I migliori 8 giochi “Cozy” che piaceranno anche ai non amanti dei Cozy

I migliori 8 giochi “Cozy” che piaceranno anche ai non amanti dei Cozy

L’industria videoludica ha assistito a un’ondata di titoli etichettati come “cozy”, portando a un mercato saturo in cui i giocatori potrebbero rimanere delusi dal concetto. Il detto “la familiarità genera disprezzo” risuona con forza, poiché alcuni giocatori potrebbero abbandonare del tutto il genere cozy, alla ricerca di esperienze che offrano maggiore sostanza oltre alla mera estetica.

Nonostante alcuni giocatori si sentano sopraffatti da un’eccessiva offerta di titoli “intimi”, è fondamentale riconoscere che molti di questi giochi riescono comunque a creare un’atmosfera rilassata, offrendo al contempo un gameplay coinvolgente e innovativo. Per chi ha esaurito i simulatori agricoli tradizionali o i giochi inattivi, potrebbe essere il momento di esplorare opzioni che offrano un’esperienza più ricca.

Questa discussione si concentra su titoli che incarnano elementi accoglienti o rilassanti senza rinunciare a un gameplay distintivo e coinvolgente. Quindi, se siete pronti a immergervi in ​​qualcosa di innovativo, esploriamo alcune opzioni eccezionali.

8 Draga

È stressante solo se lo lasci fare

In acqua a Dredge

A prima vista, sembra contraddittorio classificare Dredge come un gioco “accogliente”, dato il suo focus sulla lotta all’isolamento in mezzo a terrori cosmici. Tuttavia, sotto la patina di orrore si cela un’esperienza sorprendentemente tranquilla, a patto che non si affrontino minacce imminenti da mostruose creature marine.

Il gameplay ruota attorno alla pesca e al recupero, attività semplici ma avvincenti. Troverai punti di pesca, parteciperai a minigiochi e organizzerai il tuo pescato, in modo simile a una meticolosa sfida di inventario. Questa semplicità strutturata imita le attività della vita reale, rendendolo un’ottima scelta per giocare in background mentre ti godi un podcast o uno streaming, anche se, occasionalmente, momenti adrenalinici richiederanno la tua attenzione.

7 Canto vagabondo

Canta canzoni, fai amicizia

Cantare ai fantasmi in Wandersong

Mentre molti giochi “accoglienti” privilegiano una struttura open-world per un’esperienza di gioco flessibile, Wandersong sfida questa tendenza con il suo design lineare ma accogliente. L’estetica vibrante e le melodie allegre ti catturano, creando un’atmosfera invitante.

Semplicemente vagare nel gioco e cantare a squarciagola può portare a piacevoli sorprese: interagire con i personaggi e cambiare il loro destino con la tua canzone. Questa miscela unica di ritmo ed esplorazione richiede di rimanere concentrati e attenti al tempo, con sequenze di enigmi complementari che offrono una sfida appagante.

6 Piccoli

Soap-Surfin’

Preparandoci a lanciare Tinykin in Tinykin

Il modello di gioco open-world incentrato sull’esplorazione è ben presente in Tinykin. Qui, ogni viaggio premia i giocatori con nuove abilità e Tinykin aggiuntivi, alimentando un gratificante ciclo di scoperta che incoraggia l’esplorazione continua.

Ciò che distingue Tinykin sono le sue divertenti meccaniche fisiche. La possibilità di planare su una tavola di sapone offre un’esperienza unica ed esaltante, svelando segreti e missioni secondarie mentre si esplorano ambienti sconfinati. La libertà di esplorare al proprio ritmo spesso porta a meraviglie inaspettate, garantendo che ogni sessione offra qualcosa di nuovo da scoprire.

5 Grazie al cielo sei qui

Riderai troppo per rilassarti

Charlie incastrato in una grata in Grazie al cielo sei qui

Per chi trova i giochi “accoglienti” insipidi e eccessivamente sereni, ” Grazie al cielo sei qui” potrebbe essere un’alternativa rinfrescante. Questo titolo offre un turbinio di umorismo, caratterizzato da giochi di parole a raffica e incontri slapstick che vi terranno incollati allo schermo.

Sebbene gli obiettivi possano sembrare minimi, la ricerca della risata trasforma il gameplay in una caccia al tesoro alla ricerca di momenti comici. Ogni angolo nasconde potenziali battute, rendendo ogni interazione un’opportunità per un’ilarità inaspettata. Questa cornice giocosa crea un metodo unico per mantenere la concentrazione e il divertimento del giocatore.

4 Dave il tuffatore

La bellezza e il terrore degli abissi

La barca di Cobra in Dave the Diver

Il fascino sereno dell’oceano fa da sfondo a Dave the Diver, un gioco che coniuga brillantemente l’esperienza rilassante dell’esplorazione subacquea con la frenetica gestione di un’attività di sushi. Le immersioni offrono relax, mentre il negozio di sushi ancora il gameplay a obiettivi continui.

La maggior parte delle immersioni sono mirate, che si tratti di pescare o raccogliere ingredienti, mentre migliorare il menu e l’efficienza del ristorante contribuisce allo stesso tempo alla narrazione. Questo perfetto equilibrio tra azione e calma trascina i giocatori in un ritmo appagante, punteggiato da emozionanti scontri con i boss che riaccendono il brivido del gioco.

3 Wanderstop

Illustrare l’importanza dell’accogliente

Versare l'acqua nella macchina del tè a Wanderstop

Se la mancanza di obiettivi espliciti dei tradizionali cozy game vi lascia perplessi, considerate l’idea di dare un’occhiata a Wanderstop. Il suo fascino risiede nell’assenza di scadenze o obiettivi precisi, a dimostrazione del fatto che la vita, proprio come il gameplay, non segue sempre una traiettoria lineare.

Questo gioco promuove un coinvolgimento significativo attraverso attività semplici come la raccolta di ingredienti e la preparazione del tè, senza la pressione di dover completare una narrazione complessa. Wanderstop incoraggia invece i giocatori ad abbracciare la spontaneità, ricordando le esperienze di vita reale in cui gli eventi inaspettati ci costringono ad adattarci.

2 Culto dell’Agnello

Metà accogliente, metà roguelite

La tua comunità nel Culto dell'Agnello

Combinando la natura frenetica dei roguelite con il fascino delicato della costruzione di villaggi, Cult of the Lamb offre una svolta non convenzionale al genere “cozy”.Questo titolo richiede di coltivare la propria comunità di culto mentre ci si avventura nei dungeon, trovando un equilibrio tra caos e gestione.

Le tue azioni nei dungeon influenzano direttamente la felicità del tuo culto e le risorse disponibili, creando un ciclo di feedback gratificante. Anche se la gestione non è il tuo genere, l’ulteriore entusiasmo delle meccaniche roguelite ti mantiene impegnato e motivato a migliorare.

1 Un cappello nel tempo

Inseguito dalla regina Vanessa in Un cappello nel tempo

Ricordando i vivaci platform 3D con mascotte di fine anni ’90 e inizio anni 2000, A Hat in Time porta con sé uno spirito accogliente, pur mantenendo un’energia elettrizzante. Nonostante la sua estetica robusta, il gioco propone sfide entusiasmanti che vi terranno incollati allo schermo.

L’esplorazione può essere rilassata, ma affronterete sfide inaspettate, dal dover superare una jazz band al nascondervi da uno spettro incombente, che trasformeranno il gameplay in un’esperienza esaltante. Inizialmente, il concept bizzarro mi aveva attirato, ma il ritmo imprevedibile del gioco, unito al suo fascino innato, mi ha fatto tornare con entusiasmo per nuove emozioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *