
Nel mondo dei videogiochi, molti giocatori si abbandonano a una forma virtuale di cleptomania. Che si tratti di accumulare montagne d’oro in un tesoro nascosto o di impossessarsi di quel premio di poco valore che aspetta solo di essere preso, il furto nei videogiochi ha un’emozione unica.
Praticare il borseggio digitale raramente significa solo accumulare ricchezze; è l’emozionante furtività, l’attesa da brivido e la pura gioia di essere quasi beccati. A volte è semplice come sfilare la camicia a qualcuno, solo perché si può. Per chi di noi condivide questa affinità per le marachelle virtuali, abbiamo stilato una lista dei migliori giochi che permettono ai giocatori di dedicarsi alle loro avventure con le dita appiccicose. Queste selezioni spaziano da regni incantati pieni di tesori a sconfinati paesaggi urbani dove tutto sembra lecito. Qui, nessun giudizio, solo la promessa di entusiasmanti sconti a cinque dita!
11 Mare dei ladri
Un mare pieno di tesori

La pirateria è una delle poche professioni in cui il furto non solo è tollerato, ma addirittura regna sovrano.Sea of Thieves cattura splendidamente questa essenza, permettendo ai giocatori di impegnarsi in cacce al tesoro e di prendere di mira anche le navi rivali. In questo gioco, i giocatori non si limitano a rubare a PNG senza cervello; derubano gli altri giocatori dei beni guadagnati con fatica, aumentando sia la posta in gioco che le ricompense.
L’emozione di superare in astuzia gli avversari, dal controllo delle navi nemiche all’intrufolarsi a bordo per un’audace rapina, mette in mostra una vasta gamma di tattiche creative. Che si tratti di furtività o di assalto diretto, il design del gioco invita i giocatori a esprimere il proprio lato pirata, aggiungendo un tocco caotico a ogni bottino.
10 Starfield
Furto nello spazio

Come ci si aspetta da qualsiasi gioco Bethesda di successo, Starfield offre solide meccaniche di furto. I giocatori possono cimentarsi nei tradizionali furti e saccheggi, ma questo gioco introduce l’entusiasmante dimensione del contrabbando. Questi oggetti illegali non sono adatti ai deboli di cuore; furti e contrabbando di successo possono portare a profitti immensi.
Dalle opere d’arte rubate alle droghe illecite, l’economia sommersa di Starfield offre opportunità redditizie per i temerari disposti ad affrontare i rischi del contrabbando sotto l’occhio vigile delle guardie. Ogni colpo andato a segno sembra l’orchestrazione di una grande rapina galattica, che ricompensa generosamente i giocatori per il loro coraggio e la loro astuzia.
9 Fallout 4
Borseggio post-apocalittico

Nel paesaggio post-apocalittico di Fallout 4, le regole di proprietà vengono ignorate. Non appena si emerge dal Vault 111, la terra desolata si trasforma in un tesoro in attesa di essere sfruttato. Qui si può rubare qualsiasi cosa a portata di mano, con scarso rispetto per le norme sociali, principalmente perché la sopravvivenza ha la precedenza sulla moralità.
Questa puntata incoraggia le attività criminali, invitando i giocatori a dedicarsi a borseggi, scassi e scassi di caveau con un vero e proprio buffet di prodotti allettanti. Mentre si esplora un mondo pieno di pericoli, abbracciare le proprie tendenze cleptomani è quasi una strategia di sopravvivenza.
8 Kingdom Come: Deliverance 2
Truffa medievale

Se cercate un gioco in cui il furto assomiglia più alla vocazione di un cavaliere che a un semplice compito, non cercate oltre : Kingdom Come: Deliverance 2 è il gioco che fa per voi. Questo titolo trasforma il furto da una semplice pressione di un pulsante a un’impresa a tutti gli effetti, che coinvolge complesse meccaniche di furtività, scassinamento e infiltrazione.
L’elevata posta in gioco di essere catturati crea una tensione palpabile, che richiede strategia e pianificazione per ogni colpo. L’emozione di rubare oggetti di valore a cittadini ignari diventa un’arte, e lo stress aggiuntivo di sfuggire a occhi indiscreti intensifica ogni furto, rendendolo un’esperienza memorabile.
7 Assassin’s Creed Unity
Ladro di giorno, assassino di notte

Nella vibrante Parigi rivoluzionaria, Assassin’s Creed Unity offre ai giocatori un ricco arazzo in cui assecondare le proprie inclinazioni ladresche. A differenza di altre installazioni, questo titolo sviluppa un sistema stealth che permette ai giocatori di muoversi senza problemi tra la folla, liberando al contempo ignari cittadini dai loro beni di valore.
Questo gioco presenta un sistema di borseggio accessibile, che premia i giocatori per le loro manovre furtive. Il furto diventa parte integrante del tuo viaggio, consentendoti di mettere in atto tattiche astute mentre combini furto e assassinio, creando un flusso di gioco unico che fonde questi due aspetti in modo coerente.
6 Disonorato 2
Il sogno di un fanatico della furtività

Per quanto riguarda le meccaniche stealth, Dishonored 2 si distingue tra i migliori, analogamente alle sue controparti della serie Assassin’s Creed. Il gioco abbraccia i principi del furto, consentendo ampia libertà di acquisire praticamente qualsiasi cosa a portata di mano.
L’eleganza dei tuoi furti è fondamentale quanto il furto stesso. I giocatori possono rubare di tutto, dall’oro a oggetti insoliti, il tutto indossando abiti alla moda. Grazie ad abilità uniche a tua disposizione, il brivido del furto si completa con la tua capacità di affrontare gli ostacoli con creatività.
5 Divinità: Peccato Originale 2
Furto con scasso a turni dall’alto verso il basso

Creato dalle menti dietro Baldur’s Gate 3, Divinity: Original Sin 2 eccelle nel gameplay tattico a turni, incorporando sapientemente il brivido del furto. Con un gruppo fino a quattro giocatori, impegnarsi in rapine diventa ancora più gratificante e strategico.
Ogni personaggio ha abilità distinte, che consentono approcci diversi al furto. Che si tratti di rubare direttamente ai PNG o di seguirli fino a casa per saccheggiare i loro beni, le opportunità sono infinite. Per chi è disposto a camminare sul filo del rasoio morale, Rivellon è piena di tesori che aspettano solo di essere conquistati.
4 Baldur’s Gate 3
Il mondo è il tuo forziere del tesoro

In Baldur’s Gate 3, il furto trascende la mera meccanica per diventare parte integrante del gameplay. Il gioco invita i giocatori a dedicarsi a uno stile di vita cleptomane, che si tratti di saccheggiare gli alloggi di un nobile o di rubare oggetti durante una conversazione.
La struttura a turni, insieme a dettagliati elementi stealth, crea un perfetto mix di strategia e spontaneità. I giocatori monitorano meticolosamente i movimenti, osservano la linea di tiro e adattano le tattiche per massimizzare il bottino. Con compagni che potrebbero punire o supportare i loro furti, i giocatori sperimentano la natura sfaccettata della cleptomania man mano che procedono nella narrazione.
3 The Elder Scrolls V: Skyrim
Il sogno di un cleptomane

Nel vasto mondo di Skyrim, le opportunità di furto sono praticamente infinite. Se vedi qualcosa, probabilmente puoi prenderlo: libri, gioielli, chiavi, qualsiasi cosa…ogni oggetto diventa un bersaglio per le tue missioni cleptomani.
Il gioco premia i giocatori per ogni furto con punti esperienza, potenziamenti delle abilità e persino una meccanica di ricompensa. Intrufolarsi in spazi chiusi a chiave crea una sfida familiare ma entusiasmante, in cui i giocatori devono eludere guardie ed esperti di furto.
Unirsi alla Gilda dei Ladri arricchisce ulteriormente l’esperienza, permettendo ai giocatori di scalare i ranghi di leggendari fuorilegge, rubando non solo per sé stessi ma anche per un’intera rete di ladri.È un’avventura divertente e piena di onorevoli misfatti.
2 Ladro
Diventa il John Wick dei ladri

Per coloro il cui obiettivo principale è il furto, Thief si concentra interamente sull’arte della furtività e dell’accumulo. Nei panni di Garrett, il Maestro Ladro, i giocatori sono invitati a muoversi furtivamente tra le ombre, acquisendo tesori che innumerevoli altri cercano di proteggere.
Le complesse meccaniche di gioco enfatizzano l’importanza della luce, del suono e della pianificazione tattica, rendendo la furtività un’abilità essenziale per la sopravvivenza. Ogni colpo presenta potenziali insidie, e i giocatori possono elaborare strategie uniche, da approcci aggressivi a tecniche più sofisticate, rendendo ogni partita un’esperienza dinamica.
Lascia un commento