I membri di NewJeans rischiano una multa di 2,9 milioni di dollari per attività non autorizzate da parte di ex dirigenti

I membri di NewJeans rischiano una multa di 2,9 milioni di dollari per attività non autorizzate da parte di ex dirigenti

In una recente sentenza, il tribunale ha confermato che le sanzioni non saranno applicate retroattivamente, offrendo un sollievo ai cinque membri di NJZ in merito alle ripercussioni finanziarie derivanti dalla risoluzione unilaterale del loro contratto nel novembre 2024. Questa decisione li tutela attualmente da responsabilità derivanti da azioni intraprese dopo tale data.

Il tribunale ha sottolineato l’importanza del rispetto delle disposizioni, affermando che “NewJeans ha violato gli obblighi stabiliti dall’ordinanza del tribunale cambiando il nome del gruppo e pubblicando nuova musica sia prima che dopo la sentenza. Pertanto, è necessario attuare un’applicazione costruttiva per garantire il rispetto dell’ordinanza”.

Inoltre, qualsiasi inadempienza da parte dei debitori dopo aver ricevuto una copia ufficiale della sentenza comporterà una sanzione di 1 miliardo di won per ogni violazione nei confronti del creditore.

Un post condiviso da Instagram

In precedenza, nel marzo 2025, lo stesso tribunale aveva emesso un’ingiunzione preliminare a favore di ADOR, vietando a NJZ di stipulare contratti individuali di sponsorizzazione o di intrattenimento al di fuori delle direttive della propria agenzia. Il tribunale ha sottolineato che, fino a quando non verrà emesso un verdetto definitivo sulla validità dei contratti di esclusiva, i membri di NJZ dovranno ottenere il previo consenso di ADOR prima di intraprendere qualsiasi attività di intrattenimento.

Il conflitto legale si intensificò dopo l’esibizione degli NJZ al festival ComplexCon di Hong Kong, dove presentarono il nuovo brano “Pit Stop” e dichiararono una pausa a tempo indeterminato. L’ADOR intervenne rapidamente, bollando l’evento come una violazione dell’ingiunzione precedentemente stabilita.

La prossima udienza del processo principale, incentrata sulla legittimità dei contratti di esclusiva tra NJZ e ADOR, è prevista per il 5 giugno. Data la significativa fanbase di NJZ, questo caso ha attirato grande attenzione, rappresentando un raro caso nell’industria K-pop in cui un gruppo contesta apertamente la propria agenzia.

I membri degli NJZ hanno espresso la loro dedizione alle proprie convinzioni personali e la passione per la realizzazione indipendente dei propri progetti musicali, riconoscendo al contempo l’autorità delle attuali sentenze legali. L’esito di questo caso potrebbe costituire un precedente cruciale nel panorama del K-pop, influenzando i diritti degli artisti e i rapporti con le agenzie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *