

La vecchia CAPRA

Sezione di combattimento e finale in Skyrim

Mentre ci avviciniamo alla cima della lista, è impossibile non menzionare Skyrim. Questo gioco è un rappresentante per eccellenza del genere fantasy medievale, offrendo un ricco arazzo di spade, magia, draghi e una narrazione coinvolgente.

Con oltre 100 ore di contenuti e il supporto ufficiale per le mod, Skyrim incoraggia i giocatori a cimentarsi in più partite, sperimentando diversi stili di gioco e classi. Sebbene le opinioni su questo titolo possano variare, chi lo trova accattivante probabilmente investirà molto più tempo nelle proprie avventure.

2 Anello di fuoco

Difficile oltre ogni misura

Liurnia dei Laghi nell'Elden Ring

Mentre Skyrim inizia a mostrare i segni del tempo, Elden Ring si è affermato come una potenza nel panorama dei giochi fantasy medievali open-world. Con una vasta gamma di incantesimi, build dei personaggi e impegnative battaglie con i boss, questo gioco è considerato una delle migliori esperienze disponibili oggi.

Laddove Skyrim ha gettato le basi, Elden Ring ha raggiunto nuovi traguardi, sfoggiando alcuni degli scontri con i boss più intricati e ambientazioni visivamente spettacolari. Il gameplay cooperativo offre ulteriori livelli di divertimento, rendendolo una scelta accessibile sia per le esperienze in solitaria che multigiocatore.

1 The Witcher 3: Caccia Selvaggia

Il re indiscusso dei titoli medievali

Geralt usa la sua spada d'argento in The Witcher 3: Wild Hunt

Quando si parla di giochi d’élite a tema medievale, The Witcher 3 si distingue nettamente da tutti gli altri. Questo titolo fonde magistralmente la dura realtà della vita medievale con una narrativa dark fantasy, affrontando efficacemente temi complessi come la discriminazione all’interno di un mondo popolato.

Il gioco non solo eccelle nella narrazione, ma presenta anche una moltitudine di mostri, incantesimi e pozioni uniche, rendendolo un’avventura eccezionalmente completa. I suoi DLC arricchiscono ulteriormente l’esperienza, introducendo narrazioni stimolanti che mettono costantemente alla prova il vostro giudizio morale, rendendolo senza dubbio il miglior gioco fantasy medievale open-world dei nostri tempi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *