I “K-Pop Demon Hunters” collaborano con Fortnite per il rilascio delle skin dei personaggi nel gioco

I “K-Pop Demon Hunters” collaborano con Fortnite per il rilascio delle skin dei personaggi nel gioco

Fortnite collabora con i “K-Pop Demon Hunters” per un entusiasmante crossover

Epic Games ha recentemente annunciato un’entusiasmante collaborazione tra il suo iconico gioco battle royale, Fortnite, e la popolarissima serie Netflix, K-Pop Demon Hunters. Questa partnership presenta ai giocatori il vivace trio di membri della band HUNTR/X: Rumi, Mira e Zoey, che ora possono essere acquistati come skin cosmetiche all’interno del gioco.

Skin cosmetiche ispirate al film d’animazione

Le skin dei personaggi sono progettate con stili unici che traggono ispirazione dalle emozionanti scene del film Netflix, che ha raggiunto lo status di film originale più visto sulla piattaforma. I giocatori possono scegliere di acquistare ogni outfit singolarmente o approfittare di offerte bundle che includono accessori per la schiena, come l’invitante ramyeon piccante di Mira e lo scudo protettivo a bolle d’oro di Zoey. Inoltre, i giocatori troveranno picconi che ricordano la spada da cacciatore di demoni di Rumi, migliorando l’esperienza complessiva immersiva.

Demon Rush: evento di Halloween rinnovato

Nell’ambito di questo crossover, Fortnite ripropone il suo evento annuale di sopravvivenza di Halloween con un nuovo titolo: Demon Rush. In programma dal 2 ottobre al 1° novembre, questo evento consente ai giocatori di cimentarsi in partite in solitaria o in squadra, reclutando uno dei Cacciatori di Demoni come alleato IA. Ogni personaggio possiede poteri distinti, come lo Scudo Bolla di Zoey, per combattere ondate di demoni senza volto. Tra una battaglia e l’altra, i partecipanti possono ottenere vantaggi a tema HUNTR/X, che riflettono l’originale fusione di stile K-pop e azione soprannaturale tipica del film.

Espansione creativa: liberare la creatività dei fan

La collaborazione non si ferma alle skin e alle modalità giocabili. Epic Games concede inoltre agli utenti di Fortnite Creative l’accesso alle risorse di K-Pop Demon Hunters, che includono modelli di personaggi, nemici demoniaci e oggetti di scena a tema. Questa politica di licenze aperte consente ai creatori di creare mappe personalizzate, missioni basate sulla storia e isole distinte incentrate sul combattimento corpo a corpo, senza restrizioni di pubblicazione. Questa iniziativa incoraggia la community a infondere la tradizione dei Demon Hunters nelle proprie creazioni, dando vita a esperienze uniche e interattive.

Basandosi sulle collaborazioni precedenti

Questa partnership segue da vicino le recenti collaborazioni di Fortnite con importanti franchise di intrattenimento, come Power Rangers e Gorillaz. Integrando i personaggi di HUNTR/X sia in ambienti battle royale che creativi, Epic Games attinge strategicamente alla vasta fanbase del film, offrendo al contempo ai giocatori modi innovativi per interagire con questo franchise. La combinazione di elementi K-pop, scene di battaglia teatrali e un gameplay coinvolgente rafforza l’impegno costante di Fortnite nel fondere la cultura pop con esperienze di gioco dinamiche.

Anticipare le future opportunità cross-mediali

Mentre i giocatori si immergono nei festeggiamenti di Demon Rush e si uniscono a Rumi, Mira e Zoey in battaglia, si prevede che questa collaborazione aumenterà l’appeal di Fortnite per tutta la stagione di Halloween. Inoltre, apre le porte a potenziali future partnership crossmediali, espandendo il mondo della narrazione e delle dinamiche di gioco verso nuove entusiasmanti direzioni.

Per maggiori informazioni, consulta l’ articolo completo qui.

Scopri la guida dettagliata dell’evento seguendo questo

.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *