
Nel mondo dei videogiochi, le preferenze variano notevolmente, ma esiste un’argomentazione convincente a favore dell’immersività offerta dalla prospettiva in prima persona nei GDR open-world. Sebbene molti giocatori preferiscano la visuale in terza persona per ambientazioni così vaste, il gameplay in prima persona spesso migliora l’esperienza di esplorazione e il coinvolgimento narrativo.
Per mettere in risalto questa esperienza di gioco unica, ho stilato una lista dei miei giochi di ruolo open world in prima persona preferiti. Ognuno di questi titoli mi ha affascinato per anni, trascinandomi di nuovo nei loro mondi riccamente elaborati. Questa attenta selezione esclude i titoli semi-open world, come Outer Worlds o Prey, e limita la presentazione a un gioco per sviluppatore, per mostrare la varietà.
8 Borderlands 2
Armi di lusso e distruzione assoluta

Sebbene Borderlands 2 sia spesso classificato come uno sparatutto con loot, integra numerosi elementi RPG, come la selezione del personaggio, la progressione e la sinergia delle armi, nel suo gameplay frenetico.Per un’esperienza ottimale, raduna un gruppo di amici; giocare in solitaria può rendere quest’avventura ricca d’azione ripetitiva.
Grazie a un team solido, Borderlands 2 regala un’esperienza di gioco esaltante, in cui momenti emozionanti si trasformano senza soluzione di continuità in innumerevoli ore di gioco.
7 STALKER 2: Cuore di Chornobyl
Un FPS post-apocalittico realistico

Per i giocatori in cerca di un’esperienza post-apocalittica autentica e grintosa, STALKER 2 si distingue per la sua immersione e per il rifiuto di prendere per mano il giocatore. Sebbene le opinioni sulla sua classificazione come RPG siano discordanti, il gioco offre finali diversificati basati sulle scelte del giocatore, oltre a missioni secondarie e incontri dinamici nel mondo di gioco, rafforzando il suo status di RPG.
Gli amanti dell’avventura si perderanno tra le rovine di Chernobyl, di una bellezza inquietante, alla ricerca di tesori nascosti o semplicemente godendosi il brivido dell’esplorazione.La mia caratteristica preferita di STALKER 2 è il pericolo costante; ogni passo può portare a conseguenze inaspettate, richiedendo una vigilanza costante in un mondo pieno di pericoli.
6 Deus Ex: L’umanità divisa
Normalità o cibernetica?

Ambientato qualche anno dopo Human Revolution, Mankind Divided vi mette nei panni di Adam Jensen, alle prese con un mondo intriso di cospirazioni. Sebbene la mappa open-world non sia molto estesa, gli sviluppatori eccellono nel creare un’ambientazione vibrante e intricata che privilegia la profondità rispetto all’immensità.
Ciò che mi affascina davvero di Deus Ex: Mankind Divided è l’enfasi data alla libertà del giocatore: esplorare al proprio ritmo e scegliere il proprio stile di gioco, creando un’esperienza unica a ogni partita. La cura dei dettagli nella costruzione del mondo è ineguagliabile, il che gli assicura un posto in questa lista.
5 The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered
Un classico rivisitato

Tornare a Cyrodiil in Oblivion Remastered può evocare una potente ondata di nostalgia nei giocatori di lunga data.Questo viaggio nel tempo è particolarmente gratificante per chi ha familiarità con il gioco originale; tuttavia, i nuovi giocatori scopriranno un gioco di ruolo fondamentale che ha definito il genere.
Che lo stiate rivisitando o che lo stiate vivendo per la prima volta, questo classico vi conquisterà senza dubbio. E se il mondo di Oblivion vi ha incantato, vi consiglio vivamente di esplorare gli altri giochi della serie Elder Scrolls, inclusi Morrowind e Skyrim.
4 Cyberpunk 2077
Probabilmente è dove stiamo andando

Sebbene molti considerino The Witcher 3 l’apice dei giochi di ruolo in terza persona, alcuni sono rimasti delusi quando è stato confermato che Cyberpunk 2077 avrebbe avuto una visuale in prima persona esclusiva. Eppure, esplorare questa metropoli distopica, infestata da corruzione aziendale e cibernetica avanzata, offre un’esperienza immersiva senza pari.
3 Fallout: New Vegas
Il capolavoro di Obsidian

Nonostante limiti di tempo apparentemente insormontabili, Obsidian ha portato il franchise di Fallout in una nuova, audace direzione, realizzando quello che molti considerano il miglior titolo della serie. Sebbene i problemi tecnici siano comuni, è il gameplay a fare davvero la differenza.Nessun’altra esperienza post-apocalittica può competere con Fallout: New Vegas, dove puoi scegliere di ignorare completamente la missione principale ed esplorare a tuo piacimento.
Aggiungi un compagno fidato e ascolta le classiche melodie country mentre attraversi la terra desolata per un’avventura appagante. Per i giocatori PC, l’utilizzo di mod può migliorare la stabilità, consentendo un’esperienza più fluida con questo classico senza tempo.
2 Red Dead Redemption 2
Un simulatore di cowboy perfetto

L’avvincente narrazione di Arthur Morgan in Red Dead Redemption 2 consolida la sua reputazione di una delle storie meglio scritte nella storia dei videogiochi. Non solo offre una rappresentazione incredibilmente realistica del selvaggio West, ma offre anche ai giocatori la possibilità di scegliere tra la prospettiva in prima persona e quella in terza persona.Sebbene il consenso generale possa favorire quest’ultima, passare alla prima persona in momenti specifici del gameplay, come quando si cavalca o si entra in un edificio, può amplificare significativamente la tensione e l’eccitazione.
1 Kingdom Come: Deliverance 2
Profondità e immersione medievali

Quando si parla di miglior gioco di ruolo open world in prima persona, Kingdom Come: Deliverance 2 regna sovrano.È celebrato per la sua autenticità senza pari e il profondo realismo, che mette i giocatori nei panni di Henry, un cavaliere che affronta le difficoltà della povertà e della perdita delle proprie abilità.In definitiva, la tua missione è superare le avversità e riconquistare le tue abilità, attraversando un mondo medievale riccamente elaborato, ma spietato.
Ogni decisione ha profonde conseguenze, e anche le scelte più semplici possono avere un impatto sul tuo percorso. Perdersi questa coinvolgente esperienza di gioco di ruolo sarebbe una grave svista per qualsiasi appassionato di videogiochi.
Lascia un commento