
Game Pass offre un vantaggio notevole ai giocatori, consentendo l’accesso alle nuove uscite il giorno del lancio. Tuttavia, la sua ampia collezione di classici Xbox è altrettanto allettante. Questi giochi permettono ai giocatori di rivivere momenti nostalgici o di scoprire titoli iconici per la prima volta. Il recente entusiasmo per il remake di Oblivion è palpabile, ma non dimentichiamo la sua versione originale e l’altrettanto significativo Morrowind. Inoltre, con l’attesissimo Gears of War all’orizzonte, è un momento eccellente per rivisitare i titoli fondamentali della serie.
Questo solleva una domanda intrigante: quali classici Xbox sono disponibili tramite Game Pass? Sebbene alcuni titoli di grande valore siano purtroppo assenti dall’elenco, molti altri sono disponibili e validi.
Come regola generale, per poter essere definito un “classico” in questo contesto, un gioco deve avere almeno dieci anni.
8 Halo: La collezione Master Chief
Finisci il combattimento. Di nuovo.

Includere l’intera Master Chief Collection potrebbe sembrare un imbroglio, ma selezionare un solo gioco della serie Halo si rivela piuttosto impegnativo. Che vi immergiate nell’iconica trilogia originale, vi cimentiate in partite multigiocatore con gli amici o vi godiate l’avvincente campagna di Halo: Reach, questa collezione è indispensabile per ogni fan della serie.È anche un fantastico punto di partenza per i nuovi arrivati desiderosi di provare questi titoli leggendari.
Anche se Halo potrebbe non dominare le conversazioni sui videogiochi come negli anni precedenti, immergersi nella Master Chief Collection accrescerà il vostro apprezzamento per il suo contributo al mondo dei videogiochi.
7 ingranaggi di guerra
Mondo pazzo

Affermare che il Gears of War originale sia l’apice del franchise può essere controverso, ma è una posizione che sostengo fermamente. Il gioco ha offerto un’esperienza senza pari in termini di campagna, meccaniche di gioco e divertimento multigiocatore.È stato un titolo fondamentale per Xbox 360, fungendo da “system seller” che ha innescato la popolarità degli sparatutto in terza persona con copertura per tutta la fine degli anni 2000.
L’avvincente multigiocatore offre un’esperienza unica, caratterizzata da spettacolari scontri a fuoco e da esaltanti imboscate con la motosega. La combinazione di azione intensa e gameplay strategico e orientato al gioco di squadra lo rende un titolo che non vedo l’ora di rigiocare, questa volta senza le disparità causate dai vantaggi dell’host.
6 The Elder Scrolls IV: Oblivion
Chiudi le fauci dell’oblio

Con il recente interesse per la rimasterizzazione di Oblivion, la sua eredità è innegabile. Originariamente un’esclusiva per console Xbox 360, non è stato il primo titolo di Elder Scrolls per Xbox, ma ha certamente segnato un monumentale passaggio al mainstream, sostenuto da un marketing vigoroso.
In un’epoca in cui Gears of War era celebrato come un titolo di punta, Oblivion si è affermato come un gioco imprescindibile per i possessori di Xbox 360. Le sue occasionali stranezze tecniche non hanno oscurato il suo enorme successo e il coinvolgimento dei giocatori. Che scegliate di giocare all’originale o alla rimasterizzazione, Oblivion si erge a uno dei migliori giochi di ruolo open-world mai creati.
5 Sunset Overdrive
Un classico dimenticato

Sunset Overdrive sembra più un ricordo bizzarro che un normale gioco. Lanciato nel 2014, prima dell’acquisizione di Insomniac Games da parte di Sony, questo titolo unico ha messo in mostra il talento dello sviluppatore su Xbox One.
Con il suo gameplay vibrante che fonde perfettamente elementi di classici come Jet Set Radio e Tony Hawk, offre un mix dinamico di sparatutto, platform e meccaniche di gioco trasversali. Purtroppo, è uscito in un periodo meno favorevole per Xbox, quando Xbox One faticava a competere con la concorrenza; i suoi titoli più avvincenti erano spesso multipiattaforma.
Ciononostante, Sunset Overdrive rimane un’esperienza eccezionale, un punto di riferimento in un capitolo impegnativo per Xbox. Non esitate a intraprendere questo viaggio colorato attraverso una città caotica e ricca di incontri memorabili.
4 Crimson Skies: la strada maestra per la vendetta
Un vero gioiello nascosto

Crimson Skies si è rivelato una piacevole sorpresa agli albori di Xbox Live, offrendo un’esperienza di svago e svago ai giocatori in attesa del lancio di Halo 2. Ricordo distintamente l’entusiasmo che ha circondato questo gioco quando mi è stato proposto di noleggiarlo, e ha certamente soddisfatto le mie aspettative.
Questo titolo esclusivo offre un’entusiasmante esperienza di combattimento aereo in stile arcade, che fonde un gameplay che ricorda la serie Rogue Squadron con un’estetica accattivante degli anni ’30. La campagna è impressionante, ma è stata la vivace community multigiocatore a creare un’atmosfera vibrante. Si dice spesso che bisognava esserci, e in questo caso, ci si è davvero riusciti.
Se sei alla ricerca di un’esperienza arcade avvincente da vivere tutta d’un fiato, non cercare oltre: Crimson Skies, disponibile su Game Pass, è il gioco che fa per te.
3 Favola 2
Ho bisogno di un eroe

Il Fable originale era un action RPG di successo, afflitto da aspettative eccessive. Al contrario, Fable 2 migliora l’esperienza, creando un viaggio più avvincente. Sebbene non soddisfi appieno gli elevati standard stabiliti dal creatore Peter Molyneux, eccelle nel gameplay reattivo, in cui le scelte contano davvero.
Ricordo vividamente il mio primo incontro con le meccaniche di gossip del gioco, in cui i PNG giudicavano le azioni del mio personaggio, facendomi provare un sincero rimorso per aver interpretato un ruolo da “cattivo” – una sensazione unica nel mondo dei videogiochi. Pochi titoli offrono una tale profondità nelle scelte morali, rendendo Fable 2 un’esperienza memorabile. L’attesa per l’imminente reboot cresce, e immergersi prima in Fable 2 è una decisione di cui non vi pentirete.
2 Effetto di massa
BioWare al suo meglio

Mass Effect, originariamente pubblicato da Microsoft prima dell’acquisizione di BioWare da parte di EA, rientra nella nostra lista dei classici di Xbox Game Pass. Cos’altro si può dire di questo titolo influente? Nonostante i noti difetti del Mako, la combinazione di un gameplay avvincente, una narrazione ricca e personaggi memorabili lo rende un classico intramontabile.
Questo gioco, pur essendo intrinsecamente imperfetto, possiede un fascino che cattura i giocatori. Le frustrazioni occasionali sono ripagate dal genuino divertimento che offre. Lo sviluppo dei personaggi e le interazioni accrescono la profondità dell’esperienza, rendendola una narrazione ricca e appagante. In un’epoca in cui molti giochi apparivano carenti di contenuti, Mass Effect offriva un’avventura equilibrata e ben ritmata, con opportunità di stringere relazioni ed esplorare mondi diversi.
1.Ninja Gaiden
Maestro Ninja

Pubblicato inizialmente nel 2004, Ninja Gaiden ha goduto di diverse riedizioni, tra cui l’originale, Ninja Gaiden Black del 2005, e l’attuale versione su Game Pass, Ninja Gaiden Sigma. Ogni iterazione presenta i suoi punti di forza unici, ma non si può sbagliare con nessuna versione. Il recente annuncio di Ninja Gaiden 2 Black e dell’imminente Ninja Gaiden 4 offre un’eccellente opportunità per rivisitare le radici del franchise e riaccendere l’entusiasmo che lo ha caratterizzato.
Sebbene le meccaniche di gioco iniziali possano sembrare datate per gli standard odierni, Ninja Gaiden rimane un classico senza tempo per la community dei videogiocatori. Il suo combattimento avvincente e la sua storia indimenticabile resistono alla prova del tempo. Se non avete mai giocato a Ninja Gaiden, fatelo diventare una priorità: ne sarete felici.
Lascia un commento